New Thread
Reply
 

ROTAIE PERDUTE

Last Update: 3/27/2016 10:34 AM
Author
Print | Email Notification    
8/26/2011 12:03 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,669
Registered in: 1/29/2011
tranviere veterano
L'anello tranviario di Piazza Indipendenza
Mi sembra di aver letto da qualche parte che qualcuno cercava immagini di tram al capolinea di Piazza Indipendenza. Ecco questa bella fotografia scattata nel 1958. Io la ritengo molto suggestiva.




CLICCARE SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE




Si tratta, come noterete, di una 773 (motrice a due assi con truck a otto finestrini, una sorella della 907). Si vede in transito anche un altro rotabile non identificato, proveniente da Via di San Martino della Battaglia
8/26/2011 11:28 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 5,828
Registered in: 1/7/2008
maestro tranviere
il veicolo in transito sembrerebbe una mrs di prima o seconda serie
8/26/2011 3:43 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,669
Registered in: 1/29/2011
tranviere veterano
@ Trammue: i due rotabili si somigliano, anche perché essendo nati nello stesso decennio (gli anni '20), l'impostazione stilistica delle Mrs non doveva differire più di tanto da quella delle due Assi (Carminati e Toselli).





CLICCARE SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE





CLICCARE SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE


Come potrai notare, qualche differenza sostanziale sussiste. Peccato di non aver trovato una fotografia della due assi in verde ministeriale.
Hai notato che cosa c'è dietro? Una bella Mater con la stessa livrea della Mrs. Per i curiosi: la parte di Roma che fa da contesto è: Porta Maggiore, dovremmo essere anche qui, a ridosso degli anni '60.


[Edited by evviva il tram 8/26/2011 5:27 PM]
11/16/2011 11:50 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,669
Registered in: 1/29/2011
tranviere veterano
Il capolinea di Via Bertoloni
Visto che si parla di binari tronchi, ecco due suggestive fotografie (sito Ing.Formigari) di rotabili di linea 3, al capolinea di Via Bertoloni (nel 1959) forse l'unico tronco dell'epoca.
Nella prima, si nota il conducente costretto ad uscire, sotto le intemperie, per sistemare il pantografo.












11/17/2011 8:44 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
"per sistemare il pantografo"
Beata ignoranza....essendo un archetto a "cetra" al capolinea andava ruotato
11/17/2011 4:44 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,669
Registered in: 1/29/2011
tranviere veterano
@ Omar. Guarda che abbiamo detto la stessa cosa! La parola ruotare, nel caso in questione, puo' significare anche sistemare!
11/18/2011 12:14 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete

il problema è che non c'è un pantografo
11/18/2011 1:36 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 5,828
Registered in: 1/7/2008
maestro tranviere
PANTOGRAFO: uno degli strumenti più difficili da usare.
serve per riprodurre i disegni in scala diversa dall'originale.
per fortuna oggi ci sono gli scanner e le fotocopiatrici

se quel coso che sta sui mezzi TE lo chiamassimo CAPTATORE non ci sarebbero discussioni
11/18/2011 5:33 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,669
Registered in: 1/29/2011
tranviere veterano
Il Pantografo strumento da disegno
@ Trammue. Se sfogli il dizionario della lingua italiana "Garzanti",e vai a pantografo, leggerai anche questa definizione: "in ferrovia, dispositivo per la presa di corrente da un filo aereo mediante strisciamento". Anche i tram hanno i fili aerei e le prese di corrente o mi sbaglio? Allora, tanto per chiarire, ho riportato la definizione comune. Visto che ho a che fare con persone molto esigenti, allora do' una definizione ancora più appropriata, dicendo loro che sulla motrice di linea 3 (Carminati e Toselli) era montato un "archetto 1923". Con l'occasione, qualcuno mi deve spiegare, dato che io sono molto ignorante in materia, che cosa significa archetto a "cetra".
11/18/2011 8:26 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
Non è colpa mia se non sai cercare su google cosa sia una cetra....Sai scopiazzare tanto bene i tuoi interventi...fai unos forzo di cercare su google...
PS
Non sono esigente, non sopporto i troll come te, è differente
11/20/2011 5:02 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete

