Mondo Tram Forum Discussioni sui trasporti tranviari in Italia e nel mondo

Caffè riposato (L'Archivio di Tram Caffè)

  • Messaggi
  • OFFLINE
    Alessandroch
    Post: 2.576
    Registrato il: 05/02/2004
    tranviere veterano
    00 09/05/2006 00:01
    da profano...
    ...mi chiederei: come mai mesi fa la Juve aveva tanti punti di distacco x lo scudetto e adesso, che son rimasti 90 min da giocare x il decreto finale, non si è ancora compreso a chi andrà il nuovo scudetto? Secondo me 2+2 fanno sempre 4 e l' unico che ha il potere di farlo diventare 5 oppure 3 è NSGC!!!!

    Alessandro
  • OFFLINE
    Augusto1
    Post: 25.501
    Registrato il: 05/02/2004
    maestro tranviere
    00 12/05/2006 10:14
    Brutti momenti per i bianconeri
    Ieri, come si attendeva, si è dimesso l'intero consiglio di amministrazione della Juventus ed è la fine della "triade" dopo 12 anni. Le posizioni di questi tre signori sono diverse in quanto Moggi, che dovrebbe ufficialmente lasciare la settimana prossima, è un dipendente, Bettega è vicepresidente e Giraudo un azionista (quindi la posizione è più complessa, ma già stanno litigando sul corrispettivo in contropartita), col 3,6% del pacchetto azionario. Ieri il titolo Juventus ha perso in borsa più del 9%. Nel frattempo altri problemi per ex ed attuali juventini: Padovano è stato arrestato per spaccio di droga, Vialli e Caricola ne sono stati coinvolti e la loro posizione è al vaglio degli inquirenti; Buffon sarebbe (con "zucchina" Chimenti, Maresca - oggi al Siviglia neo vincitore di quello che resta della coppa UEFA - e Mark Juliano) coinvolto in un giro di scommesse clandestine e, se vogliamo farci due risate, anche le condannate Marchi madre e figlia sono juventine, e lo è finanche Previti! Tornando seri, speriamo che si faccia piena luce su quanto è emerso e (pare) continuerà ad emergere: dopo 109 anni anche la juve è giusto che si faccia almeno un anno in serie B, o no? [SM=x346239]

    1Poggioreale Cimit. Staz.Centr. v. Marina
    P. Vittoria Mergellina Fuorigrotta Bagnoli
  • OFFLINE
    Francesco E.
    Post: 5.362
    Registrato il: 05/02/2004
    maestro tranviere
    00 12/05/2006 10:28
    Re: Brutti momenti per i bianconeri
    non sono tifoso... ma devo dire che se "solo" il sospetto di una telefonata "strana" è bastata al Napoli per madarlo, alla fine, in serie C1, allora... con ben DIECI telefonate la Juventus dove dovrebbe finire? In promozione? Senza contare che almeno uno scudetto è stato scippato all'Inter (ricordate quel gol annullato a Ronaldo ed il suo famo pianto?).... mah!! [SM=x346235] [SM=x346221] [SM=x346226] [SM=x346234]

    www.novaconcentusvocalis.it
    "Where no man has gone before"
  • Lucajuventino
    00 12/05/2006 11:06
    Se davvero è tutto così corrotto, con la quasi totale classe arbitrale, giri di scommesse ed altro ancora, non penso che sia solo la Juve ad essere l'unica squadra "sporca" mentre tutte le altre no.

    Il processo sul doping non è riuscito a far condannare la Juve? Bene, passiamo a qualcos'altro! Scommesse, droga, illeciti sportivi...

    Si parla di Vialli futuro allenatore? Ecco che tempestivamente viene accusato di possesso ed uso di droghe... non dico che non può essere vero, ma il tempismo con cui certe accuse vengono fatte è sconcertante!
    Tutti gli anni verso la fine del campionato, si cerca di colpire la Juve in qualche modo. Hanno avuto diversi favori, non lo metto in dubbio, ma non si può negare che tanti errori non siano capitati ed abbiano danneggiato la Juve (rigori non dati, espulsioni non sanzionate...). E questo è capitato alla Juve come al Lecce, al Napoli, al Milan o all'Inter. Solo che alla Juve fa notizia, nelle altre no.

