E se l'intelligenza artificiale inizia a cibarsi dei dati che ha prodotto? Vieni a parlarne su TopManga Forum!
New Thread
Reply
 

NAPOLI - TOPONOMASTICA

Last Update: 1/26/2011 4:06 PM
Author
Print | Email Notification    
9/23/2009 4:51 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 25,501
Registered in: 2/5/2004
maestro tranviere
Questo è sacrosanto.

1Poggioreale Cimit. Staz.Centr. v. Marina
P. Vittoria Mergellina Fuorigrotta Bagnoli
9/23/2009 11:11 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 9,264
Registered in: 2/22/2004
maestro tranviere
Non vorrei sembrare eccessivamente razionale e distaccato, ma ...

... ho anch'io perplessità sull'opportunità di dedicare una strada così a caldo. L'embargo dei dieci anni serve proprio a poter prendere una decisione in una prospettiva storica più ampia, senza (troppi) cedimenti all'emozionalità del momento.

Questo senza nulla togliere al rispetto dovuto a chi è caduto per il proprio Paese ed al senso di umana pietà che ci pervade.

9/24/2009 9:10 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 5,828
Registered in: 1/7/2008
maestro tranviere
forse è più giusto dedicare una strada a tutte le vittime di queste guerre assurde, anche se si rischia l'anonimato.
quasi tutte le città hanno strade dedicate genericamente ai caduti per la resistenza, alle vittime dell'olocausto, e così via.
poi non dimentichiamo che a napoli esiste "via undici fiori del melarancio" per la quale di sicuro non si sono attesi 10 anni.
3/2/2010 9:36 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,063
Registered in: 12/12/2008
tranviere veterano
Lo sapevate che esiste anche una via Garibaldi a Napoli?? Sta a S. Giovanni!
3/2/2010 10:11 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,290
Registered in: 1/27/2008
tranviere veterano
Mi permetto di inserirmi sulla questione dei dieci anni: a Firenze la famosa Fortezza da Basso (da tanti anni al centro di una sorta di maxi rotatoria stradale, snodo viario fondamentale per la città) ha visto negli ultimi anni nascere intorno a sè in alcuni punti nuove denominazioni, alcune prima dei dieci anni suddetti: via Caduti di Nassiriya (riferita al tragico evento del novembre 2003), Piazzale Bambini e Bambine di Beslan (riferita al tragico evento del settembre 2004), Piazzale Caduti nei Lager, Largo Martiri delle Foibe, via della Rivoluzione Ungherese.
3/3/2010 12:37 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 5,828
Registered in: 1/7/2008
maestro tranviere
e poi dico, ma perchè si deve aspettare a forza che uno muore?
se una persona ha compiuto atti meritevoli per la città, per la nazione o addirittura per l'intera umanità, andrebbe premiata.
pensiamo alla regina elisabetta, che ha nominato "baronetti" i quattro beatles e mary quant quando erano ancora giovani e forti, ma che di fatto avevano risollevato da una forte crisi l'economia britannica.
da noi non sarebbe bello vedere così premiata rita levi montalcini, o dobbiamo aspettare che....
3/3/2010 2:26 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,063
Registered in: 12/12/2008
tranviere veterano
per trammue
Pensa che a Nino Taranto hanno intitolato quei miseri giardinetti di via Aniello Falcone SOLTANTO POCO TEMPO FA...
3/4/2010 8:55 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 5,828
Registered in: 1/7/2008
maestro tranviere
e allora, a federico II ?
comunque io sono del parere che le strade dei centri storici dovrebbero mantenere il toponimo originale: via taverna penta, via del grottone, via magnocavallo, via sette dolori, etc.

venezia docet.

ai personaggi dovrebbero essere dedicate soltanto le nuove strade, quelle cioè sorte dall'800 in poi: vomero, posillipo, fuorigrotta etc, rispettando però la toponomastica della vecchia struttura agreste, come ad esempio via acitillo, via montedonzelli, via canzanella etc.

