E se l'intelligenza artificiale inizia a cibarsi dei dati che ha prodotto? Vieni a parlarne su TopManga Forum!

Mondo Tram Forum Discussioni sui trasporti tranviari in Italia e nel mondo

Tranvie interurbane, o quel che ne resta

  • Posts
  • OFFLINE
    Pertegheta
    Post: 6,683
    Registered in: 8/22/2010
    maestro tranviere
    00 8/15/2011 10:57 PM
    Uno degli Ingressi della Rimessa dei Tram Interurbani della Linea Milano-Desio, a Desio (14 Agosto 2011)
  • OFFLINE
    Pertegheta
    Post: 6,683
    Registered in: 8/22/2010
    maestro tranviere
    00 8/15/2011 10:58 PM
    Il Capolinea del Tram Interurbano Milano-Desio, davanti alla Rimessa di Desio (14 Agosto 2011)
  • OFFLINE
    Pertegheta
    Post: 6,683
    Registered in: 8/22/2010
    maestro tranviere
    00 8/15/2011 11:00 PM
    Un'altro Ingresso della Rimessa dei Tram Interurbani della Linea Milano-Desio, a Desio (14 Agosto 2011)
  • OFFLINE
    Pertegheta
    Post: 6,683
    Registered in: 8/22/2010
    maestro tranviere
    00 8/15/2011 11:05 PM
    Il Cartello del Capolinea del Tram Interurbano Milano-Desio, a Desio in fianco alla Rimessa (14 Agosto 2011)
  • OFFLINE
    Pertegheta
    Post: 6,683
    Registered in: 8/22/2010
    maestro tranviere
    00 8/15/2011 11:07 PM
    I Doppi Binari del Tram Interurbano Milano-Desio, al Capolinea di Desio in fianco alla Rimessa (14 Agosto 2011)
  • OFFLINE
    Pertegheta
    Post: 6,683
    Registered in: 8/22/2010
    maestro tranviere
    00 8/15/2011 11:08 PM
    Asta di Manovra del Tram Interurbano Milano-Desio, al Capolinea di Desio (14 Agosto 2011)
  • OFFLINE
    Pertegheta
    Post: 6,683
    Registered in: 8/22/2010
    maestro tranviere
    00 8/15/2011 11:10 PM
    Fine Linea Tranviaria Interurbana Milano-Desio, dall'asta di Manovra del Capolinea di Desio (14 Agosto 2011)
  • OFFLINE
    Pertegheta
    Post: 6,683
    Registered in: 8/22/2010
    maestro tranviere
    00 8/15/2011 11:13 PM
    Rimessa Desio, il Tram 47 è Parcheggiato; il Jumbo-Tram 4819 è in Attesa di Demolizione con altri Tram Sfortunati? (14 Agosto 2011)
  • OFFLINE
    Pertegheta
    Post: 6,683
    Registered in: 8/22/2010
    maestro tranviere
    00 8/15/2011 11:15 PM
    Rimessa Desio, i Tram 48 e 122, sono Parcheggiati all'esterno (14 Agosto 2011)
  • OFFLINE
    Pertegheta
    Post: 6,683
    Registered in: 8/22/2010
    maestro tranviere
    00 8/15/2011 11:16 PM
    Rimessa Desio, altri Tram, sono Parcheggiati all'esterno (14 Agosto 2011)
  • OFFLINE
    Settantaquarantuno
    Post: 1,026
    Registered in: 3/4/2004
    tranviere veterano
    00 8/17/2011 3:25 PM
    4800 a Desio
    Ma come hanno portato a Desio le 4800? Trainate?
    E quando?
    Ciao, grazie
  • OFFLINE
    Augusto1
    Post: 25,501
    Registered in: 2/5/2004
    maestro tranviere
    00 8/17/2011 3:41 PM
    Pertegheta, 15/08/2011 23.13:

    il Jumbo-Tram 4819 è in Attesa di Demolizione con altri Tram Sfortunati?