    Mi pare logico quanto detto da Galliani: per ora si tratta di pussi pussi bau bau. Tante illazioni, poche prove concrete (ricordo che tutte queste intercettazioni erano state scartate al processo per doping in quanto non avevano contenuti tali da far aprire un'indagine né per illecito sportivo, né per associazione a delinquere).

    Tutto ciò è la manna per gli antijuventini.
    Riguardo alle retrocessioni forzate, sono dell'idea che siano state utilizzate in maniera eccessiva e non sempre correttamente negli ultimi anni (es. Fiorentina, Genoa, Napoli).

    Il campo è quello che da ragione. Se gli arbitri sono solo pro Juve non capisco perché il Milan, la Lazio e la Roma hanno vinto degli scudetti nell'"era Moggi".
    E poi che bell'arbitro manderemmo in Germania... De Sanctis! Uno dei maggiori indiziati. Bella roba?!?

    Si dice che il calcio italiano è malato... continuare su queste strade non farà altro che avvelenarlo di più. Non si punisce davvero chi gioca sporco e si getta solo dubbio su tutto il resto.

    Andando avanti così, in Germania sarà tanto se vinceremo una partita.

    Luca
  • OFFLINE
    thecrazypianist
    Post: 72
    Registrato il: 04/11/2004
    apprendista tranviere
    00 12/05/2006 12:22
    Il sistema calcio
    Purtroppo è l'intero sistema del calcio ad essere malato, non solo una squadra o un dirigente. Nell'attuale sistema chi non è un bandito non sopravvive, e i primi a dare scandalo sono quelli che all'interno del sistema riescono ad ottenere i migliori risultati. Questa non è una difesa o un'accusa alla Juventus o a Moggi, è solo una constatazione di come il denaro e lo spettacolo abbiano rovinato uno sport. E se la Juventus retrocede, meglio: chissà che audience Juventus-Cervia... ammesso che il Cervia non vada in serie A per meriti televisivi...
  • OFFLINE
    pabbamo
    Post: 3.955
    Registrato il: 01/08/2002
    tranviere veterano
    00 12/05/2006 23:36
    Da parte mia, non posso pronunciarmi in quanto, essendo come tutti sanno juventino, il mio sarebbe interpretato come un giudizio di parte. Posso soltanto citare una cosa detta da Giampiero Mughini domenica a Controcampo: a prescindere da quel che sarà o meno accertato e dalle sentenze se ve ne saranno, va comunque tenuto presente che la Juve, da sempre, ha condotto le proprie campagne acquisti senza mai tralasciare il bilancio. Ad esempio: per comprare Vieira, ha prima ceduto Miccoli al Porto, Maresca al Siviglia e Tacchinardi al Villareal, e con il ricavato ha potuto pagare la contropartita all'Arsenal. Tutto questo, mentre al Milan o all'Inter c'è sempre chi, all'occorrenza, stacca un maxiassegno ed il problema è risolto.
    Per quel che riguarda le presunte partite truccate, non è certo la prima volta che lo si dice: anche quando ero ragazzino, sentivo con cadenza quasi quotidiana le solite filastrocche sugli arbitri che andavano a piedi allo stadio e se ne tornavano in 131. Roba fritta e rifritta...
    Comunque vada, anche se la Juve dovesse malauguratamente finire in B rimarrò bianconero a vita...

