Mondo Tram Forum Discussioni sui trasporti tranviari in Italia e nel mondo

TRAM DI ROMA

  • Posts
  • OFFLINE
    ricc404
    Post: 500
    Registered in: 10/12/2005
    tranviere senior
    00 7/4/2022 7:20 PM
    Per ora, da oggi, l'8 è sospeso per lavori.
  • OFFLINE
    xclaudiox
    Post: 1,154
    Registered in: 2/6/2004
    tranviere veterano
    00 3/23/2023 3:16 AM
    Lavori sui binari
    Sono iniziati i lavori di sostituzione binari come previsto, anche in via Induno, poi dovrebbero interessare via Marmorata; mi auguro che quelli in viale Trastevere terminano al più presto, visto che sono in ritardo almeno di tre mesi, perché a gennaio i cantieri si sarebbero dovuti spostate su cir.ne Gianicolense; intanto non illudiamoci, dissero "sostituzione della tratta linea 8" invece, sostituiscono come fatto sulla linea 2, soltanto i punti più rovinati, però bisognerà stare senza tram ancora per molto, visto che erano previsti 18 mesi.

    Claudio
  • OFFLINE
    filgalaxy999
    Post: 123
    Registered in: 8/7/2006
    tranviere junior
    00 3/23/2023 7:42 PM
    Ho letto che volgiono buttare via i mitici Stanga, ma è vera questa tragica notizia?

    --------------------------------------------------------------------------------
    Gaaaalaxy solo gaaaalaxy ti farà vedere l'universo gaaaalaxy...
  • OFFLINE
    Tramvinicyus68
    Post: 218
    Registered in: 12/29/2007
    tranviere junior
    00 5/5/2023 8:45 PM
    Ehhiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii c'è nessunoooooooooooooooooooooo????????????
    Così...curiosità....da quanto tempo il 3 è per metà bus???? Non lo ricordo più.....
  • OFFLINE
    MRCento
    Post: 12
    Registered in: 11/29/2018
    apprendista tranviere
    00 5/17/2023 11:46 AM
    Ravviviamo un po' le discussioni...
    Tramvinicyus68, 05/05/2023 20:45:

    Così...curiosità....da quanto tempo il 3 è per metà bus???? Non lo ricordo più.....



    Bè, allora, dipende un po' da quale metà teniamo nel conto
    C'è stata la prima sospensione dal 1 novembre al 17 dicembre del 2021 (per capirci, quando è sprofondata la curva del Verano), che diede inizio al dimezamento, ma con i tram verso Trastevere e gli autobus da Porta Maggiore in su
    E poi il 18 dicembre, finiti i lavori al Verano, riapre il 3... ma gli invertono le metà (quindi mettono gli autobus da Porta Maggiore a Trastevere, dove comunque i tram avevano girato fino al giorno prima, e i tram fanno da poco più che sussidio al 19...)
    Per farla breve, è praticamente un anno e mezzo (senza contare gli ultimi 3 mesi del 2022, quando i lavori prima a via Aldrovandi e poi a piazza Ungheria hanno portato gli autobus su tutto il percorso), speriamo che con la fine dei lavori giù fra via Marmorata e Porta Portese a fine giugno riesca a tornare intero (o almeno, così dicono i foglietti ai cantieri, non so quanto fidarmi di chi dice addirittura 2025, visto che non trovo conferme per una data così lontana, a meno che non si confonda il rifacimento dei binari con le tratte nuove? [SM=x346235] )
    [Edited by MRCento 5/17/2023 6:23 PM]
  • OFFLINE
    Franc.A
    Post: 116
    Registered in: 12/5/2013
    tranviere junior
    00 7/20/2023 12:50 PM
    Buongiorno, scusate l'intrusione, è la prima volta che scrivo in questa discussione, avrei una domanda che forse solo i cittadini romani potranno capire.
    Ma cos'ha "Il Messaggero" da scagliarsi in modo così accanito contro i tram romani? C'è una storia di fondo ? È orientamento politico? Cosa ci guadagna a far ciò?
  • OFFLINE
    trambvs
    Post: 439
    Registered in: 3/28/2007
    tranviere senior
    00 7/20/2023 8:09 PM
    qualcuno in redazione abita al Flaminio probabilmente...
  • OFFLINE
    Giampi5
    Post: 2,262
    Registered in: 3/25/2007
    tranviere veterano
    10 7/22/2023 12:10 PM
    Non ho parole nei riguardi dell'ignobile campagna di stampa del Messaggero.
    Proprio non mi aspettavo un dito così sudicio e infetto sulla piaga di una rete martoriata, con assurde e quotidiane sostituzioni con bus anche per una piccola asfaltatura. Martoriata e che, già molto mutilata negli anni '60 e '70, non cresce più da oltre 20 anni.
    Stanno scrivendo di tutto, cose mai sentite, tipo "il tram è inadatto al sottosuolo di Roma", o addirittura che "provoca aritmie", fino al fatto che secondo certi residenti Roma sarebbe "ostaggio di una lobby tranviaria", quando a Roma la vera lobby semmai è quella antitranviaria, che da decenni fa ostruzionismo, e ci riesce sempre, a ogni nuovo prolungamento della rete, come le linee TVA e Togliatti tanto per elencare le più note.
    Non è giusto comunque parlare di lobby tranviarie, ma se esistono, esisteranno forse a Firenze o in Francia, dove appunto il programma di nuove linee procede speditamente e regolarmente. Ma giammai a Roma, dove affermare una cosa del genere è puro isterismo, è proiettare i propri difetti, le proprie insicurezze sull'altro che non c'entra niente. È troppo facile prendersela con i più deboli.
    Questi articoli sono perciò pericolosi per un pubblico digiuno di trasporto pubblico, specie se abituato a usare l'auto privata, da sempre disinformato della "rivoluzione" ovvero reintroduzione a partire dagli ultimi due o tre decenni di questo mezzo di trasporto nel mondo. Un pubblico che chiaramente non pensa minimamente di rivolgersi a siti tipo Cityrailways o non ha mai visto filmati di linee ferroviarie e tranviarie (oramai quasi tutte disponibili in rete e non solo a pagamento in dvd), e questo perché non è appassionato. Ma almeno un'informazione sommaria che lo porti ad accettare questa nuova realtà, non che confermi vecchi pregiudizi o addirittura li rafforzi come sta facendo purtroppo Il Messaggero.
    Il tram a Roma esiste, inizialmente a cavalli poi elettrico, dalla seconda metà del XIX secolo, e non ha mai ucciso le persone come invece le sta uccidendo il trasporto privato, per esempio investimenti di bambini e adulti con conseguenze spesso gravi e responsabili irreperibili!
    😊
    [Edited by Giampi5 7/22/2023 12:13 PM]
  • OFFLINE
    Tallero03
    Post: 1,008
    Registered in: 8/26/2010
    tranviere veterano
    10 9/7/2023 7:21 PM
    CONTRIBUTO ALLA DIFESA DEL TRAM
    Le Stanga 7000 vanno preservate : sono come le storiche 2000 milanesi, in un certo senso.
    Io credo che il tram conferisca un tocco di classe alla città, la abbellisce, in perfetta armonia con ambiente e territorio.
    Considerato che manco da tanto tempo, non so se le linee siano a tutt'oggi sempre 2, 3, 5, 8 (sapevo del prolungamento a Piazza Venezia), 14 e 19. Spero che siano iniziati i lavori per la futura linea 1 .
    Certamente saprete darmi lumi ai miei interrogativi, considerato che ho sempre amato Roma e la sua storica rete tranviaria (spesso rimetto mano al Volume Tram e filobus di Roma, comprato tanti anni fa).
  • OFFLINE
    filgalaxy999
    Post: 123
    Registered in: 8/7/2006
    tranviere junior
    00 9/7/2023 8:35 PM
    Ma la vergognosa campagna del Messaggero non la contrasta nessuno?