    Non credo proprio. Queste foto (di Giovanni Mezzacasa, scattate al Parco Nord) sono di giugno:



    CLICCARE SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE




    CLICCARE SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE




    CLICCARE SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE




    CLICCARE SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE




    CLICCARE SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE


    Lo stesso mi invia questo articolo:



    CLICCARE SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE


    [Edited by Augusto1 8/17/2011 3:43 PM]

    1Poggioreale Cimit. Staz.Centr. v. Marina
    P. Vittoria Mergellina Fuorigrotta Bagnoli
  • OFFLINE
    Pertegheta
    Post: 6,683
    Registered in: 8/22/2010
    maestro tranviere
    00 8/17/2011 4:38 PM
    Approposito dei Jumbo-Tram Serie 4800 Rimessati a Desio
    Buongiorno a Tutti.
    Qualche giorno fà durante una gitarella turistico-fotografica lungo la linea Tranviaria Interurbana Milano Via Ornato (Parco Nord)-Desio, ingrandendo la foto dei Tram parcheggiati all'aperto nella Rimessa Desio, ho scoperto con stupore almeno due Jumbo-Tram serie 4800 (la matricola del 4819 era ben visibile, l'altro no).
    Visto che in passato a Desio sono state Demolite svariate vetture a carrelli (e non solo quelle purtroppo), mi è venuto il dubbio che un simile destino fosse riservato ai Jumbo-Tram Serie 4800, e quindi nella foto ho inserito il punto di domanda.
    Apprendo quindi con soddisfazione da Augusto (che ringrazio per queste precisazioni), che tale destino, è per fortuna escluso.
    Sarebbe interessante capire se queste vetture verranno preservate dall'ATM come "mezzi storici", e quindi torneranno a circolare sui Binari Cittadini (senza escludere qualche gita in Brianza).
    Oppure se torneranno semplicemente in servizio (al limite con una revisione tecnica) e basta.
    Dalle foto di Giugno scattate al Parco Nord, le vetture appaiono inoltre veramente ben tenute almeno per quanto riguarda la carrozzeria.
    Questi sono stati nel 1971 i primi Tram Articolati a Tre casse di moderna concezione, e grande capacità di trasporto (332 passeggeri), nati dall'unione di tre vetture tranviarie (Serie 5300 e 5400), e battezzati Jumbo-Tram per la lunghezza di circa 29 metri.
    Aggiungo un ricordo d'infanzia su questi Tram, il 13 Maggio 1975 al Capolinea del 18 in Via Beato Michele Da Carcano arrivò un'allora seminuovo Jumbo-Tram Serie 4800, che caricò varie classi della mia scuola elementare (in Via Cabella), e ci portò in gita alla scoperta delle porte di Milano.
    Passammo con quella vettura addirittura all'interno della Rimessa Baggio!
    La vicenda finì con la stesura di un riassunto della giornata Tranviaria, che conservo ancora su uno dei miei quaderni di scrittura delle elementari.
    Vedremo con curiosità l'evolversi degli eventi che riguarderanno queste vetture tranviarie, sperando di rivederle presto circolare sui Binari di Milano.
    Saluti a Tutti.