    [Modificato da pabbamo 12/05/2006 23.45]

  • Lucajuventino
    00 13/05/2006 00:02
    Il problema qui non è dei bilanci (e sappiamo che molte società hanno gestioni molto "curiose"). Questo scandalo mette in dubbio tutto il sistema del calcio italiano. Chi lo riduce alla Juve (non dimentichiamo che sarebbero coinvolti anche Milan, Lazio e Fiorentina) fa un grosso errore.
    Se c'è del marcio nella Juve, non posso non credere che non ce ne sia anche nel Lecce (d'altra parte da dove arriva Chimenti???), nel Parma, nella Roma, nell'Inter, etc... e anche nelle stesse nazionali. I giocatori e gli arbitri sono sempre gli stessi, quindi anche i mondiali sarebbero sporchi e tutto, ma proprio tutto sarebbe marcio!

    Ultima riflessione molto pragmatica: ci sono stati quest'anno problemi di affluenza di pubblico. Ora qualcuno dice perché con le partite truccate era superfluo andare allo stadio... ma con mezza serie A (tra cui Juve e Milan) sparsa tra le serie minori, quanti spettatori potrebbe fare un Treviso-Catania o un Lumezzane-Brescia in serie A???? 1000 spettatori??? E Sky quanto darebbe per i diritti televisivi? 500 Euro? O vari milioni di Euro come per Juve-Milan? A chi, se non ad Andria, frega qualcosa del Fidelis Andria? Ah, e Juve-Cervia? Meno di zero... a chi importa il risultato di corrotti contro buffoni?
    Tutto ciò senza contare le coppe... certo all'estero sperano di giocare in Champions contro il Lecce o il Treviso. L'Italia diventerebbe la patria delle squadre "materasso", al pari della Bielorussia o della Georgia... perché dubito che i giocatori forti vorranno ridursi notevolmente lo stipendio per giocare in una "grande" squadra in serie C o in una mediocre squadra in una serie A di squadrette. Ci sarà la "diaspora" dei campioni verso le mete più disparate (Madrid, Londra, Parigi, Marsiglia, Monaco...)

    Secondo me dovrebbero tutti calmarsi un po' (giornali, giudici & Co) per poter esaminare seriamente i fatti e le prove, perché un'escalation come quella di questi giorni non può che portare alla rovina (d'immagine, economica e sportiva) dell'intero calcio italiano, da cui ci vorranno anni per riprendersi.

    Luca
  • OFFLINE
    BLINKY73
    Post: 1.519
    Registrato il: 23/02/2005
    tranviere veterano
    00 13/05/2006 00:30
    Insomma, sparare sul calcio italiano è come sparare, a livello internazionale, sul petrolio come unica fonte energetica possibile.
    Fonte energetica non accantonabile perché dà lavoro a milioni di persone e tanti soldoni a poche altre, a scapito di disastrosi effetti all'ambiente e all'umanità.

    [SM=x346230]

