Se sei un appassionato/a dei vecchi film comici italiani vieni a parlarne su Award & Oscar, ti aspettiamo!
New Thread
Reply
 
Previous page | 1 | Next page

Un tubo multi uso

Last Update: 12/10/2011 10:52 PM
Author
Print | Email Notification    
3/17/2009 9:29 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 445
Registered in: 1/31/2004
tranviere senior
3/17/2009 9:40 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,445
Registered in: 4/19/2004
tranviere veterano
Che sfizio!
Grazie della segnalazione: davvero interessante e divertente:
3/17/2009 9:43 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,189
Registered in: 6/22/2004
tranviere veterano
Non credevo esistesse nulla del genere! Ma secondo voi come fa a mantenere l'esatta posizione e non rischiare di sbattere contro le pareti del tunnel?

vendita on-line di modellini e binari tranviari in scala H0 e H0m, autobus, filobus e...---> www.modellinitram.it
AMT Toscana ---> www.amt.toscana.it
3/17/2009 9:54 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 5,828
Registered in: 1/7/2008
maestro tranviere
qualche spiegazione su dove si trova e come viene utilizzato ?
3/17/2009 9:58 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 445
Registered in: 1/31/2004
tranviere senior
dice questo in youtube
Kerb guided trolleybus & tram at Essen's Berliner Platz station More information on the 'dual-mode-bus' demonstration system which saw buses sharing part of the underground light rail system can be found here http://citytransport.info/OBahn.htm
molto interessante il sito

3/17/2009 9:58 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,189
Registered in: 6/22/2004
tranviere veterano
Si trova Essen in Germania, intanto ho trovato questa pagina che spiega un po' d cose citytransport.info/OBahn.htm

vendita on-line di modellini e binari tranviari in scala H0 e H0m, autobus, filobus e...---> www.modellinitram.it
AMT Toscana ---> www.amt.toscana.it
3/17/2009 10:01 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 445
Registered in: 1/31/2004
tranviere senior
ahahaha assieme
[Edited by ziobertex 3/17/2009 10:04 PM]

3/17/2009 10:13 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,189
Registered in: 6/22/2004
tranviere veterano
ehehheeh ma te mi devi aver battutto al photofinish.

Comunque quella foto fa impressione!

vendita on-line di modellini e binari tranviari in scala H0 e H0m, autobus, filobus e...---> www.modellinitram.it
AMT Toscana ---> www.amt.toscana.it
3/17/2009 10:16 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 445
Registered in: 1/31/2004
tranviere senior
sicuramente hanno capito che il trasporto pubblico è una risorsa e non si butta via niente [SM=x346228] [SM=x346220]
[Edited by ziobertex 3/17/2009 10:17 PM]

3/18/2009 7:56 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,262
Registered in: 3/25/2007
tranviere veterano
Da quello che ho capito è un autobus articolato con ruote da tram retrattili all'occorrenza e pantografo. Se ho capito bene, un mezzo di trasporto del genere era nella mia fantasia da decenni [SM=x346241] [SM=g8806] . Davvero feci male a mio tempo a non iscrivermi a Ingegneria [SM=x346222] .
[SM=x346228]
3/29/2009 2:31 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 445
Registered in: 1/31/2004
tranviere senior
altro video molto interessssante
www.youtube.com/watch?v=XH6Sc3fUfLM&feature=rec-fresh+div
inerente l'oggetto di questo thread

3/30/2009 9:47 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 8,526
Registered in: 8/26/2006
maestro tranviere
Davvero incredibile come sistema.

3/31/2009 11:47 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 444
Registered in: 1/9/2008
tranviere senior
Questi veicoli non hanno ruote da tram retrattili, ma due ruotine orizzontali per ogni ruota che insistono su una guida laterale (kerb) e che sterzano le ruote. E' il sistema O-Bahn.
3/31/2009 12:20 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 5,828
Registered in: 1/7/2008
maestro tranviere
scusate, ma qual'è il vantaggio economico?
devi comunque costruire una sede, in più c'è il consumo dei pneumatici nonchè la maggior richiesta energetica dovuta all'attrito gomma-cemento....
il metrò di parigi almeno ha la scusante delle pendenze da superare, ma qui mi pare non esserci problemi del genere.
3/31/2009 1:38 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 445
Registered in: 1/31/2004
tranviere senior
per me avevano un sacco di filobus e hanno deciso di farli andare anche in sotterranea .

3/31/2009 6:12 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,524
Registered in: 9/1/2005
tranviere veterano
Non capisco quella linea bifilare a catenaria con scartamento "sfalsato" [SM=x346235] : somiglia ad un sistema già usato mezzo secolo fa dalla Compagnia Generale Elettromeccanica di Roma, ad Ancona ci sono ancora un paio di tratti, di cui uno di servizio, e poi qui le campate sono di lunghezza limitata. Ma il filo di alimentazione più alto avrà mai occasione di contatto con gli striscianti o altri eventuali sistemi di presa lì usati? Se no a che serve!? [SM=x346225]
5/22/2009 12:59 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 112
Registered in: 1/1/2007
tranviere junior
Il vantaggio economico è che due di questi bus affiancati stanno in meno di 6 metri, occupando lo stesso spazio di una linea tranviaria, cosa che senza guida vincolata non è possibile (o quanto meno in fase di incrocio gli autisti dovrebbero andare a passo d'uomo, mentre così possono correre in tutta sicurezza.
Questo permette di riciclare tratte tranviarie già esistenti o di costruire tratte in sede propria anche per questi filobus, in poco spazio.

Massimo Di Giulio
Lecce
8/19/2010 4:48 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,154
Registered in: 2/6/2004
tranviere veterano
Guidovia
E' una specie di guidovia, una volta entrato nel tratto protetto inserisce le ruotine orizzontali e va come un tram; poi una volta uscito dal tratto protetto è come un comune filobus ed in più anche autobus visto che può andare senza alimentazione aerea.
Magari ci fossero da noi questi mezzi, allora sì, addio al traffico nelle grandi città.

Claudio
12/10/2011 10:52 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 6
Registered in: 12/3/2011
apprendista tranviere
A me comunque piace questa idea di bus "GUIDOVIARI"!!
Admin Thread: | Close | Move | Delete | Modify | Email Notification Previous page | 1 | Next page
New Thread
Reply

Feed | Forum | Album | Users | Search | Log In | Register | Admin
Create your free community and forum! Register to FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 8:34 PM. : Printable | Mobile
Copyright © 2000-2023 FFZ srl - www.freeforumzone.com