Una tramvia elettrica per collegare quelli che ormai sono i due centri della città: quello storico e quello nuovo, attorno al polo ospedaliero di Cisanello in continua espansione. La scelta del mezzo, in realtà, è da compiere. E il ventaglio delle opzioni è largo. Siamo infatti alla fase della progettazione preliminare. La Pisamo, la società che si occupa della mobilità cittadina, ha da pochi giorni lanciato il bando per affidare questo incarico. Il titolo è: “Procedura aperta per l’affidamento del servizio di progettazione preliminare del collegamento rapido di trasporto pubblico Stazione-Centro-Cisanello a Pisa”.
Se a qualcuno può venire in mente il People mover, ovvero la navetta (tipo funicolare) che collegherà l’aeroporto Galilei alla stazione ferroviaria, è sulla strada giusta. Si tratterà di un sistema diverso, ma che lo richiama fortemente. Soprattutto perchè potrebbe mettere ancora su rotaia un modo nuovo di muoversi nei punti strategici della città. Sia per i residenti, sia per coloro che vengono da fuori. Diminuendo i volumi di traffico privato.
Nell'articolo per intero viene citato più volte un tram a binari con una linea che in futuro potrebbe essere prolungata fino alla zona nord (torre pendente, ex ospedale e parcheggio scambiatore nord) quindi si capisce che c'è la volontà di sostituire lam Blu e rossa con un unica linea tramviaria mentre per quanto riguarda il peoplemover a giorni si concluderà il bando e sapremo il nome della ditta che lo costruirà: sono tante le aziande che partecipano fra cui la Leitner Ropeways (minimentrò perugia)
[Edited by davidPi 1/9/2012 11:37 AM]