Se sei un appassionato/a dei vecchi film comici italiani vieni a parlarne su Award & Oscar, ti aspettiamo!
New Thread
Reply
 

NAPOLI- Museo Ferroviario Nazionale di Pietrarsa

Last Update: 11/28/2018 10:22 AM
Author
Print | Email Notification    
1/22/2008 3:58 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 25,501
Registered in: 2/5/2004
maestro tranviere
Bel filmato dove, tra l'altro, si possono vedere mezzi non in dotazione al museo di Pietrarsa, come la locotender leggera 880, il pendolino prototipo ETR 401 (il filmato sicuramente è degli anni '70) e poi mi fa sorridere sentir parlare della Bayard del 1839: quella di Pietrarsa è una ricostruzione fedele del 1939 (dice, poi, "corpo cilindrico, camera a fumo", neanche come se esistessero locomotive a vapore senza camera a fumo...), secondo me la giornalista del servizio non lo sa...
Altro passaggio assurdo "poi altri esemplari di vaporiere, e locomotive a trazione elettrica, tra cui la 685"... [SM=x346244]
Visto che la 685 è una loco a vapore, avrebbe dovuto parlare di "esemplari di locomotive a trazione elettrica e altre vaporiere, tra cui la 685".
Anche Cantamessa, poi, che parla di "generatrice"... [SM=x346245]

1Poggioreale Cimit. Staz.Centr. v. Marina
P. Vittoria Mergellina Fuorigrotta Bagnoli
5/16/2008 4:01 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 5,362
Registered in: 2/5/2004
maestro tranviere
E444 001
Questa splendida macchina sarà finalmente visibile, restaurata, presso le officine di Foligno dove il nella prima settimana di Giugno ci sarà una manifastazione-evento per celebrare i 70 anni di trazione elettrica cc in Italia! Subito dopo la 001 (unico dei cinque prototipi ad esserersi salvato) sarà finalmente trasferita a Pietrarsa in esposizione permanente e, purtroppo, solo statica... ma è già una fortuna!
[Edited by Francesco E. 5/16/2008 4:02 PM]

www.novaconcentusvocalis.it
"Where no man has gone before"
5/18/2008 8:28 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 311
Registered in: 2/17/2008
tranviere senior
Tanto per tener fede al nome...
...ce ne hanno messo di tempo !
W la Tartaruga ! [SM=x346219]
6/16/2008 2:07 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,718
Registered in: 2/7/2004
tranviere veterano
E'pronta!!!


E' uscita perfetta!

The winner takes it all
6/16/2008 5:36 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 5,362
Registered in: 2/5/2004
maestro tranviere
Se volevi commuovermi, sappi che ci sei QUASI riuscito!!!! ;-)))

www.novaconcentusvocalis.it
"Where no man has gone before"
6/16/2008 11:21 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 311
Registered in: 2/17/2008
tranviere senior
Yeeeeehhheeee!!!!
[SM=x346220] [SM=x346220] [SM=x346228] [SM=x346254]
Speriamo che a Pietrarsa si mantenga e che i soliti balordi non
attentino alla Sua Maesta'.
6/17/2008 11:12 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 5,362
Registered in: 2/5/2004
maestro tranviere
Mah! Non mi pare che, pur con tutti i problemi, a Pietrarsa si sia mai vandalizzato qualcosa... certo... mai dire mai, ahimé!!!
Augusto mi diceva telefonicamente che, avendo lui memoria della 001 (e degli altri prototipi ora demoliti) quando era in servizio, qualche errore, piccolo, di riverniciatura l'hanno fatto: i manicorrenti sul pancone e sugli sportelli di cabina erano azzurri mentre quì paiono grigi (ma rivedendo il filmato potrebbe essere una "discromia" della telecamera...)... sbagliata, a suo dire, anche la tinta sul ricasco del tetto all'altezza del terzo faro...

www.novaconcentusvocalis.it
"Where no man has gone before"
6/18/2008 3:50 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,718
Registered in: 2/7/2004
tranviere veterano
Al limite l'unico problema di Pietrarsa potrebbe essere la salsedine che si sta mangiando non pochi rotabili...

qualche errore, piccolo, di riverniciatura l'hanno fatto: i manicorrenti sul pancone e sugli sportelli di cabina erano azzurri mentre quì paiono grigi


Per il 444 001 secondo me dipende anche in che anno lo si è voluto ambientare...ad esempio all'epoca delle sue famose corse prova i rubinetti degli accoppiatori erano dipinti tutti in rosso come consuetudine sulle macchine dell'epoca,mentre qui sono sia rossi sia gialli per la condotta principale.
Attorno al fregio non c'era il blu e la tartarughina adesiva non c'era ancora,appari' piu' tardi in seguito ad un concorso pubblicato su "Voci della rotaia" (che diede anche il nome al caimano) ma in posizione più bassa di quella attuale.
Tra l'altro mancano anche le modanature eliminate negli anni 70 per problemi di ruggine.
Ho anche ricordo di mancorrenti in blu scuro...comunque in garage ho un monografico sui 444,più tardi lo prendo e mi faccio un bel confronto.
In qualunque caso...
BENTORNATA TARTARUGA!!!!!

