feed
top
crea forum
cerca
feed
forum
supporto
discussione
cerca
Se sei un appassionato/a dei
vecchi film comici italiani
vieni a parlarne su
Award & Oscar
, ti aspettiamo!
Mondo Tram Forum
»
DISCUSSIONI GENERALI
»
MODELLINI TRAM DI ROMA
SI
NO
Previous page
|
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
|
Next page
MODELLINI TRAM DI ROMA
Last Update:
3/31/2021
10:52 AM
Author
Print
|
Email Notification
« Previous Thread
|
List
|
Next Thread »
1/19/2010
2:50 PM
0
0
#41
XJ6
OFF
LINE
Post: 9,264
Registered in: 2/22/2004
maestro tranviere
Come si fa ad averne uno?
L'autore lavorerebbe su commissione?
1/19/2010
6:54 PM
0
0
#42
Massimo L.
OFF
LINE
Post: 231
Registered in: 6/11/2008
tranviere junior
Grazie dei complimenti.
@X16 al momento sto sviluppando una S1 strutturata in modo da trarne dei calchi, voglio provare sia in resina che in white metal.
Oggi ho comparto il piombo, lo stagno e l'antimonio per la lega.
Vediamo cosa ne esce fuori, al momento ho terminato la fiancata ed è in fase avanzata la cabina.
Mi ci applico nei momenti liberi, quindi lentamente, per fine mese spero di fare le prime colate di silicone.
Se il lavoro è soddisfacente potrò mettere a disposizione delle repliche..
1/20/2010
12:06 AM
0
0
#43
XJ6
OFF
LINE
Post: 9,264
Registered in: 2/22/2004
maestro tranviere
2/3/2010
10:59 PM
0
0
#44
Massimo L.
OFF
LINE
Post: 231
Registered in: 6/11/2008
tranviere junior
S1
Ecco la S1 quasi terminata, mancano i ceppi dei freni e i ganci tranviari.
2/4/2010
5:42 PM
0
0
#45
ZioJO73
OFF
LINE
Post: 225
Registered in: 10/25/2007
tranviere junior
Complimenti Massimo, veramente molto bella!
Ciao. JO
2/5/2010
4:00 PM
0
0
#46
Enrico N3C
OFF
LINE
Post: 256
Registered in: 8/17/2009
tranviere junior
Modello tram S1
Sinceri complimenti anche da parte mia, modello di estremo realismo ed accuratezza! Non mi è chiaro se è anche motorizzato.
Comunque se apri le prenotazioni tienimi presente.
EN
2/5/2010
5:47 PM
0
0
#47
Massimo L.
OFF
LINE
Post: 231
Registered in: 6/11/2008
tranviere junior
Grazie, sì sono motorizzati..riguardo la produzione artigianale...pare che in tutta Roma non si trovi più la resina...
Da oltre un mese sono in attesa che la Prochima consegni ...
Forse è meglio indirizzarsi alla fotoincisione.
2/5/2010
6:42 PM
0
0
#48
ZioJO73
OFF
LINE
Post: 225
Registered in: 10/25/2007
tranviere junior
Prochima
Anche qui a Torino ci sono i medesimi problemi con la consegna della resina e dei prodotti Prochima, io aspetto il Sintofoam 1:1 da circa un mese. Fortunatamente facendo un giro di telefonate a vari negozi di modellismo sono riuscito a reperirne un kilogrammo.
Credo che sia un problema nazionale: tutti i negozianti mi hanno risposto che c'è stato un ritardo di consegna del fabbricante e anche dei disagi dovuti al corriere che fa le consegne.
Ciao. JO
2/17/2010
5:39 PM
0
0
#49
Massimo L.
OFF
LINE
Post: 231
Registered in: 6/11/2008
tranviere junior
Prime colate di resina!!
Sono molto soddisfatto!!
Domani passo alle cabine..
2/17/2010
5:45 PM
0
0
#50
Massimo L.
OFF
LINE
Post: 231
Registered in: 6/11/2008
tranviere junior
Con la giardiniera
Ecco la replica con il prototipo e la giardiniera quasi finita, l'imperiale è solo appoggiato.
[
Edited by Massimo L. 2/17/2010 8:37 PM
]
2/17/2010
6:08 PM
0
0
#51
XJ6
OFF
LINE
Post: 9,264
Registered in: 2/22/2004
maestro tranviere
2/17/2010
10:39 PM
0
0
#52
Massimo L.
OFF
LINE
Post: 231
Registered in: 6/11/2008
tranviere junior
Halling
Il mio ''concorrente''
Halling ha tirato fuori la nuova serie, con un rimorchio e una vettura di servizio.
[
Edited by Massimo L. 2/17/2010 10:40 PM
]
3/5/2010
11:39 AM
0
0
#53
Massimo L.
OFF
LINE
Post: 231
Registered in: 6/11/2008
tranviere junior
S1
ecco il primo modello di test, le parti combaciano perfettamente.
3/5/2010
11:40 AM
0
0
#54
Massimo L.
