Da un lato l'evoluzione del paese è cosa buona e giusta. Roccaraso fra tutte le località vicine (Rivisondoli,Pescocostanzo ecc) è quella più moderna,ma la sua modernità è ferma agli anni 70/80.Ben venga ogni tanto una riqualificazione,anche se concordo con te che il ponticello era delizioso (ma davvero troppo piccolo).
Il parcheggio per la cronaca non è ancora in uso.
Tutta un'altra storia la ferrovia.E'rimasto tutto come una volta,macachi,magazzino merci con rocchette e segnali di protezione ad ala.Fino a poco fa il passaggio a livello si chiudeva ancora con la manovella che tirava il cavo delle sbarre che passava fra le carrucole poste in cima ai paletti bianchi e neri. Questo sistema (anche se non più funzionante) è rimasto ben visibile a Castel di Sangro dove addirittura c'è ancora il cavo. Lo stesso sistema azionava i deviatoi della stazione Sangritana di Castel di Sangro prima che chiudesse temporaneamente. (
![[SM=x346221]](https://img.freeforumzone.it/smiles/5/02.gif)
)
Le Aln del tempo non le ho mai viste,dai primi anni 80 la ferrovia è regno incontrastato delle Aln 668 e un tempo di qualche 663,ma le colonne idriche (2 a Roccaraso) resistono alla grande,anche se un po' scolorite,cosi' come pure i magazzini merci e i fabbricati viaggiatori nelle stazioni della zona,anzi i fabbricati vengono ritinteggiati periodicamente.
The winner takes it all