E se l'intelligenza artificiale inizia a cibarsi dei dati che ha prodotto? Vieni a parlarne su TopManga Forum!
New Thread
Reply
 
Previous page | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 | Next page

I DEPOSITI TRANVIARI DI ROMA

Last Update: 8/21/2014 10:18 PM
Author
Print | Email Notification    
5/22/2013 10:24 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
Certo, nessuno si è mai posto il problema di cosa fare dei vecchi depositi abbandonati, vedi quello delle Vittorie.
5/22/2013 10:42 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,669
Registered in: 1/29/2011
tranviere veterano
@ Liquidatore. Cosa fare de depositi? Tutto meno che ripristinare la loro originaria funzione. Ci si sono messi i Comitati di Quartiere a complicare le cose, discussioni e discussioni sulla destinazione poi il disaccordo e per finire il nulla. Il Deposito "Delle Vittorie" ne e' il caso emblematico. Anche il Littorio ..................E' veramente sconfortante.

Stefano L.
[Edited by evviva il tram 6/3/2013 10:48 PM]
5/22/2013 10:45 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
@ evviva il tram

Per non parlare, e mi scuso per l'O.T., delle vecchie caserme, abbandonate od adibite soltanto molto parzialmente ad abitazioni, che potrebbero essere adibite a parcheggi "nel verde".
5/22/2013 1:06 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,669
Registered in: 1/29/2011
tranviere veterano
Il problema e' che non hanno le idee chiare.

Stefano L.
7/30/2014 3:42 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,669
Registered in: 1/29/2011
tranviere veterano
Nessuna parola sui depositi, istituzione di sette nuove linee tranviarie (sette sorelle senza casa). Qualcosa non torna.

[SM=x346240]

Stefano L.
7/30/2014 10:26 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,154
Registered in: 2/6/2004
tranviere veterano
Secondo me, per attivare le sette linee, serviranno nuovi tram, basta fare due conti: almeno per ogni linea ci vuoi mettere 8/10 tram per dire poco, si moltiplica per sette così servirebbero almeno 60 tram, ci sono alle OO.CC. tutti questi?
Nuovi depositi si potrebbero realizzare, dove già se ne parlava da tempo, all'ex cinodromo a ponte Marconi, visto che ci dovrà passare una delle sette linee; magari come già detto, creare una tratta su lungotevere San Paolo e riattivare quella su via Ostiense fino a collegarsi con quella esistente alla piramide.
[SM=x346239]

Claudio
7/30/2014 10:32 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 5,828
Registered in: 1/7/2008
maestro tranviere
quello di san paolo scordatevelo: gli abitanti hanno fatto tanto per sloggiare gli autobus, figuriamoci se ci rivogliono il tram.
e poi se si riattiva sfuma per sempre il sogno di vendere quella preziosa area fabbricabile
7/30/2014 10:50 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,154
Registered in: 2/6/2004
tranviere veterano
@trammue Se ti riferisci a quello che ho detto io, non era l'ex deposito San Paolo ma bensì l'ex cinodromo!

Ho fatto un conto con Google Earth, alle OO.CC. in zona confine ferrovia, ci sono circa 20 tram accantonati, mi sembrano 91xx e 92xx, poi ci sono quelli ai vari stalli, credo che siano la maggior parte operativi; quindi, da come ho detto nel precedente messaggio, se i suddetti 20 tram sono funzionanti, ne mancherebbero almeno una 40ina.
[SM=x346236]

Claudio
7/31/2014 9:09 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 5,828
Registered in: 1/7/2008
maestro tranviere
mi sa che quella foto su google è abbastanza datata
risale ai tempi in cui le 92 erano in attesa di andare a colleferro per le note riparazioni
7/31/2014 3:11 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,154
Registered in: 2/6/2004
tranviere veterano
Non so cosa dirti; se può essere di aiuto, il tram ristorante ha la livrea con quel bel verde chiaro evidenziatore.

