E se l'intelligenza artificiale inizia a cibarsi dei dati che ha prodotto? Vieni a parlarne su TopManga Forum!

Mondo Tram Forum Discussioni sui trasporti tranviari in Italia e nel mondo

Tranvie interurbane, o quel che ne resta

  • Posts
  • Cristian1989.MI
    00 8/17/2009 1:40 PM
    E intanto la domenica continua il servizio automobilistico su entrambe le linee... [SM=x346222]
    La 5793 sulla 166 effettua capolinea sui binari antistanti il deposito di Desio.

  • Madeco
    00 1/16/2010 8:22 AM
    Gamba de Legn

    Inserisco qui questa mail ricevuta al nostro indirizzo
    infomondotram


    Una curiosità.

    Ho letto il vostro articolo alla pagina URL www.mondotram.it/milano-gambadelegn/

    Anche a Meda si usa dire per tradizione che la linea tramviaria Cantù-Meda Seregno ecc fino a Milano era il Gamba de Legn.

    Io ricordo da ragazzina che c’era il capolinea di un tram chiamato proprio Gamba de Legn in piazza Po a Milano, e a confermarlo esisteva anche un ristorante all’angolo tra piazza Po e via Elba.

    Mi piacerebbe avere qualche notizia in merito

    Cordialmente


  • OFFLINE
    man95
    Post: 5
    Registered in: 1/12/2010
    apprendista tranviere
    00 2/3/2010 2:38 PM
    è stato approvato dal cipe il progetto per il recupero e la ristrutturazione della linea con parziale raddoppio e allungamento fino a seregno e allacciamento con la rete urbana la strada è ancora lunga per la linea per limbiate
  • Cristian1989.MI
    00 10/23/2010 8:30 PM
    MI-Desio e MI-Limbiate: Limitazione velocità e sostituzione di alcune corse con bus
    Voglio segnalarvi che da sabato scorso è stato messo in atto un provvedimento (si dice per manutenzione degli impianti, ci si crede poco) che limita i tram alla velocità di 10 km/h lungo tutte e due le linee e che circa 2/3 delle corse sono sostituite da autosnodati (nei primi giorni hanno messo autobus da 12mt che non riuscivano, ovviamente, a contenere la gente che abitualmente prende i Bloccati).

    I binari sono veramente messi male, ma dubito facciano qualcosa...non è più conveniente ormai...

    Sul sito ATM non è stato pubblicato nulla al riguardo (ci sono solo dei pendenti lungo le fermate) e mi hanno riferito che stamattina stavano cambiando gli orari nei quadri porta orari delle paline di fermata.
    [Edited by Cristian1989.MI 10/23/2010 8:31 PM]
  • OFFLINE
    costamasnaga
    Post: 70
    Registered in: 3/25/2009
    apprendista tranviere
    00 10/23/2010 11:29 PM
    tranvie
    Da come si sono svolti gli antefatti verrebbe da dire che si concluderebbe nel giusto così. Perché...? Quasi come un soprammobile perlopiù ci si è preoccupati dell'ammodernamento di queste uniche 2 tranvie, dimenticandosi di tutte le altre, quasi che fossero da sole la risoluzione di tutto il traffico della brianza. IL comitato del luogo si è dato giustamente un gran daffare nel sostenerlo, ma gente che non è del posto non avrebbe alcun interesse a sostenere cosa a essi non riguarda, perché dovrebbe pensare a espanderlo da dove abita, per cominciare...eppure! unicamente solo perché è un tram e solo lì se ne parla man bassa a preoccuparsi di quelle sole direttrici, dimenticandosi del resto. Allora,se in ogni luogo fuori da Milano non vi è più tram, che quel solo luogo faccia eccezione non può ritenersi utile ai fini d'esercizio del tram stesso, pertanto -con rammarico per chi solo in quel luogo ha lottato per il mantenimento- generalmente visto che nella maggior parte il tram non è ritenuto utile nella sua funzione capillare, che allora anche li si segua pure il destino di tutta la restante provincia. Si vada tutti in macchina perché in sostanza è solo questo che si va' cercando. Per il resto si parla solo di fantasie:5...10...11...metro, moderne e davvero necessarie! ma sì! anzi...15, o meglio, facciamo 20 metro! e continuiamo a sognare scordandoci del davvero utile.
  • OFFLINE
    Tram Verde
    Post: 260
    Registered in: 11/2/2005
    tranviere junior
    00 2/1/2011 7:41 PM
    Vabbè.... se nessuno mi ha preceduto, voglio farvi un regalo:

