Se sei un appassionato/a dei vecchi film comici italiani vieni a parlarne su Award & Oscar, ti aspettiamo!

Mondo Tram Forum Discussioni sui trasporti tranviari in Italia e nel mondo

Il Tram a Monza

  • Posts
  • OFFLINE
    Krokodil
    Post: 748
    Registered in: 6/2/2004
    tranviere senior
    00 7/13/2006 6:48 PM
    Qualcuno sa dove trovare una copia di tale libro di Paolo Zanin (che forse ci legge)?

    Grazie
  • OFFLINE
    ricc404
    Post: 500
    Registered in: 10/12/2005
    tranviere senior
    00 7/14/2006 12:22 PM
    L'ho ordinato tre settimane fa su internet book shop, mi segnala che l'ordine è in corso ma ancora nulla.
    Altrimenti puoi provare su itreni, era in catalogo.
    Avevo contattato Zanin e mi detto che purtroppo le sue copie erano esaurite.
    Se ho novità ti faccio sapere.
    Ciao [SM=x346219]
  • OFFLINE
    ricc404
    Post: 500
    Registered in: 10/12/2005
    tranviere senior
    00 7/31/2006 9:34 AM
    Purtroppo l'ordine è stato cancellato perchè il libro non è stato reperito. [SM=x346222]
    Chi sa dove altro cercare?
    Saluti
  • OFFLINE
    Krokodil
    Post: 748
    Registered in: 6/2/2004
    tranviere senior
    00 7/31/2006 5:35 PM
    Stessa cosa su Unilbro.it: niente [SM=x346222] [SM=x346222] [SM=x346222]
  • OFFLINE
    borsig1963
    Post: 30
    Registered in: 7/20/2004
    apprendista tranviere
    00 8/28/2006 3:00 PM
    scusatemi se rispondo in ritardo

    il libro e' in via di esaurimento, non so se faro' altre ristampe, cmq si puo' trovare alla libreria "Libri&Libri" di via Italia a Monza; non so invece se all'ETR hanno ancora delle copie.

    Per chi abita vicino a Milano o ci capita, posso organizzare un incontro per una consegna a mano, altrimenti possiamo vederci a Novegro, credo ultima occasione per procurarsi una copia.

    saluti, Paolo Zanin
  • OFFLINE
    Krokodil
    Post: 748
    Registered in: 6/2/2004
    tranviere senior
    00 8/30/2006 11:33 AM
    All'ETR ho già scritto, non hanno più copie.

    A Novegro dovrei riuscire a venire, ed a Milano vengo spesso. Magari ci possiamo organizzare a Novegro.

    Ecco, quello della difficoltà di produrne copie (e relativi problemi di procurarsene), è il grande problema dei libri...che comunque come comodità di lettura batteranno sempre le avrie evrsioni elettroniche.
  • OFFLINE
    borsig1963
    Post: 30
    Registered in: 7/20/2004
    apprendista tranviere
    00 8/31/2006 9:39 AM
    settimana prossima dovrei mandare all'ETR altre 20 copie

    in ogni caso, potete contattarmi via email:
    pzeta CHIOCCIOLA tin PUNTO it

    saluti, pz
  • OFFLINE
    yng
    Post: 231
    Registered in: 3/30/2006
    tranviere junior
    00 10/29/2006 4:57 PM
    Io ho comprato "tram a Monza" a Novegro.

    Volevo chiedere a Zanin se per quanto riguarda i percorsi tranviari di Seregno esisteva del materiale in più: le due foto di piazzale Roma sono le uniche esistenti? io non ne ho mai viste altre...[SM=x346240]
  • OFFLINE
    Krokodil
    Post: 748
    Registered in: 6/2/2004
    tranviere senior
    00 10/31/2006 6:18 PM
    Trovato, a Novegro appunto!
  • OFFLINE
    ricc404
    Post: 500
    Registered in: 10/12/2005
    tranviere senior
    00 11/2/2006 9:46 AM
    Mannaggia che a Novegro non ci potrò mai andare.
    Ora l'ETR le ha le copie o se le è vendute tutte a Novegro?
    Ciao.
  • OFFLINE
    Krokodil
    Post: 748
    Registered in: 6/2/2004
    tranviere senior
    00 11/2/2006 7:55 PM
    Chiedete all'ETR direttamente, via www.itreni.com . Io l'ho preso da loro.
  • OFFLINE
    ricc404
    Post: 500
    Registered in: 10/12/2005
    tranviere senior
    00 11/27/2006 9:03 AM
    Acquistato!
    Complimenti all'autore.
    Una domandina sui servizi Milano-Monza: non ho capito se sono esistite corse Milano (via Lunigiana)-Torretta-Sesto S.G.-Monza o solo corse limitate e/o per operai della Bicocca?
    Ancora: qualcuno ha gli orari di tali linee negli anni '50?
    Ciao a tutti.
  • OFFLINE
    borsig1963
    Post: 30
    Registered in: 7/20/2004
    apprendista tranviere
    00 12/14/2006 10:50 PM
    per le foto STEB a Seregno: le foto di questa tranvia sono rare, quelle che non ho messo sul libro non sono poi molte; di pza Roma a Seregno non ho trovato altro, c'è un po' piu' di abbondanza di Lissone; cmq non escludo che esista altro materiale presso collezionisti o appassionati di storia locale (ho visto un paio di chicche su libri a tema ma non ho trovato gli originali)