  • OFFLINE
    Augusto1
    Post: 25.501
    Registrato il: 05/02/2004
    maestro tranviere
    00 13/05/2006 10:16
    pissi pissi bao bao?
    Non è questo il caso (d'altra parte basta leggere il Televideo): le procure stanno lavorando da due anni, e non erano necessarie le intercettazioni (che non sono illazioni, ma prove testimoniali) per sapere che Moggi, la GEA e i loro affiliati pilotavano i campionati, il calciomercato e le convocazioni in nazionale. Quanto sta accadendo è triste per tutto il calcio italiano, ma 41 persone indagate ufficialmente, senza contare Buffon (che ha buone chances di guardare il mondiale in TV) e gli altri che scommettevano presso bookmaker non autorizzati (e per regolamento un tesserato FIGC non può scommettere neanche legalmente), indagati a Parma e Torino, Moggi e Giraudo indagati anche addirittura per sequestro di persona (l'arbitro Paparesta e i suoi collaboratori, alla fine di Reggina-Juventus di due anni fa) e un intero CDA che si dimette, oltre al presidente della FIGC (indicando chiaramente che non sono solo voci, altrimenti non si sarebbero dimessi), non costituiscono solo illazioni, ma è il bubbone che sta venendo a galla. Ora spunta anche un funzionario Ministeriale che sarebbe colluso con questa associazione a delinquere (tale è per il codice penale). Ove mai per qualche oscuro motivo non ci dovessero essere conseguenze penali, per il regolamento sportivo (che è quello che interessa maggiormente agli amanti del calcio) l'illecito si configura solo con il tentativo, non con l'effettiva realizzazione dell'intento. La famiglia Agnelli (da voci trapelate all'interno degli ambienti torinesi) si sta preparando alla serie B (e alla probabile revoca dello scudetto scorso e di quello che presumibilmente vincerà domani). E' chiaro che il marcio non è solo alla Juve (trema particolarmente anche la Lazio), ma la vecchia (e in questo caso decrepita) signora oggi ne è l'espressione più evidente, senza dimenticare che le squadre implicate sono 9 (più altre probabili 3). E' la rivincita morale di persone come Moratti, Facchetti, Baldini (ex dg Roma avverso a Moggi), Zeman (e addirittura Gaucci che, benchè condannato per bancarotta fraudolenta, infatti lo attende il carcere, da anni sosteneva le cose che pari-pari stanno emergendo) erano indicate come degli sciocchi fino a qualche mese fa. Anche molti giornalisti debbono chiedere scusa per certi apprezzamenti, e qualcuno l'ha già fatto. Speriamo solo che si stabilisca tutto in fretta (e anche la procura di Napoli e quella di Roma lavorano in tal senso), per giocare un mondiale che ci vedrà comunque moralmente perdenti, un altro arbitro (ma chi?) da designare e i campionati prossimi da preparare. Solidarietà ai tifosi della Juventus amanti del calcio pulito, ma questa volta potrebbe essere davvero azzerato tutto (checchè ne dica Galliani, che veramente non fa testo), anche a costo dello stravolgimento di tutte le categorie.

    [Modificato da Augusto1 13/05/2006 10.22]


    1Poggioreale Cimit. Staz.Centr. v. Marina
    P. Vittoria Mergellina Fuorigrotta Bagnoli
  • OFFLINE
    XJ6
    Post: 9.264
    Registrato il: 22/02/2004
    maestro tranviere
    00 13/05/2006 12:09
    E a me il calcio non piace ...
    ... o, meglio, non l'ho mai capito. Ma non ne sono orgoglioso, anzi. L'idea di non riuscire a capire qualcosa mi ha sempre irritato, ed il fatto di essere in controtendenza rispetto alla maggior parte dei connazionali, ancorché soddisfacente per l'elitista che è in me, l'ho sempre in parte inteso come una limitazione.

    Ma se mai mi fosse piaciuto, come potrebbe piacermi oggi? E' un gioco quello che vede squadre quotate in borsa (un abominio, da un punto di vista strettamente finanziario), diritti televisivi che ne sconvolgono i calendari, gestioni sempre sul filo della bancarotta per la perversa spirale degli ingaggi. Era da stupirsi che ci fosse sotto tutto questo marcio? E' da stupirsi, piuttosto, che non sia successo prima.

    Da osservatore esterno, magari mi sorprendo, e mi dispiaccio, per il coinvolgimento così infamante della Juventus, una squadra che aveva "stile", e che lo ha barattato per un piatto (consistente, in verità) di lenticchie. Certo, sono in tante le squadre ad essere coinvolte, ma è la Juve che eccita gli animi. C'è più gusto a veder cadere i grandi e mitici, no?

    Anche se il calcio non mi piaceva (credo di averlo già detto, temo), mi confortava la sua liturgia. Le partite al pomeriggio della domenica, il 90mo minuto nel tardo pomeriggio, la Domenica Sportiva la sera, le chiacchiere infuocate al lunedì.

    E già, anche la liturgia è importante nel dare corpo a una passione, ad una fede, e viene spesso apprezzata anche da atei ed agnostici. E oggi, invece, anticipi, posticipi, notturne, il vedere la propria squadra con maglie continuamente cangianti a beneficio della TV. La fine di tutto ciò che rende più magico un sogno.