    Questa animazione l'avevo trovata anni fa sul web, ma poi ne avevo perso ogni traccia.
    Dopo lunga e faticosa ricerca, alla fine i miei sforzi sono stati premiati e l'ho ritrovata.
    Si tratta dell'Atlante Cronologico delle Tramvie della Lombardia.
    Come potete vedere, ad un certo punto, era una rete quasi completamente interconnessa, di lunghezza sbalorditiva.

    Buon divertimento.



    PER INGRANDIRE L'IMMAGINE CLICCARE SULLA MAPPA


    [Edited by Tram Verde 2/1/2011 8:48 PM]

    Scarica il tuo cursore tramviario:
    https://www.cursori.net/Tram.htm
  • OFFLINE
    Pertegheta
    Post: 6,683
    Registered in: 8/22/2010
    maestro tranviere
    00 6/17/2011 10:25 PM
    Linea Tranviaria Milano Via Comasina M3 (Nuovo Capolinea)- Limbiate Ospedale.
    Buonasera a Tutti.
    Il prolungamento della metropolitana linea 3 gialla, da Piazzale Maciachini, alla Comasina avvenuto a fine marzo 2011, ha portato varie modifiche alle linee di superficie, con un parziale ridisegno della rete da parte dell'ATM.
    Il nuovo Capolinea del Tram Interurbano diretto a Limbiate Ospedale è stato realizzato in Via Comasina a doppio Binario in fianco al Capolinea della M3 (Comasina-San Donato).
    In questo modo è stato realizzato un nodo d'interscambio, Tram/Metropolitana (ferro/ferro).
    Sul sito Internet: www.metropolitanamilanese.it; nella sezione "Metrotranvie a Milano", per quanto riguarda il futuro di questa importante linea (lunga KM 11,7 con 21 fermate), è prevista la sua trasformazione in metrotranvia, e l'utilizzo di moderne vetture bidirezionali (tipo Sirio, o Eurotram), al posto degli storici, e anziani treni bloccati.
    E' inoltre previsto un parcheggio multipiano in fianco al Capolinea di Via Comasina del nodo d'interscambio Tram/Metro 3, con tanto di simulazione grafica virtuale al computer.
    Purtroppo non ci sono le date per la realizzazione di queste importanti opere pubbliche, visto che mancano i finanziamenti.
    E' comunque evidente che il traffico, e l'inquinamento si devono combattere con l'estensione oltre la vecchia cinta daziaria di Milano, delle metropolitane, e la realizzazione urgente di nuove metrotranvie, con relativi parcheggi di corrispondenza.
    Sta ora alla politica realizzare finalmente l'area metropolitana, e partire con l'estensione programmata ed effettiva degli ecologici trasporti pubblici su ferro, reperendo le necessarie risorse economiche per costruire queste opere.
    Ritornando al Tram Interurbano Milano-Limbiate Ospedale, va aggiunto che i vecchi Binari nellla tratta tra Viale Rubicone e Via Vincenzo Da Seregno (vecchio Capolinea), sono stati dismessi dall'ATM.
    Tra il 3 e il 14 Aprile in due insolitamente caldissime giornate di primavera, ho realizzato queste fotografie (in allegato), del Nuovo Capolinea di Via Comasina M3, e di quello storico a Limbiate Ospedale.
    Ultima piacevole nota il Tram è arrivato veramente pieno di passeggeri al Capolinea di Via Comasina M3.
    Saluti a Tutti.
