New Thread
Reply
 

MODELLINI TRAM DI ROMA

Last Update: 3/31/2021 10:52 AM
Author
Print | Email Notification    
3/25/2010 9:22 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 212
Registered in: 4/18/2008
tranviere junior
come ti capisco...
anche io ho lo stesso problema,mi sono dovuto ricavare un angoletto nella cameretta di mia figlia...non puoi capire che paura quando lei si avvicina e li guarda con interesse... [SM=x346244]
3/26/2010 11:58 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 231
Registered in: 6/11/2008
tranviere junior
in partenza dal deposito
Da lunedì saranno pronti i primi modelli della S1, S3.
Se interessati contattatemi.
Realizzerò solo 12 vetture in varie versioni, tutta grigia, bitonalità verde e verde-ocra.
Al momento mi sono giunte solo 3 motorizzazioni Bachmann, una Halling e 8 pantografi Sommerfeldt, sono in attesa del resto....
3 S1 già sono ultimate nella nella livrea anni 80 e una S3 in colore grigio, è pronto anche un truck senza motore per una versione statica.
Mi è stato richiesto il prezzo.
Considerando che ogni modello ha un costo vivo di circa 60-70€ tra:
silicone, resina, motore, pantografo, decals, colori, styrene ecc
e che ho realizzato questa piccola serie più che altro come una sfida con me stesso e per passione,
ho stabilito un prezzo di 140€ a modello..
Poco più di un modello Halling, con la differenza che loro sfornano centinaia di pezzi [SM=x346227] , io solo 12 [SM=x346233] .
Quegli 80€ di ''guadagno'' non vanno assoluamente a coprire l'effettivo lavoro che ho dedicato alla realizazione di ogni esemplare.
[Edited by Massimo L. 3/26/2010 4:20 PM]
3/26/2010 4:24 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 231
Registered in: 6/11/2008
tranviere junior
Halling
Non so se avete visto ma er sor Leopoldo Halling
ha tirato fuori una nuova serie che comprende anche due carri ATAG-ATAC..
solo mi sembrano tanto di fantasia e non rispecchianti i carri che conosco.
Chi è in grado di verificarne la veridicità dal modello?!
Comunque un ringraziamento sentito alla Halling [SM=g1914996]
che finalmente ha scoperto i tram italiani e di Roma in particolare,, chissà se faranno anche qualche bel 28 milanese o di altre aziende?!
[Edited by Massimo L. 3/26/2010 4:24 PM]
3/26/2010 5:23 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 93
Registered in: 2/6/2009
apprendista tranviere
Per massimo L.
più che dal deposito i tuoi stupendi modelli partono dalle linee di montaggio, ma visto che si tratta di manufatti artigianali, dalle tue officine... io frattanto sono riuscito a ultimare la copertura della triestina
3/26/2010 5:24 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 93
Registered in: 2/6/2009
apprendista tranviere
Triestina STEFER
una visione di lato del modello
3/26/2010 5:27 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 93
Registered in: 2/6/2009
apprendista tranviere
Prove pantografo
Ho cominciato a pensare alla presa di corrente della vettura che sono riuscito a rimediare fra quelli che avevo di scorta per i miei locomotori e ho provveduto a costruirvi sotto l' intelaiatura che lo tiene in posozione rialzata
3/26/2010 6:58 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 300
Registered in: 8/27/2006
tranviere senior
Complimenti Istotta per il tetto ed il pantografo!! La bombatura dell'imperiale fa veramente un ottimo effetto ;)

Massimo, secondo me a quel prezzo i tuoi modelli li stai svendendo . . . Sopratutto considerando tutto il lavoro che c'è dietro e l'unicità della tua produzione . . . Per carità è una mia considerazione che nasce e muore qui [SM=x346239].