  • OFFLINE
    Alessandroch
    Post: 2.576
    Registrato il: 05/02/2004
    tranviere veterano
    00 13/05/2006 15:54
    xkè ci sarebbe...
    ...del marcio anche qui a Lecce (tieni presente che alcuni leccesi preferiscono tifare Juventus e non il Lecce... -cosa a dir poco squallida-).
    Non riesco a comprende!!!

    Secondo me (spero di no) sesignano alla Juventus anche questo scudetto.

    I tempi di Cuccureddu, Scirea ( di cui hanno dimenticato questo nome), Altafini e Anastasi (o più recentemente Rush e Platini) dove sono andati a finire?

    Sono x la serie C [SM=x346220] [SM=x346220]

    Alessandro
  • OFFLINE
    simopa
    Post: 1.189
    Registrato il: 22/06/2004
    tranviere veterano
    00 14/05/2006 20:58
    e intanto sono 29........
    poi ce ne potranno togliere 2 o tutti, mandarci in b, in c o cancellarci dalla storia, ma non cambia nulla i tifosi juventini sono sicuramente i più feriti da quello che sta succedendo e spero che chi ha provocato questo paghi veramente ma non cambierà nulla se il sistema di gestione rimarrà immutato. L'Italia comunque rimane un paese strano, gli assassini vanno in tv a parlare un giorno si e un giorno no, i più grandi indagati occupano (per fortuna occupavano) i posti del potere politico e economico e poi vengono anche a richiedere 2 scudetti, da 2 settimane i titoli di apertura di tg e le prime pagine dei giornali riguardano esclusivamente Moggi...finchè non si capisce che il problema non è Moggi ma chi gli ha permesso di fare tutto ciò continuerò a pensare che siamo proprio quello che ci meritiamo [SM=x346223]
  • Francesco Angrisani
    00 14/05/2006 22:28
    Pur non essendo mai stato tifoso della Juventus, e mai lo sarò, sono anch'io convinto che il problema non è principalmente Moggi, ma chi gli ha permesso di fare tutto ciò che ha fatto.
    Per quanto riguarda la richiesta di due scudetti, si tratta solo di una ridicolagine che va considerata per quella che è.
    Diceva Dante Alighieri: "Non ragionam di lor, ma guarda e passa".
    [SM=x346219]
  • OFFLINE
    Alessandroch
    Post: 2.576
    Registrato il: 05/02/2004
    tranviere veterano
    00 14/05/2006 23:00
    Però, a quanto pare, ci sono state società calcistiche che hann pagato per molto meno, il Napoli compreso... qui si premia chi ha sbagliato. [SM=x346221] [SM=x346221] [SM=x346221] [SM=x346221] [SM=x346221]

    D' ora in poi mi rifiuto di parlar di calcio...
    Ci sentiamo in altre discussioni!!!!

    [SM=x346219]