  • OFFLINE
    Pertegheta
    Post: 6,683
    Registered in: 8/22/2010
    maestro tranviere
    00 6/17/2011 10:28 PM
    Il Nuovo Capolinea del Tram Interurbano Milano-Limbiate Ospedale, a Milano in Via Comasina M3 (14 Aprile 2011)
  • OFFLINE
    Pertegheta
    Post: 6,683
    Registered in: 8/22/2010
    maestro tranviere
    00 6/17/2011 10:30 PM
    Il Tram in Sosta al Nuovo Capolinea di Milano in Via Comasina M3 (14 Aprile 2011)
  • OFFLINE
    Pertegheta
    Post: 6,683
    Registered in: 8/22/2010
    maestro tranviere
    00 6/17/2011 10:31 PM
    Il Tram in Sosta al Nuovo Capolinea di Milano in Via Comasina M3 (14 Aprile 2011)
  • OFFLINE
    Pertegheta
    Post: 6,683
    Registered in: 8/22/2010
    maestro tranviere
    00 6/17/2011 10:33 PM
    Il Convoglio Bloccato in Sosta al Nuovo Capolinea di Milano in Via Comasina M3 (14 Aprile 2011)
  • OFFLINE
    Pertegheta
    Post: 6,683
    Registered in: 8/22/2010
    maestro tranviere
    00 6/17/2011 10:34 PM
    Il Convoglio Bloccato in Sosta al Nuovo Capolinea di Milano in Via Comasina M3 (14 Aprile 2011)
  • OFFLINE
    Pertegheta
    Post: 6,683
    Registered in: 8/22/2010
    maestro tranviere
    00 6/17/2011 10:35 PM
    Il Convoglio Bloccato in Sosta al Nuovo Capolinea di Milano in Via Comasina M3 (14 Aprile 2011)
  • OFFLINE
    Pertegheta
    Post: 6,683
    Registered in: 8/22/2010
    maestro tranviere
    00 6/17/2011 10:37 PM
    Il Convoglio Bloccato dall'asta di manovra, del Nuovo Capolinea di Milano Via Comasina M3 (14 Aprile 2011)
  • OFFLINE
    Pertegheta
    Post: 6,683
    Registered in: 8/22/2010
    maestro tranviere
    10 6/17/2011 10:41 PM
    Il Nuovo Binario del Tram Milano Via Comasina M3-Limbiate Ospedale, e quello dismesso (e scollegato) verso Via Vincenzo Da Seregno (3 Aprile 2011.)
  • OFFLINE
    Pertegheta
    Post: 6,683
    Registered in: 8/22/2010
    maestro tranviere
    00 6/17/2011 10:44 PM
    Il Nuovo Capolinea in Via Comasina M3 a Due Binari del Tram Interurbano Milano-Limbiate Ospedale (3 Aprile 2011.)
  • OFFLINE
    Pertegheta
    Post: 6,683
    Registered in: 8/22/2010
    maestro tranviere
    10 6/17/2011 10:45 PM
    La parte finale del Nuovo Capolinea, con l'asta di manovra (3 Aprile 2011.)
  • OFFLINE
    Pertegheta
    Post: 6,683
    Registered in: 8/22/2010
    maestro tranviere
    00 6/17/2011 10:48 PM
    Fine Linea Tranviaria Interurbana Milano Via Comasina M3-Limbiate Ospedale, sullo sfondo la rotonda di Largo Nicola Abbagnano (3 Aprile 2011.)
  • OFFLINE
    Pertegheta
    Post: 6,683
    Registered in: 8/22/2010
    maestro tranviere
    00 6/17/2011 10:52 PM
    Il Nuovo Capolinea del Tram Interurbano Milano Via Comasina M3-Limbiate Ospedale (con torre ascensori M3 a Destra) il (3 Aprile 2011.)
  • OFFLINE
    Pertegheta
    Post: 6,683
    Registered in: 8/22/2010
    maestro tranviere
    00 6/17/2011 10:53 PM
    Il Nuovo Capolinea a doppio Binario del Tram Interurbano Milano Via Comasina M3-Limbiate Ospedale (3 Aprile 2011.)
7