Cori si fa pesante ma "el ga raxòn"
grandunion,quelli sono T4R... si vengono anche da Halle ma quello in foto è un T4R
Per quanto riguarda romania & co pian col fajan,ci sono zone dove c è ricchezza assoluta e miseria assoluta...basti vedere che linea servono i vecchi tram ginevrini per rendersi conto che sono poco piu che al paleolitico (testuali parole del tram club romania detto da rumeni non italiani.)
I pezzi di ricambio anche se di 2,3,4 mano comunque costano e se li fan pagare piuttosto bene visto che stan demolendo i vecchi rocar,è consigliabile l'utilizzo di siti di lingua slava in supporto alle neolatine,se avessero soldini non raccatterebbero a prezzi decisamente da discount Man,Mercedes,DAF,Renault automobilistici e filoviari senza contare gli ultimi arrivi cioè i MAZ sovietici dalla linea simili se non uguale ai vecchi Neoplan.C è anche da dire che c è stata un enorme rottamazione di tutte le tipologie di mezzi ed è visibile in qualsiasi deposito rumeno....
A me quelle scatole di tonno piacciono ed ho imparato a riconoscerle,viaggiandoci mi sono divertito un sacco,atmosfera d'altri tempi,molto simili alle peter witt milanesi.
Mollo un altra perla tramviaria
www.prazsketramvaje.cz/
I 100 veicoli sono stati spostati altrove visto che non hanno quella placchetta sul frontale che guarda caso invece ha Bucharest,molto probabilmente in Ucraina,visto il fortissimo bisogno di tramvia di ricambio a sua volta,non si giustificherebbe altrimenti l'invio di materiale tedesco... ecco il modello placcato originale di Arad pare ce ne siano solo 6
modifico così capite cosa dico:
su railfaneurope.net guarda caso indicano quali sono ex HAVAG e quali non mah,che fatalità,io indico sempre un pochino d'attenzioneocchio non vede e Cori non duole.
Pair of T4R tramcars with 174 heading at Piata Avram Iancu in Arad. 31.VII.2003
Photo by Karol Tyszka (straphan@poczta.fm)
2 foto: Havag di prima serie,pantografo non originale carrelli modificati
Ex-HaVAG (Halle - Germany) no.1027 Tatra tram car. This unit was repainted to match the liveries of the other Tatras from Arad.
Photo by: Daniel Daraban (dannycbg@yahoo.com). Date: 6th of December 2005.
3 foto: Havag di seconda fornitura.pantografo originale carrelli non modificati,livrea originale
Ex-HaVAG (Halle - Germany) no.1099 Tatra tram car coupled to unit no.1085 just leaving UTA depot.
Photo by: Daniel Daraban (dannycbg@yahoo.com). Date: 6th of December 2005.
Per confermare la mia teoria toh guardate quelli originali ma questi sono a Belgrado
A T4 tramcar in Beograd, that came probably from HAVAG (Halle). This was the only T4 in service on that day, amongst the KT4 cars and the trams from Basel.
Ammetto di essermi informato solo oggi.... sapevo che qualcosa non quadrava....
nei tatra va guardata la veletta in primis,il pantografo poi,i carreli poi poi ed infine il sotto cassa.... ricordiamoci che i T4D erano quelli col pantografo monobraccio,i carrelli col sistema (attenzione sistema non carrello con.. )antiserpeggio identico a quelli in uso a CD ZSR DR (germania est) e alcuni modelli di motrici ex JZ ovvero HZ ZS BHZ ma non SZ
Comunque un pò di completezza
323 provengono da halle -1 da belgrado fa 322 Arad ha ufficialmente 99 vetture T4 quindi qualcosa non torna. Fate Vobis
en.wikipedia.org/wiki/Tatra_T4
arad.stfp.net/?sta=1&ttx=Tt&la=I&ppr=3
www.strassenbahn-halle.de/
tramclub.org/viewtopic.php?t=801&postdays=0&postorder=asc...
[Edited by Cori x 5/23/2008 3:00 AM]