invece è un po' di tempo che a napoli stanno sparendo questi preziosi toponimi.
3/27/2010 10:28 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,353
Registered in: 2/20/2010
tranviere veterano
il ritorno alle regole comprende anche i simboli ed i nomi rimessi al loro posto,lì dove tradizione vuole
Che Napoli sia una città un pochino disordinata è innegabile e spero che la fantastica metro una volta completata servirà anche a rimettere ordine,ma questo nostro singolare primato forse può anche aver avuto origine dal fatto che siamo in tanti in poco spazio e anche dalla considerazione che spesso la storia non è stata affatto benigna con noi,quindi il mancato rispetto delle regole potrebbe spiegarsi nell'ottica di una specie di rivalsa dell'uomo qualunque verso il potere.
Chiusa la parentesi direi di fare le dovute pressioni affinchè sia dato un segnale positivo alla cittadinanza con delle semplici operazioni che costerebbero pochissimo e sarebbero ben intese ed accettate da tutti. eccole illustrate:
Riportare la statua di Nicola Amore nella sua piazza togliendola a piazza Vittoria dove fu provvisoriamente trasferita nel 1938
Onorare Mazzini con un monumento nell'omonima piazza al posto di quello esistente dedicato ad Imbriani.La stessa cosa andrebbe fatta con Cavour.Ripristinare la denominazione di VIale Principessa Elena prendendo atto che Gramsci nella storia di Napoli non c'entra per nulla e che il suo sogno era quello di sostituire una dittatura con un'altra.Rinominare strade e piazze dai nomi strani che non ricordano nessuno come piazza Ottocalli,Via Stadera,Piazza Carità,etc con i nomi di artisti,poeti,filosofi,musicisti e scienziati che nel corso dei secoli hanno dato lustro a Napoli. etc....
1 saluto [SM=g10047] [SM=g8460] [SM=x346239]
[Edited by aurobindo 3/27/2010 1:46 PM]
3/27/2010 3:10 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,063
Registered in: 12/12/2008
tranviere veterano
[SM=g1885122] no, no, no, no, non ci siamo proprio... [SM=g9628]

Ottocalli non significa niente??? Stadera non significa nulla???? Carità è un nome astratto??? Sono toponimi PREGNANTI di Napoli, della napoletanità, perchè toglierli?
3/27/2010 3:36 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,939
Registered in: 2/12/2008
tranviere veterano
a proposito, Carità è il nome del rione abbattuto a inizio 900, la cui piazza omonima corrispondeva allo spazio compreso tra l'asse di via Toledo e i quartieri; la piazza odierna è intitolata a Salvo d'Acquisto.

Marco B.
3/27/2010 6:04 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,063
Registered in: 12/12/2008
tranviere veterano
[SM=g1885122] e non è manco ufficiale, perchè sullo stradario ufficiale e sulle diciture è proprio "Carità"; non fatevi ingannare dal monumento...
[Edited by CityN 3/27/2010 6:04 PM]
3/28/2010 10:01 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 37
Registered in: 9/2/2009
apprendista tranviere
A proposito, si conosce quale sarà la sorte della fontana del Nettuno al termine dei lavori in Piazza Bovio? Tornerà lì oppure resterà nell'attuale ed in realtà più antica collocazione in via Medina?
[Edited by Cuore Flegreo 3/28/2010 10:01 PM]
3/29/2010 1:13 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 25,501
Registered in: 2/5/2004
maestro tranviere
La fontana del Nettuno potrebbe andare davanti a Palazzo San Giacomo. Di certo non tornerà, ahimé, a piazza Bovio.

1Poggioreale Cimit. Staz.Centr. v. Marina
P. Vittoria Mergellina Fuorigrotta Bagnoli
3/29/2010 1:56 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 5,828
Registered in: 1/7/2008
maestro tranviere
primo, i toponimi vanno rispettati (venezia docet), anzi andrebbero ripristinati quelli spariti dalle tabelle ma non dalla testa degli abitanti che continuano a chiamarli col vecchio nome.