OFF
LINE
Post: 231
Registered in: 6/11/2008
tranviere junior
primo piano
3/5/2010
1:26 PM
0
0
#55
XJ6
OFF
LINE
Post: 9,264
Registered in: 2/22/2004
maestro tranviere
3/5/2010
9:55 PM
0
0
#56
isotta fraschini f1
OFF
LINE
Post: 93
Registered in: 2/6/2009
apprendista tranviere
Per massimo L.
Le tue riproduzioni tranviarie sono semplicemente superbe e dettagliate, complimenti davvero... io dopo vari tentativi con piccoli modelli scolpiti, ho cominciato a lavorare alla costruzione della motrice tranviaria a carrelli ceduta dall' ACEGAT di Trieste alla STEFER di Roma, posto una foto dello stato attuale dei lavori
3/6/2010
10:49 AM
0
0
#57
Massimo L.
OFF
LINE
Post: 231
Registered in: 6/11/2008
tranviere junior
Bravissimo, anche io avevo iniziato con essa, ma mancandomi alcuni listelli in stirene l'ho tralasciata.
Il problema della Trisetina sarà la motorizzazione! Ha dei carrelli molto piccoli, hai intenzione di realizzarla statica da quanto vedo, o la motorizzerai?!
Non so se hai foto dell'interno, i posti a sedere erano a metà a seggiolini e metà a panca, il tutto in simmetria, spero che le vetture preservate abbiano conservato la disposizione originaria per una verifica..
3/6/2010
6:25 PM
0
0
#58
niczano
OFF
LINE
Post: 300
Registered in: 8/27/2006
tranviere senior
Isotta, innanzitutto complimenti per il lavoro, vedo che hai usato fogli di plasticard da 2mm, non sarebbe più comodo lavorare su fogli da 1mm?
Invece Massimo, tu dipingi con l'aerografo o al pennello?
nic
[
Edited by niczano 3/6/2010 6:32 PM
]
3/6/2010
8:13 PM
0
0
#59
Massimo L.
OFF
LINE
Post: 231
Registered in: 6/11/2008
tranviere junior
Uso tecniche miste, sia bombolette per nero e grigio, che aerografo, sopratutto per la patina e il resto a pennello, anche le strisce bianche e rosse.
3/7/2010
11:35 PM
0
0
#60
isotta fraschini f1
OFF
LINE
Post: 93
Registered in: 2/6/2009
apprendista tranviere
Per massimo l e niczano
penso rimarrà statica, visto che la scala è di poco maggiore a quella HO. Per gli interni ho visto che come dici tu le panchine erano sfalsate di fronte al posto del bigliettaio. Fortunatamente ho trovato delle foto degli interni della 447. Ho deciso di usare plasticard da 2 mm per le pareti laterali in quanto lo spessore maggiore è autoportante per via della sua rigidità e ciò mi ha evitato di costruire un telaio di sostegno. i fogli delle cabine sono plasticard da 1,5 mm, mentre i montanti dei finestrini sono da 1 mm, col quale farò anche le porte... la prossima realizzazione sarà sicuramente il tram tipo Genova, la littorina, di cui ho i disegni e su cui sono anche stato ed ho fatto svariate foto
Admin Thread: |
Close
|
Move
|
Delete
|
Modify
|
Email Notification
Previous page
|
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
|
Next page
Cerca nel forum
Search
nei titoli
,
nei messaggi
,
con Google
cerca discussioni con titolo simile
Tag cloud
[
show all
]
piazza
bergen
skytrain
elettriche
vita
porta
senza
quotaerial
serie
giornata
firenze
lavori
differenza
sogno
poetto
illusione
aperte
quotconnessione
autobus
montenero
un39amica
ferroviarie
monorotaia
resina
aeroporto
torino
nome
filobus
san
problemi
cavi
del
100
villaggio
tram
abruzzi
collegamento
pendenza
quale
barcellona
massima
ritornano
stresa
napoli
funicolare
dicembre
vancouver
storia
cumana
matricola 3355
studenti
nuovo
costituzione
mottarone
cartoline
libro
delle
correnti
metro
inizio
quotfantasmaquot
parma
disponibile
automezzi
emergenza
per
iglesias
genova
metropolitano
cozzolino
orvieto
rivarossi
quotamericanataquot39
della
bretagna
foto
volte
nuova
copyright
h0
via
tram aeroporto
informazioni
bidirezionali...perch232
gran
scomparso
calzini
monorotaie.
filovia
plastico
anni
scuolabus
scollegati
d39armi
nella
ferrovie
milano
britannico
madonna
ancora
Feed
|
Forum
|
Album
|
Users
|
Search
|
Log In
|
Register
|
Admin
Create your free community and forum!
Register to FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano
regolamento
e
privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 1:01 AM. :
Printable
|
Mobile
Copyright © 2000-2023 FFZ srl -
www.freeforumzone.com
↑
↓
IL MIO PROFILO
LE MIE DISCUSSIONI
FORUM CHE SEGUI
LA MIA FORUM-CARD
MODIFICA FORUM-CARD
FAQ
TRADUCI
LOGOUT
Accedi
Registrati
FAQ
TRADUCI
ACCETTA
RIFIUTA
Anteprima