Nic
3/26/2010 8:14 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 231
Registered in: 6/11/2008
tranviere junior
Sì è meno di quanto in effetti c'è di lavoro, ma è una cosa che ho intrapreso più per dimostare a me stesso di essere capace nella realiizazione di una piccola serie.
Se riesco a venderli reinvesto i proventi nell'acquisto di una fresa a controllo numerico, così da realizzare modelli più elaborati.
3/26/2010 8:57 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 769
Registered in: 10/17/2005
tranviere senior
Per Massimo L.
Sono interessato al modello della S1. Non so come contattarti e quindi ti scrivo il mio indirizzo e-mail:
maurizio.rossi79(inserire chiocciola)virgilio.it
Aspetto tue notizie.
[SM=x346219]
[Edited by =rosmau= 3/27/2010 6:46 AM]
3/26/2010 8:58 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 9,264
Registered in: 2/22/2004
maestro tranviere
S1/S3

Mi interessano! Ne parliamo al telefono.

3/26/2010 10:37 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 231
Registered in: 6/11/2008
tranviere junior
@rosmau non mettete la mail in bella vista, ci sono dei motori di ricerca che fanno lo scanner per poi intasarvi di spam
Modifica il tuo post
mettete la mail in questa maniera,
invece di
pincopallino@pippo.com
pincopallino(inserire-chiocciola)pippo.com
3/28/2010 2:21 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 769
Registered in: 10/17/2005
tranviere senior
S1
Sono appena entrato in possesso del modellino della S1 prodotto da Massimo. Vederlo da vicino e ancora più bello. E proprio un bel lavoro. [SM=x346220].
Inserisco due foto fatte al volo.



CLICCARE SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE




CLICCARE SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE

[SM=x346219]
3/28/2010 2:51 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 300
Registered in: 8/27/2006
tranviere senior
Grande lavoro del maestro [SM=x346236]
Buon divertimento Maurizio!!!
3/28/2010 3:23 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,262
Registered in: 3/25/2007
tranviere veterano
sorpresa...
Visto che da un po' di tempo siamo in tema, modestamente inserisco una Mrs che ho realizzato circa un anno fa:






[SM=x346228]
[Edited by Giampi5 3/28/2010 3:48 PM]
3/28/2010 6:00 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 9,264
Registered in: 2/22/2004
maestro tranviere
S1

L'ho vista ieri da vicino, e ne ho prenotata una anch'io. Un lavoro davvero accurato. Complimenti vivissimi a Massimo!

E sono in prenotazione anche per una innaffiatrice napoletana (pure vista ieri, ed in fase di ultimazione).

Un bravo anche a Giampi!

[SM=x346219]

3/28/2010 10:05 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 231
Registered in: 6/11/2008
tranviere junior
Vi ringrazio!!
@XJ9, la S1 è terminata e l'innaffiatrice deve essere solo verniciata.
La mia prossima realizzazione probabilmente sarà il locomotore ATAC, visto che già lo ho realizzato sarà più facile ricavarne lo stampo.
Per chi fosse interessato ad S1, S3 e/o Innaffiatrice,
posso essere contattato su questa mail appena attivata a prova di spam.
modellitranviari@yahoo.it
3/28/2010 10:53 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 9,264
Registered in: 2/22/2004
maestro tranviere
E la Impianti Fissi IV (di Napoli)?

La mettiamo in produzione?

3/28/2010 11:30 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 231
Registered in: 6/11/2008
tranviere junior
ho studiato un po' il modello, a quanti potrebbe eventualmente interessare?!
Forse conviene realizzare in resina o metallo solo le fiancate e il resto a mano in styrene.
3/28/2010 11:31 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 5,362
Registered in: 2/5/2004
maestro tranviere
Eccellente idea!!!

www.novaconcentusvocalis.it
"Where no man has gone before"
4/8/2010 11:59 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 9,264
Registered in: 2/22/2004
maestro tranviere
Assieme al'innaffiatrice, mi è arrivata anche la ...

... S1 romana. Splendida realizzazione!

[SM=x346220]

New Thread
Reply

Feed | Forum | Album | Users | Search | Log In | Register | Admin
Create your free community and forum! Register to FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 12:31 PM. : Printable | Mobile
Copyright © 2000-2023 FFZ srl - www.freeforumzone.com