secondo: chi sarebbero questi illustri che hanno dato lustro a napoli?
forse i vittorii, i filiberti, i cavour?
mi pare che anche tu sei del parere che questi stanno meglio al festival di sanremo
10/19/2010 10:32 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,063
Registered in: 12/12/2008
tranviere veterano
Una strada per Peppino De Filippo. Dopo 20 anni
A trent'anni dalla morte, Napoli intitola una strada a Peppino De Filippo. La giunta comunale, riunita venerdì scorso, ha dato esecuzione immediata all'attribuzione del nuovo toponimo al Vico Primo Santa Maria Avvocata, nel quartiere San Lorenzo. La strada, cioè, che da via Foria (all'incrocio con via Michele Tenore, accanto all'hotel Orto Botanico) sbuca in prossimità del teatro San Ferdinando, il teatro di Eduardo, non distante da via Antonio De Curtis. Insomma, in un fazzoletto di terra, il ricordo degli uomini illustri, i più popolari e i più amati dalla città. «Anche se giunge tardiva - commenta Luigi De Filippo, figlio di Peppino - è una bella notizia e posso dire di aver vinto una battaglia iniziata molti anni fa». La proposta risale addirittura ai tempi in cui a guidare Palazzo San Giacomo era Nello Polese. «La Commissione Toponomastica del Comune - disse il sindaco nel '91 - è già al lavoro per individuare i luoghi più adatti per ricordare i fratelli di Eduardo De Filippo, Peppino e Titina». Sembrava cosa fatta. E invece sono trascorsi altri 19 anni. «Spero - prosegue Luigi - che il Comune voglia accogliere al più presto anche il mio invito a porre una targa commemorativa nella casa di via Ascensione a Chiaia, dove nacque mio padre. Un segno di attenzione per un grande attore, tra i più grandi del Novecento». Sfumato il centenario della nascita, avvenuto nel 2003, l'occasione giusta potrebbe cadere nel trentennale della sua morte, il 26 gennaio del 1980.
10/20/2010 9:26 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 9,264
Registered in: 2/22/2004
maestro tranviere
[SM=g1885122]

[SM=x346220]

10/20/2010 9:44 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 3,955
Registered in: 8/1/2002
tranviere veterano
Via Peppino De Filippo
Sinceramente, è desolante notare che si ricordino di intitolare una strada al grande attore napoletano dopo ben trent'anni dalla sua scomparsa quando invece, nelle scorse settimane, hanno impiegato pochissimo tempo a intitolare un tratto di Via Comunale Margherita, alle spalle del Policlinico Federiciano, al Prof. Gaetano Salvatore, ex Preside della Facoltà di Medicina e illustre scienziato, che è morto "appena" 13 anni fa. Della serie "c'è chi può...."
10/20/2010 10:03 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,353
Registered in: 2/20/2010
tranviere veterano
Risposta per Cityclass
Nella attuale piazza ottocalli,secoli fa vi era una stazione del dazio,e la gabella imposta per aver via libera con le merci provenienti da fuori città era appunto di otto calli,che secondo me doveva essere una suddivisione forse centesimale o duodecimale della moneta allora in auge.Questa denominazione alquanto bizzarra in effetti non significa proprio nulla,addirittura qualcuno pensa che la piazza sia dedicata a qualche illustre signor Ottocalli vissuto chissà in quale epoca passata.Concludo dicendo che a poca distanza dalla piazza,in via Santi Giovanni e Paolo,c'è la casa dove il 25 febbraio 1873 nacque il grande tenore Enrico Caruso,fulgida insuperata gemma della lirica mondiale.A ricordo di lui nella piazza ottocalli è stato eretto un simulacro di momumento che sembra nato più per iniziativa di singoli ma sprovveduti cittadini che per deliberazione istituzionale.Spesso quest'opera,tra l'altro di pessimo gusto estetico,è stata bersaglio di atti di vandalismo.Io ne auspicherei la sua completa rimozione,creando nella piazza una moderna rotatoria con al centro di essa un monumento a Caruso che ne celebri degnamente il valore.Naturalmente la piazza dovrebbe essere a lui intitolata.
10/20/2010 11:56 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 5,828
Registered in: 1/7/2008
maestro tranviere
a napoli resiste ancora l'antico detto:
pe' nu' treccalle 'e sale se perde a menesta
che corrisponde al nordico: per un punto martin perse la cappa
quindi è chiarissimo che il titolo della piazza si riferisce alla gabella e non al fantomatico signor ottocalli, che povero lui, avrebbe avuto un tanto male di piedi da meritare una piazza dedicata !
New Thread
Reply

Feed | Forum | Album | Users | Search | Log In | Register | Admin
Create your free community and forum! Register to FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 6:58 AM. : Printable | Mobile
Copyright © 2000-2023 FFZ srl - www.freeforumzone.com