    Alessandro
  • Francesco Angrisani
    00 14/05/2006 23:08
    Per quanto riguarda il Napoli, il tempo sarà galantuomo
  • OFFLINE
    pabbamo
    Post: 3.955
    Registrato il: 01/08/2002
    tranviere veterano
    00 15/05/2006 10:26
    Considerazioni
    A questo punto, sulla base di quanto ha scritto Simone, non posso esimermi dal dire la mia: non pretendo certamente di difendere a spada tratta la Juventus, ma vanno fatte alcune considerazioni.
    Prima di tutto, come del resto è sancito dalla nostra Costituzione, l'imputato, chiunque esso sia, non è da considerarsi colpevole fino alla sentenza. Premesso ciò, vorrei dire che senz'altro vi sono state manovre oscure nel mondo del calcio, dove però non si può dire che la Juventus sia l'unica responsabile di quanto accaduto. Le notizie di questi giorni danno come maggiormente indiziate anche il Milan, la Fiorentina, la Lazio ed altre squadre fra serie A e B (dovrebbero essere in tutto 9), ma chi ci assicura che tutte, dico TUTTE le altre siano completamente immacolate? Quando ero più giovane, un mio amico di allora mi raccontava che nelle serie minori, dove lui aveva giocato, accadevano quotidianamente cose tali da far sembrare quel che oggi riempie i giornali roba da poco.
    La corruzione nel mondo del calcio, che piaccia o no, è sempre esistita, e tutto quello che oggi è saltato fuori è soltanto la punta dell'iceberg. Negli ultimi 10-15 anni, poi, ci sono stati fattori che hanno a mio avviso alimentato questo baraccone: i diritti televisivi, i campionati-spezzatino con anticipi e posticipi quasi quotidiani, la sentenza Bosman che ha dato pane in quantità industriale ai procuratori, i maxi-ingaggi da scandalo che intascano gli stessi procuratori ed i calciatori che offendono i lavoratori che si fanno un mazzo così per arrivare alla fine del mese. Per quel che riguarda la Juventus, anche se sono juventino dico però che è impensabile, e non ci crederò mai, che i 91 punti da record che ha accumulato siano unicamente frutto delle magagne di Moggi & C. Altro che azzeramento, come dicono i soliti soloni: bisognerebbe inculcare in testa a tutti questi signori che non c'è più trippa per gatti. All'inizio di questo campionato ho ammirato Damiano Tommasi, che ha dato il buon esempio autoattribuendosi uno stipendio da paga sindacale. Questi ingaggi da favola li ammetto soltanto per la Formula 1 e per il motociclismo, dal momento che i corridori, per guadagnarseli, rischiano la pelle (e vedasi ad esempio i vari Ayrton Senna, Daijiro Kato e tanti altri che ora sono sotto due metri di terra). In poche parole, al di là di tutto questo bailamme, occorre, una volta per tutte, una moratoria come Dio comanda, che faccia ritornare il calcio come puro sport di passione, e non la gallina dalle uova d'oro che, ora come ora, rischia di essere mangiata a sua volta. Ma questo non vale solo per l'Italia: anche la Fifa e l'Uefa dovrebbero farne tesoro, visto che gli ormai vicinissimi mondiali sono anch'essi un business multimiliardario. Basta con le partite vendute a peso d'oro ai network televisivi di Murdoch e compagni. Anche le coppe europee dovrebbero tornare quelle di una volta: la Champions League deve essere riservata solo alle squadre vincitrici dei rispettivi campionati, dando spazio di nuovo anche alle varie squadre maltesi, lussemburghesi, e via dicendo che, pur se sbattute fuori al primo turno a suon di gol, realizzerebbero di nuovo ottimi incassi quando ospitano gli squadroni più blasonati; ripristinare la Coppa delle Coppe e magari allargare, se proprio lo si vuole, la Coppa Uefa suddividendola in più gironi. Certo, tutto questo è utopico, ma sarebbe senz'altro il primo passo. Comunque, ripeto, se la Juve scenderà in B, accetteremo di buon grado la decisione e ci prepareremo ad una dignitosa risalita, anche se mi avrebbe fatto piacere, in un prossimo futuro, vedere la terza stella sulle gloriose maglie bianconere. Una cosa però vorrei dirla: se, come sembra, lo scudetto di quest'anno dovesse essere assegnato alla prima squadra che risulta "pulita" (in questo caso sarebbe l'Inter), sarebbe un'ennesima presa per i fondelli: senza nulla togliere ai tifosi interisti, non credo sia giusto che una squadra che ha disputato un campionato all'insegna della mediocrità (perchè così è stato, che piaccia o no) debba essere insignita con il titolo di Campione d'Italia a tavolino. Si proceda dunque come nel lontanissimo 1927, quando il titolo revocato allora al Torino rimase inaggiudicato. Questa sarebbe giustizia, che risponderebbe in pieno al criterio tanto invocato di "azzeramento totale"...
    Ovviamente, questa è solo la mia opinione...