    la zona della Bicocca era servita dai tram in servizio regolare della linea di Cinisello prima e di quella di Monza (nuovo itinerario) poi; esistevano dei treni (mattina presto) da Carate che invece di terminare a Monza proseguivano per viale Sarca e servire le fabbriche della zona

    saluti, Paolo Zanin
  • OFFLINE
    ricc404
    Post: 500
    Registered in: 10/12/2005
    tranviere senior
    00 12/18/2006 9:16 AM
    Ok, quindi mi par di capire che prima della deviazione della Milano Monza sul nuovo itinerario il servizio ordinario prevedeva delle corsette Torretta-Sesto S.G. e non delle corse dirette Milano (via Lunigiana)-Torretta-Sesto S.G.
  • OFFLINE
    borsig1963
    Post: 30
    Registered in: 7/20/2004
    apprendista tranviere
    00 12/19/2006 4:14 PM
    si ricc404, prima della deviazione, esisteva un servizio Sesto Rondo' - Torretta, per consentire il collegamento tra la Milano-Sesto-Monza e la Milano-Cinisello

    ci sono molte immagini del Rondò in cui si nota una motrice isolata sul tronchino che serviva proprio per queste corsette

    saluti, Paolo
  • OFFLINE
    ricc404
    Post: 500
    Registered in: 10/12/2005
    tranviere senior
    00 2/19/2007 2:22 PM
    I primi tram a Milano
    Ho visto sul sito de "iTreni" l'ultima fatica di Borsig. Perchè non ci dai qualche anticipazione dei temi trattati?
    Ciao
  • OFFLINE
    borsig1963
    Post: 30
    Registered in: 7/20/2004
    apprendista tranviere
    00 2/22/2007 11:07 PM
    in estrema sintesi: il libro tratta della nascita e dello sviluppo della rete tranviaria urbana di Milano: dai tram a cavalli SAO ai tram elettrici della Edison e a quelli municipali del servizio funebre; il tutto fino al 31-12-1916, quando il servizio passo definitivamente al Comune

    si parla in modo approfondito delle linee e del materiale rotabile, oltre che delle varie vicende storiche legate ai gestori del servizio dei tram (e degli omnibus...)

    saluti, Paolo
  • OFFLINE
    IlBoris
    Post: 76
    Registered in: 10/30/2007
    apprendista tranviere
    00 12/25/2007 1:15 PM
    Lancio una pietra nello stagno,nessuno pensa ipotizzabile che la Tpm riesca magari a realizzare una rete tramviaria autonoma a Monza??? Il deposito di Via Borgazzi è enorme,e forse ci sarebbe anche il poste per reistituire delle buche ed una parte con rotaie...
  • OFFLINE
    Augusto1
    Post: 25,501
    Registered in: 2/5/2004
    maestro tranviere
    00 12/25/2007 9:33 PM
    per IlBoris
    E' solo una questione di costi e benefici: se ne varrà la pena e qualcuno lo proporrà si potrà fare, se invece è solo una questione di dimensioni capienti del deposito rimarrà una chiacchiera da forum...

    1Poggioreale Cimit. Staz.Centr. v. Marina
    P. Vittoria Mergellina Fuorigrotta Bagnoli
  • OFFLINE
    IlBoris
    Post: 76
    Registered in: 10/30/2007
    apprendista tranviere
    00 12/26/2007 11:24 AM
    Re: per IlBoris
    Non è che io puntassi sulle dimensioni del deposito, ma sulle possibilità di utilizzo di tale veicolo. Io a Monza ci lavoro e pure sui mezzi (Autoguidovie) la questione del deposito è relativa ad una eventuale positiva risposta a studi di fattibilità.
    [Edited by XJ6 12/26/2007 9:06 PM]
1