The winner takes it all
6/18/2008 5:11 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 25,501
Registered in: 2/5/2004
maestro tranviere
In realtà forse mi sono espresso male con Francesco: intendevo dire che forse andavano in blu orientale solo i mancorrenti sul pancone, gli altri sono correttamente in grigio perla.

1Poggioreale Cimit. Staz.Centr. v. Marina
P. Vittoria Mergellina Fuorigrotta Bagnoli
6/18/2008 8:52 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,718
Registered in: 2/7/2004
tranviere veterano
Con il monografico alla mano...non si capisce niente!!!!
In realtà il 444 prototipo ha avuto parecchie varianti,ad esempio io ho scritto che attorno al fregio non c'era il blu,ma all'inizio oltre a questo,il simbolo fs non era pittato all'interno di rosso.
I respingenti (o meglio il fusto) vedendo le foto non erano in blu, e su nessuno dei 4 prototipi ho visto questo colore.
I mancorrenti sul pancone (presenti solo sui prototipi) all'inizio erano in grigio perla (sempre vedendo le foto) mentre sul 444 004 alla fine della sua carriera erano in blu.
I tientibene mi sembra di averli visti solo in grigio.
C'è anche una foto del 002 accantonato totalmente in rosso,chissà a cosa è dovuto.
Nel complesso i colori mi sembrano diversi,ma vedendola sembra che sia stato fatto un eccellente lavoro e non voglio sminuire la fatica fatta a Foligno,non vedo l'ora di vederla a Pietrarsa!!!!
Per quanto riguarda i colori anche l'etr 232 mi sembra sia più chiaro degli etr 200 di serie...

The winner takes it all
6/18/2008 11:18 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 5,362
Registered in: 2/5/2004
maestro tranviere
La 001 cmq non va paragonata con gli altri 3 prototipi perché, forse, è veramente il caso di macchina UNICA in tutta la storia delle FS (almeno di non voler considerare anche la 424.002 che fu l'unica ad essere costruita SENZA il coprigiunto inferiore sul frontale poliedrico)... lo sappiamo benissimo che tutte le altre ebbero la cassa visibilmente diversa e, soprattutto, senza il pancone sporgente!
cmq... un plauso incondizionato alle maestranze di Foligno che hanno salvato, a dispetto di tutto e tutti, un pezzo di storia FONDAMENTALE delle FS!

www.novaconcentusvocalis.it
"Where no man has gone before"
6/19/2008 12:52 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,718
Registered in: 2/7/2004
tranviere veterano
Francesco forse ti riferisci alle macchine di serie....i 4 prototipi e444 sono uguali in tutto e per tutto,tanto che durante le prime corse sulla Napoli-Roma il 444 002 prese temporaneamente il posto del 444 001 senza che nessuno se ne accorgesse,complice un cambio di numerazione.


The winner takes it all
6/19/2008 10:07 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 5,362
Registered in: 2/5/2004
maestro tranviere
Mi inchino alla classe....

www.novaconcentusvocalis.it
"Where no man has gone before"
11/6/2008 10:31 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 5,362
Registered in: 2/5/2004
maestro tranviere
Ho saputo che la Tartaruga 001 arriverà a Pietrarsa il giorno dell' Immacolata (8 Dicembre)...

www.novaconcentusvocalis.it
"Where no man has gone before"
11/16/2008 11:57 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,908
Registered in: 5/12/2004
tranviere veterano
Grazie per l' interessantissima info.

http://www.associazionesiloe.flazio.com/
http://www.duegieditrice.it/
11/16/2008 12:08 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 8,526
Registered in: 8/26/2006
maestro tranviere
Magari organizziamo qualcosa? [SM=x346239]

11/16/2008 12:15 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,908
Registered in: 5/12/2004
tranviere veterano
Penso di si.

http://www.associazionesiloe.flazio.com/
http://www.duegieditrice.it/
11/16/2008 12:35 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 5,362
Registered in: 2/5/2004
maestro tranviere
bisognerebbe sapere se arriverà con un treno predisposto all'uopo oppure appanciata a qlc merci ordinario... e soprattutto a che ora!

www.novaconcentusvocalis.it
"Where no man has gone before"
11/16/2008 12:36 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,908
Registered in: 5/12/2004
tranviere veterano
Don't worry..be happy.
[SM=x346236]

http://www.associazionesiloe.flazio.com/
http://www.duegieditrice.it/
11/16/2008 1:01 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 5,362
Registered in: 2/5/2004
maestro tranviere
Beh.... e te n'esci cosi? Da te.... è troppo banale! hahahahahahahaha

www.novaconcentusvocalis.it
"Where no man has gone before"
New Thread
Reply

Feed | Forum | Album | Users | Search | Log In | Register | Admin
Create your free community and forum! Register to FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 8:48 AM. : Printable | Mobile
Copyright © 2000-2023 FFZ srl - www.freeforumzone.com