Allora se fosse vecchia la foto, si presume che quei tram fermi, adesso siano in servizio, quindi, per esercitare le sette linee servirebbero tram nuovi. [SM=x346225] [SM=x346235]

Claudio
8/1/2014 11:07 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 5,828
Registered in: 1/7/2008
maestro tranviere
e lo meti ancora in dubbio?
linee nuove, tram nuovi e depositi nuovi
con quello che abbiamo disponibile si può fare la sola termini-trastevere, e secondo me non si riesce nemmeno più a riportare il 3 a trastevere senza penalizzare troppo entrambe le linee
8/3/2014 1:39 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,669
Registered in: 1/29/2011
tranviere veterano
La Termini Trastevere? Con quell'aborto, poi, di capolinea a Termini

Stefano L.
[Edited by evviva il tram 8/18/2014 9:25 PM]
8/18/2014 1:55 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,669
Registered in: 1/29/2011
tranviere veterano
Vorrei sapere, se qualcuno è più informato di me, che cos'è questa voce che gira riguardo al deposito della Giardinetti, che verrebbe chiuso e convertito in un centro commerciale nel caso della probabile soppressione del trenino. Tempo fa si parlava di struttura che avrebbe potuto ospitare gli attali tram. E questo, in un momento in cui si parla dell'istituzione delle sette sorelle. Una vera contraddizione.

[SM=x346244] [SM=x346221]


Stefano L.
8/18/2014 2:05 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 372
Registered in: 12/4/2012
tranviere senior
Che io mi ricordi centro commerciale al posto di stazione e deposito e giardino pubblico al posto del parco veicoli. Almeno a livello politico ufficiale non si è mai parlato di un deposito tranviario.

PS: la soppressione del treno non è probabile, è sicura all'apertura della C fino a San Giovanni.


----------------------------------------
"... quando alza gli occhi al cielo, anche l'uomo più ateo si chiede se tutto non sia opera di un creatore ..."
www.tramroma.com
8/18/2014 3:05 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 68
Registered in: 1/6/2008
apprendista tranviere
Che sia soppresso il treno è sicuro, ma sarà riconvertito in linea tranviaria
8/18/2014 4:35 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,154
Registered in: 2/6/2004
tranviere veterano
Questo è quello che si è sempre detto, una volta aperta la linea C della metro, il "trenino" Roma/Girdinetti verrebbe trasformato in tranvia e ricordo ancora di più, si disse pure che, oltre ovviamente il deposito sulla Casilina trasformato in deposito tram, che detta linea sarebbe arrivata fino al piazzale della stazione Termini, lasciando il vecchio capolinea delle laziali. [SM=x346228]

Claudio
8/18/2014 5:42 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 372
Registered in: 12/4/2012
tranviere senior


Che sia soppresso il treno è sicuro, ma sarà riconvertito in linea tranviaria



A parole...


----------------------------------------
"... quando alza gli occhi al cielo, anche l'uomo più ateo si chiede se tutto non sia opera di un creatore ..."
www.tramroma.com
8/19/2014 9:09 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 5,828
Registered in: 1/7/2008
maestro tranviere
anche io non ci credo manco un po' che la giardi diventi una linea tranviaria, la conversione sarebbe troppo complicata (anche se fattibile)
e quindi non vedo come sia possibile riutilizzare il deposito per i tram (anche questo sarebbe fattibile col prolungamento della linea 5, ma.....)
8/21/2014 10:18 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,669
Registered in: 1/29/2011
tranviere veterano
Beh, qualche soluzione dovranno trovare, se effettivamente vogliono ampliare la rete tranviaria. Ma visto che sono parole, parole, parole, soltanto parole, tutto resterà come prima. Il trenino per Giardinetti, in un futuro più o meno prossimo, sparirà, questo è sicuro.

Stefano L.
Admin Thread: | Close | Move | Delete | Modify | Email Notification Previous page | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 | Next page
New Thread
Reply

Feed | Forum | Album | Users | Search | Log In | Register | Admin
Create your free community and forum! Register to FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 5:53 PM. : Printable | Mobile
Copyright © 2000-2023 FFZ srl - www.freeforumzone.com