i tram hanno prese di corrente e fili aerei, ma spesso non hanno un organo di presa basato sul principio del pantografo, bensì hanno un archetto strisciante, a volte (da qualche parte nel mondo ancora si vede), un asta con in cima una rotella
11/21/2011 12:28 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 5,828
Registered in: 1/7/2008
maestro tranviere
il fatto è questo:
in ferrovia si usano tanti termini simpatici ricavati dal linguaggio comune e che quindi sono nati millenni fa con tutt'altro significato
-marmotta: forse per quella forma che ricorda la marmotta in piedi
-ballerina: la chiave che salta da un fermascambio all'altro senza mai finire nella serratura centrale
-macaco: ???? ho scoperto poco fa che il termine è la corruzione del nome dell'acciaieria inglese che li produceva (mac cahon, o qualcosa di simile)
-così pure il pantografo, con quella forma articolata che ricorda il micidiale strumento da disegno e il cui nome ha origini greche. comunque la parola in ferrovia è stata introdotta con l'avvento della corrente continua negli anni 20. i locomotori trifase avevano un organo molto più simile a quello dei tram romani che veniva chiamato archetto (termine musicale dei violinisti)
CONCLUSIONE: il linguaggio ferrotranviario è fatto anche per divertirsi un po', non certo per polemizzare: per quello abbiamo la politica !!!
11/21/2011 4:36 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,669
Registered in: 1/29/2011
tranviere veterano
@ Trammue."Il linguaggio ferrotranviario è fatto anche per divertirsi un po', non certo per polemizzare: per quello abbiamo la politica" !!! Sono d'accordissimo con te. Se si capisse che questo questo Forum costituice l'occasione per discutere serenamente e per rilassarsi un po', quanto andrebbero meglio le cose, vero XJ6?
[Edited by evviva il tram 11/21/2011 5:08 PM]
11/21/2011 9:25 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
se tu te ne andassi da questo forum il livelli qualitativo delle discussioni aumenterebbe in maniera esponenziale...eheheheh
11/21/2011 10:18 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,669
Registered in: 1/29/2011
tranviere veterano
E perché dovrei andarmene? Solo se me lo dice XJ6 tolgo il disturbo.
11/21/2011 10:49 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
è troppo buono XJ6, è troppo buono. Più facile che tenga un troll come te e che cacci me...
11/22/2011 5:55 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
@ Omar 76

E' vero che XJ6 e troppo buono! Ma, da "tram di Roma" non te ne eri andato da solo?
11/22/2011 7:28 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
SI, ma poi non sopportavo leggere le idiozie di evvivaicalessi...Qui in fondo è ancora divertente restare...son ben altri i forum pieni di gente con la puzza sotto al naso dai queli è bene stare alla larga
11/22/2011 11:01 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete

Se discutere serenamente significa abbozzare alle cavolate che scrivi, caro evvivailtram, X16 può anche cancellarmi...
ma se X16 è il buon moderatore che ho sempre ravvisato in passato potrebbe anche darti una buona strigliata, e farti imparare un po' d'umiltà... stronzate le scriviamo tutti, o per errore o per mala interpretazione, ma di solito chi le scrive non ne va fiero, bensì ringrazia chi gliele corregge...
poi, ripeto, X16 fa quello che ritiene opportuno...

PS: aspetto ancora che mi documenti i criteri di estetica dei capilinea tranviari

11/23/2011 12:36 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
Sbagliare è umano, ma in un forum si sta anche per imparare notizie da chi è più esperto. QUi ci perdiamo in idiozie sull'estetica dei capolinea oppure a farsi deliri mentali su quanto possa durare il verde per il trenino a Porta Maggiore...
New Thread
Reply

Feed | Forum | Album | Users | Search | Log In | Register | Admin
Create your free community and forum! Register to FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 1:07 PM. : Printable | Mobile
Copyright © 2000-2023 FFZ srl - www.freeforumzone.com