E se l'intelligenza artificiale inizia a cibarsi dei dati che ha prodotto? Vieni a parlarne su TopManga Forum!
New Thread
Reply
 
Previous page | 1 2 | Next page

FUNICOLARE DEL VESUVIO: PERCHE' NON RICOSTRUIRLA?

Last Update: 5/22/2016 5:44 PM
Author
Print | Email Notification    
3/27/2015 5:52 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 5,828
Registered in: 1/7/2008
maestro tranviere
il servizio non l'ho visto, ma so che la funicolare è stata ricostruita tre volte, per ovvi motivi
3/28/2015 1:19 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 365
Registered in: 10/16/2012
tranviere senior
xtrammue
Ma perché commentate senza guardare i video? La trasmissione diceva che fu chiusa per fallimento.

ienevideo.myblog.it
3/28/2015 9:04 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 5,828
Registered in: 1/7/2008
maestro tranviere
e mò chesto ch'ciazzecca cu chello c'agg'ritt io???
3/28/2015 9:07 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,127
Registered in: 12/16/2007
tranviere veterano
Ma perché credete alle cretinate dette nei video? Ma quando mai è fallita la Società della Funicolare Vesuviana? E quando mai non si è tentato di ricostruirla al punto che esistono ancora le vetture che dovevano far servizio sulla cosiddetta "funicolare fantasma"? Esiste una precisa bibliografia in merito che bisognerebbe leggere prima di esprimere pareri infondati. Ma figuriamoci se l'autore di un servizio televisivo va a documentarsi su Gamboni-Neri o su "Intorno al Vesuvio ed oltre"!!! Si va a guardare qualche sito sballato e copia e così l'errore fatto dal primo resta: è il principio filologico che permette di eliminare le copie dalla tradizione manoscritta dei testi classici, ma - appunto - di eliminarle!!! E comunque il sito "Vesuvio in rete" curato da Costantino De Vito (eccellente appassionato degli impianti sul Vesuvio) può essere utile per avere dati abbastanza fedeli!!!
3/29/2015 1:41 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,127
Registered in: 12/16/2007
tranviere veterano
Tanto per chiarirci: 1. io non ho parlato di nessuna casina rossa proprio perché - non avendo visto la puntata - non mi sentivo di esprimere pareri in merito. E' stato e646.060 a precisare che l'edificio non era inerente alla funicolare, ma alla ferrovia del Vesuvio che è notoriamente altra cosa. Che poi io creda a lui piuttosto che a un filmato conoscendone la preparazione è altra cosa!!! 2. se nel filmato hanno detto che la Cook è fallita hanno detto una balla, perché non è così e se non hanno accennato all'ultimo tentativo di ricostruzione operato dall'arch. Pagliara hanno omesso un tassello importante ella storia della Funicolare Vesuviana. Chi vuole REALMENTE documentarsi su questi aspetti storici del TPL in area napoletana ha a disposizione i testi che ho citato ...
[Edited by Augusto1 3/29/2015 4:48 PM]
3/29/2015 3:53 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 5,362
Registered in: 2/5/2004
maestro tranviere
In effetti è una NON notizia che ha dell'incredibile!! Ma quando mai!!!

www.novaconcentusvocalis.it
"Where no man has gone before"
5/19/2016 11:01 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 276
Registered in: 11/3/2015
tranviere junior
Ma quando ........
Ma quando il Vesuvio erutterà ,che fine' farà la funicolare del Vesuvio?
Sarà sicuramente distrutta dalle colate piroclastica e dai lahar .
E quindi mi domando ha senso spendere miglia di euro per costruire una funicolare in una zona ad elevata sismicità e ad elevato rischi sismico ?
5/20/2016 10:22 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 5,828
Registered in: 1/7/2008
maestro tranviere
dopo i debiti scongiuri (agliefravagliefatturacanunquaglia) .... se ragioniamo così, l'italia è tutta sismica, ed in particolare i campi flegrei sono ad elevato rischio, molto più del vesuvio (lo dicono gli esperti di fama mondiale), eppure........
5/21/2016 9:40 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 276
Registered in: 11/3/2015
tranviere junior
Infatti già nel lontano ....
Infatti gia' nel lontano 1944 la "sacra " lava del Vesuvio seppelli' parzialmente la parte bassa della funicolare del Vesuvio causando notevoli danni all'impianto .
Ma i danni piu' grandi avvennero nel 1943 a causa dei nefasti bombardamenti anglo-americani sul Golfo di Napoli.
Per maggiori informazione date un'occhiata a questo atricolo sulla funicolare www.vesuvioinrete.it/funicolare/funicolare_storia.htm
[Edited by Joseph.mondotram 5/21/2016 9:40 AM]
5/22/2016 12:35 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 5,828
Registered in: 1/7/2008
maestro tranviere
veramente già prima del 44 era già stata distrutta da una precedente eruzione.... le funicolari del vesuvio sono quindi state tre
5/22/2016 5:44 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,711
Registered in: 2/21/2010
tranviere veterano
I vulcani in genere, a prescindere dalla loro pericolosità, sono comunque un'attrazione turistica, e per questo sono ovunque sfruttati con attrezzature, impianti di risalita, ecc..Ricordo solo, nell'isola di Tenerife, la funivia che sale fino al cratere del Teide (vulcano pure attivo, anche se attualmente "quiescente"; l'ultima eruzione risale al '600), o, a quel che ho visto, gli impianti attorno al giapponese Fuji (pure "quiescente", ultima eruzione nel '700). Vale comunque la pena correre qualche rischio, pur di incentivare il turismo.....
Admin Thread: | Close | Move | Delete | Modify | Email Notification Previous page | 1 2 | Next page
New Thread
Reply

Feed | Forum | Album | Users | Search | Log In | Register | Admin
Create your free community and forum! Register to FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 3:02 AM. : Printable | Mobile
Copyright © 2000-2023 FFZ srl - www.freeforumzone.com