    [Modificato da pabbamo 15/05/2006 10.27]

  • OFFLINE
    pabbamo
    Post: 3.955
    Registrato il: 01/08/2002
    tranviere veterano
    00 15/05/2006 10:42
    Diamo un'occhiata anche a qualche campionato europeo: la Liga spagnola è da tempo immemorabile un monopolio fra il Real Madrid ed il Barcellona; la Premier League, prima ristretta ad un gruppetto di squadre come Liverpool, Manchester United, Arsenal, ha visto aggiungersi di prepotenza il Chelsea del magnate russo Abramovich; la Bundesliga, quasi sempre appannaggio del Bayern Monaco. E' solo bravura di queste squadre appena citate o ci potrebbe essere qualcosa sotto? Meditate, gente, meditate....
    Un'altra considerazione che mi viene in mente: ma perchè la Juve deve essere ora l'unico agnello da sacrificare? Gli altri sono del tutto puliti? Moratti con la vicenda dei passaporti? Il Milan con la vecchia storia di Lentini? Lo stesso Gaucci che parla, parla, ma che comunque se ne sta, latitante, a Santo Domingo dicendo soltanto a parole che tornerà in Italia quando sono mesi che è lì (ricorda, a titolo di paragone, quel che fece Giorgio Mendella con il crack di Retemia ed Intermercato...)? E' troppo facile parlare con la pancia piena...

    [Modificato da pabbamo 15/05/2006 10.51]

  • OFFLINE
    Augusto1
    Post: 25.501
    Registrato il: 05/02/2004
    maestro tranviere
    00 15/05/2006 11:36
    per pabbamo
    E' opportuno fare un distinguo: è chiaro che fino a prova contraria per la giustizia ordinaria sei innocente. Per la giustizia sportiva sei già colpevole (e poi, come ha detto qualcuno, se vedo un tizio rapinare una banca non ho bisogno di tre gradi di giudizio per sapere che è colpevole, l'ho visto con i miei occhi): le intercettazioni bastano per far retrocedere la Juventus in serie B, cosa che, tra l'altro, è già capitata ad altre squadre, e toglierle i due scudetti. La Juventus non è l'unica colpevole, anzi, secondo me è vittima di se stessa, o meglio di quei due galantuomini che hanno organizzato tutto questo assieme a quel mediocre di De Santis, i designatori arbitrali e gli altri personaggi coinvolti. Moggi ieri in televisione è stato ancora una volta arrogante, in pieno delirio di onnipotenza, sostenendo di doversi difendere "da tutte queste cattiverie". E' chiaro che c'è tutto un sistema marcio (si è parlato di "cupola", ed è vero, perchè o eri nel sistema o ti facevano fuori, al più sopravvivevi a stento), la classe arbitrale, le banche coinvolte, i dirigenti federali, e tutto ciò al momento sembra riconducibile a Moggi, alla GEA e al sistema da essi creato. L'impressione, però, è che non sia finita qui e che altro uscirà. Il fatto stesso che si siano dimessi tutto il CDA Juve, sia stata azzerata la FIGC, anche l'ostinato presidente dell'Associazione Italiana Arbitri si sia "autosospeso" sono indici che la cosa è troppo grossa, altro che cattiverie. Solo Galliani, che sembra il soldato giapponese che nel 1973 pensava che la guerra fosse ancora in corso, è ancora lì. Che poi Berlusconi, origine involontaria di tutta la facilità di costumi di questi ultimi anni, voglia un intervento moralizzatore è ancora più ridicolo. Lo stesso Buffon che dice di scommettere "ma solo su partite estere, e dal 2005 non ho scommesso più" dovrebbe vergognarsi, visto che ha un contratto di 5 milioni di euro annui (senza contare quanto lo paga il suo sponsor personale, la Puma, ed altri introiti vari): spero (ma ci credo poco) che non vada al mondiale. La Juve comunque non è sola, essendo in buona compagnia della Lazio, che rischia anch'essa la retrocessione. Per quanto riguarda le serie minori e i campionati degli altri, sappiamo tutti che anche altrove accadono cose proibite, ma sostenerlo a mò di giustificazione è puerile ed inutile. Teniamo presente anche che Juventus e Lazio sono quotate in borsa (altra stortura), per cui la cosa si appesantisce, visto che i soldi li mettono i risparmiatori. Caro Paolo, volevo vedere se avessi avuto in portafoglio (a meno che non ce le abbia...) azioni Juventus se avessi parlato così, vista la loro continua sospensione per eccesso di ribasso (poco fa perdeva il 14,36%)... Ieri alcuni tifosi della Juventus hanno dichiarato (e lo hanno fatto anche alcuni intellettuali simpatizzanti bianconeri) che la loro squadra venga retrocessa, pur di ripulire l'immagine della società. Altro che soloni, l'azzeramento è necessario, e la maggior parte degli juventini (vedi ieri sera la deserta piazza San Carlo e la contestazione all'aeroporto di Caselle) già si sente in serie B, così come la squadra (tranne Capello, antipatico fino allo stremo), mortificata da questa associazione a delinquere. Chi è vero tifoso seguirà la propria squadra anche in B (come hanno fatto i napoletani anche in C) chi vaneggia di capri espiatori, impunità e quant'altro rimarrà piccolo-piccolo così. Al Napoli la Juventus in B è più un problema che altro, visto che c'è un concorrente in più per risalire. A meno che... [SM=x346219]