  • OFFLINE
    costamasnaga
    Post: 70
    Registered in: 3/25/2009
    apprendista tranviere
    00 8/17/2011 9:01 PM
    interurbani
    Avrai scritto 5 volte la medesima cosa...poialtri ti riscrivono fesserie propagandistiche e ciò mi da' fastidio! E seccante nei confronti della verità, insomma.
    Comunque sia non attenderti nuove tratte, per brevi che siano, fino al 2015-2017, perché a differnza che quasi tutti propugnano dipende dagli appassionati e dai cominati sbloccare qualcosa, perché le ammnistrazioni non hanno alcun senso di volontà! Io e pochissimi altri, con qualche comitato c'impegnamo e siamo noi e non -altri che potrebbero , dedicando del proprio tempo,influenzare delle amministrazioni assolutamente inerti, che sognao solamente metro e ancora metro, dappertutto e in ogni luogo...realizzando nel concreto ben poco, tralaltro.Comunque andando tutto come ora è il Seregno o il Limbiate, che possono avere i migliori sbocchi. Diciamo che il Desio-Seregno è in bilico tra una soppressione e la riqualificazione e le "carte" si giocheranno quest'autunno. Non fsse lui sarà il Limbiate che si prenderà la ristrutturazione. Chiunque però sia nulla vi sarà fino al 2015-2017 (sempre col forse). Per quanto riguarda il Rozzano è coperto di gran propaganda ma in effetti la costruzione è o abbandonata o sospesa. Nelle migliori delle ipotesi potrà avvenire il tratto aperto del 15 per poco dopo il 2015.
    Questo nelle migliori delle ipotesi. Per quanto riguarda le altre tranvie è assolutamente carta straccia così com'era negli anni '70 e '80...neglio anni '90 si è invece fatto l'unico che si pova in un quinquennio: 1ma che l'aria novamente ricambiasse.
    Pertanto nelle condizioni normali aspettati un Calderara o Cascina Amata, o Varedo (più avanti il resto)non prima del 2017!...Sempre se lasciamo tutto in delega alle amministrazioni, s'intende. Il resto è "polvere negli occhi".
  • OFFLINE
    '51 Montesacro
    Post: 90
    Registered in: 8/10/2011
    apprendista tranviere
    00 8/17/2011 9:38 PM
    Le 48xx accantonate a Desio non aspettano altro che la demolizione. Non fatevi false speranze fondate sul niente.
  • OFFLINE
    evviva il tram
    Post: 2,669
    Registered in: 1/29/2011
    tranviere veterano
    00 8/17/2011 10:14 PM
    Le mani bucate
    Ma invece di demolirle, non potrebbero cederle a città che hanno penuria di rotabili o magari trasferirle a quelle poche che stanno riorganizzando una rete tranviaria? Se ci sono risorse disponibili, che si impieghino, che cos'è questa mania di comprare, di spendere, quando si potrebbero fare operazioni a costo zero (a parte le spese di trasporto). E poi non è periodo di crisi? A noi impiegati pubblici bloccano gli stipendi, ci vogliono congelare la tredicesima (dandocela sotto forma di bot, come le liquidazioni) e poi scialacquano, ma basta, è una vergogna.
    [Edited by evviva il tram 8/17/2011 10:26 PM]
  • OFFLINE
    evviva il tram
    Post: 2,669
    Registered in: 1/29/2011
    tranviere veterano
    00 8/17/2011 10:23 PM
    Le 48xx accantonate
    E poi qual'è la scusa del loro accantonamento, non sono più idonee all'uso? (I motori elettrici sono eterni, basta un niente per ricondizionarli)! Sono cessate le condizioni per la loro persistenza in servizio? (Quanti lavori di adattamento sono stati effettuati in tanti anni e in tante città). Fare tabula rasa, questo è il vero motivo. Che ci smentiscano con prove concrete, non con parole, perché non crediamo alle loro balle servite su di un piatto d'argento.
  • OFFLINE
    '51 Montesacro
    Post: 90
    Registered in: 8/10/2011
    apprendista tranviere
    00 8/17/2011 10:49 PM
    Solite logiche del cavolo che dominano anche in ATM. La revisione per queste vetture scadeva il 31 dicembre scorso.. pertanto dal 1° gennaio non hanno più potuto circolare in regolare servizio. Poi l'ATM ce l'ha su coi tram a pianale ribassato, con aria condizionata e balle varie.. quando un terzo delle fermate tramviarie non è a norma e si scende direttamente in mezzo alla strada (si veda - per esempio - il celebre caso di XXIV Maggio direzione P.ta Genova). A cosa servono i tram a pianale ribassato se l'accessibilità ai mezzi rimane comunque sia pura utopia.. boh..
  • OFFLINE
    costamasnaga
    Post: 70
    Registered in: 3/25/2009
    apprendista tranviere
    00 8/17/2011 10:58 PM
    Ci prendono per il "cuxx" ma poi molti votano e votano pensando che quello è "l'alternativo", quando n verità è semplicemente il "2do di turno". Pisapia e accoliti, tra cui i più importanti Boeri, non hanno mai parlato di tram e quando li si è invitati sembrava avessero un blocco d'incompressione all'argomento. Ma si sa'...si vota lla cieca ed ora quelli che sono da sostenere sono i sindaci dei comuni che personalmente e non a logica di posizione sono per il tram. Bisogna scrivergli; chiedergli appuntamento...Diversi di loro si profilano cittadini e altri come De Nicola solo speculrativi.
  • OFFLINE
    evviva il tram
    Post: 2,669
    Registered in: 1/29/2011
    tranviere veterano
    00 8/17/2011 11:00 PM
    Se avessero voglia, chiederebbero un deroga....................... Sicuramente la concederebbero e le vetture potrebbero circolare di nuovo, ma............ le cose devono andare così. Fiamma ossidrica, fai il tuo lavoro. Pazzesco, semplicemente pazzesco!!!!
9