    Per il resto anche io sarei daccordissimo a preservare le Stanga!
    [Edited by filgalaxy999 9/7/2023 8:37 PM]

    --------------------------------------------------------------------------------
    Gaaaalaxy solo gaaaalaxy ti farà vedere l'universo gaaaalaxy...
  • OFFLINE
    leolu
    Post: 86
    Registered in: 5/25/2013
    apprendista tranviere
    10 9/7/2023 9:19 PM
    Basta comprendere che il sistema tranviario è una risorsa e una ricchezza per Roma; come per le tante capitali e città medio-grandi europee che ne sono dotate, lo ampliano o lo reintroducono (vedi Copenhagen)
  • OFFLINE
    Giampi5
    Post: 2,262
    Registered in: 3/25/2007
    tranviere veterano
    00 9/30/2023 12:43 AM
    nuovi tram !
    https://romamobilita.it/it/media/pp/atac-aggiudicata-gara-appalto-121-nuovi-tram

    😊
    [Edited by Giampi5 9/30/2023 12:46 AM]
  • OFFLINE
    Tallero03
    Post: 1,008
    Registered in: 8/26/2010
    tranviere veterano
    10 10/28/2023 4:25 PM
    STANGA. 7000 ADDIO ?
    😪 Sarebbe un peccato se li dismettessero . Sarebbe come togliere le 1500 a Milano.
    Oltre al fatto che avevano un Design di tutto rispetto: forme che rispecchiavano la creatività umana, diversamente da quelli attuali, il cui profilo estetico lascia non poco perplessi.
    [Edited by Tallero03 11/1/2023 4:13 PM]
  • OFFLINE
    trambvs
    Post: 439
    Registered in: 3/28/2007
    tranviere senior
    00 10/29/2023 10:02 PM
    cosa sarebbero le 2000 di Milano?
  • OFFLINE
    Tallero03
    Post: 1,008
    Registered in: 8/26/2010
    tranviere veterano
    00 11/1/2023 4:15 PM
    ERRATA CORRIGE
    Volevo dire le 1500: il tipo di tram storico (Fine anni Venti) in servizio più conosciuto a Milano.
    Ho già corretto il Post.
  • OFFLINE
    trambvs
    Post: 439
    Registered in: 3/28/2007
    tranviere senior
    10 11/1/2023 7:36 PM
    ah ok, anche note come Carrelli, Ventotto o PeterWitt
  • OFFLINE
    leolu
    Post: 86
    Registered in: 5/25/2013
    apprendista tranviere
    00 11/9/2023 7:39 PM
    campagna
    Qualcuno sa spiegarmi perchè il quotidiano Il Messaggero fa una campagna così ostile al tram ed all'estensione della rete? Forse interessi economici dei proprietari? Non sono romano e da lontano è più difficile capire.
  • OFFLINE
    leolu
    Post: 86
    Registered in: 5/25/2013
    apprendista tranviere
    00 11/28/2023 9:40 AM
    risposta
    Nessuna risposta alla mia domanda. Un po' mi spiace, ma il silenzio mi dice che la risposta era contenuta nella domanda, una risposta chiaramente affermativa. O no?
426