    1Poggioreale Cimit. Staz.Centr. v. Marina
    P. Vittoria Mergellina Fuorigrotta Bagnoli
  • Lucajuventino
    00 15/05/2006 12:05
    Solo chi ha pregiudizi contro la Juve può essere in totale disaccordo con Pabbamo.
    Riguardo agli stipendi e alle scommesse, quei soldi se li guadagnano ed è giusto che li spendano come preferiscono (scommesse, case, auto, prostitute...). Non dimentichiamo che anche la carriera di un calciatore è breve e non sempre è seguita da un futuro di allenatore o dirigente. Finché c'è qualcuno disposto a pagarli certe cifre non vedo scandali. E' scandaloso quando si crea un decreto legislativo per evitare ad una squadra (la Lazio) la retrocessione che avrebbe implicato questioni di ordine pubblico.
    La Juve non ha dietro persone che mettono mano al portafoglio e se i proventi dei diritti TV, degli sponsors e del merchandising lo vogliono reinvestire in stipendi per i giocatori, sono LIBERI di farlo e NESSUNO deve scandalizzarsi. Perché lo stesso discorso vale anche per l'Inter o il Chelsea, dove però sono dei petrolieri che "sganciano" mensilmente un bell'assegno a molti zeri.
    Non sono neppure d'accordo nel dare a Berlusconi (malgrado le caz..te sparate ieri e nei mesi passati) la colpa involontaria della facilità dei costumi. Ciascuno è responsabile delle proprie azioni, non troviamo scuse.
    Sport e borsa valori andrebbero tenute lontane, ma se queste unioni sono state fatte, dobbiamo dire grazie solo a chi le ha legislativamente permesse.

    Sul lato meramente sportivo: che onore e che bello sarà raccontarlo ai propri nipoti che lo scudetto del 2006 è stato vinto nei tribunali e magari lo scudetto 2007 sarè stato vinto grazie al fatto che le più forti squadre della serie A sono state retrocesse o penalizzate.

    Altro non me la sento di dire.
    Il rammarico che provo come tifoso della Juve è sicuramente provato anche dai veri tifosi avversari. Perché vincere è bello, ma bisogna avere uno stile anche nelle sconfitte.

    Luca

    [Modificato da Lucajuventino 15/05/2006 12.06]

  • OFFLINE
    Augusto1
    Post: 25.501
    Registrato il: 05/02/2004
    maestro tranviere
    00 15/05/2006 12:05
    Moggi è dai giudici
    E il titolo in borsa sprofonda: -21%!

    1Poggioreale Cimit. Staz.Centr. v. Marina
    P. Vittoria Mergellina Fuorigrotta Bagnoli
26