New Thread
Reply
 

FILOBUS DI PESCARA

Last Update: 3/18/2021 7:56 PM
Author
Print | Email Notification    
4/12/2013 10:07 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 242
Registered in: 9/24/2012
tranviere junior
Trollino, è vero che sulla Rimini- Riccione vi sono 6 VanHool però mi risulta anche che i filobus utilizzano le batterie usiliarie per percorrere la tratta compresa dal vecchio capolinea di piazzale S. Girolamo al nuovo capolinea nord di Rimini, non essendo stato realizzato su tale tratta il bifilare.
[Edited by Guido(62) 4/12/2013 8:42 PM]
4/12/2013 3:06 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 256
Registered in: 6/9/2008
tranviere junior
Guido, i Van Hool vanno in marcia autonoma con un motogeneratore diesel, non con le batterie o sbaglio?
4/12/2013 8:44 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 242
Registered in: 9/24/2012
tranviere junior
Frabby65, mi pare che hai ragione tu, tali mezzi non credo abbiano batterie ausiliarie, bensì motore diesel ausiliario.
4/12/2013 10:42 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,524
Registered in: 9/1/2005
tranviere veterano
E fa anche un casino di rumore...
4/12/2013 10:45 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 3,983
Registered in: 3/7/2007
tranviere veterano
a rimini comunque sono poche centinaia di metri in marcia autonoma.
il bifilare sarà fatto quando, tra qualche anno...,sarà completamente rinnovato il piazzale della stazione per ospitare il capolinea del TRC, che, ricordo, in fin dei conti sarà una filovia su filopista...
5/18/2013 8:55 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 226
Registered in: 12/10/2005
tranviere junior
altre grane
Come riportato dall'articolo su "Primadanoi" link http://www.primadanoi.it/news/cronaca/540194/Inchiesta-Filovia--gara-vinta-ma.html anche per il Phileas di Pescara è stato riscontrato la difformita tra quanto richiesto dai capitolati ed in linea con l'attuale CdS (18 m) e la lunghezza del Phileas (18,5 m).
Altre difformità sono sul numero di passeggeri trasportati.

Oltre a ciò vi sarebbe stata l'omissione della VIA e sono riportati delle intercettazioni telefoniche.

Cordiali saluti da Flavio Menolotto
[Edited by Flavio Menolotto 5/18/2013 8:57 PM]
5/18/2013 11:54 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,843
Registered in: 5/9/2004
tranviere veterano
Non capisco...
... dov'è il problema? Il CDS prevede la lunghezza massima di un bus snodato a 18 metri e settantacinque centimetri. Il Phileas pescarese è pertanto abbondantemente nei termini.
Qui a Bologna ha girato per due anni il Civis che era lungo 18 metri e quarantatré centimetri non omologato unicamente per la lettura automatica ma omologato subito come filobus dotato di marcia autonoma.
5/19/2013 9:27 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 325
Registered in: 1/27/2007
tranviere senior
In realtà, stando a quanto si legge qui

http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=normativa&o=vd&id=1&id_dett=63

sembra che la lunghezza massima di 18,75 m sia solo per gli auto e filotreni, mentre auto e filosnodati posso essere lunghi al massimo 18 m. Sia il Phileas che il Civis sono filosnodati, quindi il limite dei 18 esatti è quello giusto, a meno che non mi sia perso qualche puntata nel frattempo.

-- Ivan Furlanis
>>> Le mie foto (e altro) su Flickr
5/19/2013 11:22 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,080
Registered in: 11/2/2007
tranviere veterano
Ciao,

lunghezza massima filosnodati:
18,00 metri
lunghezza massima filotreni:
18,75 metri
solo con le seguenti condizioni tecniche (DM 31.10.1996):
la distanza misurata parallelamente all’asse longitudinale del veicolo combinato, tra
l’estremità anteriore della zona di carico dietro l’abitacolo e l’estremità posteriore del rimorchio, non deve superare 16,40 metri
la distanza sempre misurata parallelamente all’asse longitudinale del veicolo combinato, tra l’estremità anteriore della zona di carico dietro l’abitacolo e l’estremità posteriore del rimorchio, meno la distanza tra la parte posteriore del veicolo a motore e la parte anteriore del rimorchio stesso (interspazio), non deve
superare 15,65 metri
[Edited by birillo2000 5/19/2013 11:28 AM]
5/19/2013 11:37 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 226
Registered in: 12/10/2005
tranviere junior
18 m -- 18,5 m -- max 18,75
Per quanto riguarda la conformità dipende in che nazione UE si omologa il mezzo, per maggiori informazioni rimando al tread dei filobus di Parma a pag. 29.

Cordiali saluti da Flavio Menolotto
5/20/2013 6:59 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,080
Registered in: 11/2/2007
tranviere veterano
Ciao,
se i mezzi circolano in Italia, ti devi attenere al codice della strada italiano.
5/20/2013 7:45 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 3,983
Registered in: 3/7/2007
tranviere veterano
solito problema dell'omologa in ambito Cee...
stesso problema per gli Squisity...parmensi....
9/12/2013 11:20 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 280
Registered in: 7/22/2005
tranviere junior
Ottima notizia da Pescara: la regione ha dato il VIA...libera all ripresa dei lavori. Ora la GTM si attiva da subito per far riprendere il lavori sospesi da circa un anno (manca il 20% del primo lotto ed in particolare la tesatura del bifilare).
Il WWF e le altre associazioni della strada parco presenteranno ricorso al TAR. [SM=x346239]
4/21/2014 6:57 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 280
Registered in: 7/22/2005
tranviere junior
Segnalo che il sindaco Arbore Mascia ha bloccato i lavori di tesatura dei fili della filovia in seguito a votazione in consiglio comunale. Piena soddisfazione da parte del WWF e dell'associazione Carrozzine determinate da sempre ostili al progetto.
4/21/2014 7:39 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 3,983
Registered in: 3/7/2007
tranviere veterano
sospensione fino alla ennesima decisione del Tar sulle prescrizioni imposte dalla Via (barriere architettoniche, fondo stradale ecc.), che potrebbero indurre ad una nuova variante. Oltretiutto c'è anche la questione omologa dei Phileas....
4/21/2014 11:13 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 242
Registered in: 9/24/2012
tranviere junior
Prescindendo dal caso di Pescara, evidenzio che in Italia i mezzi di trasporto pubblico ad impianti fissi (tram e filobus) purtroppo non godono la simpatia da parte di molti. Qualora si progetta la costruzione di un linea tramviaria o filoviaria, non di rado il progetto trova difficoltà per la concreta realizzazione.
E a pensare che negli anni cinquanta del secolo scorso le filovie in Italia venivano realizzate (spesso in sostituzione delle tramvie)senza difficoltà alcuna
4/21/2014 11:44 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 280
Registered in: 7/22/2005
tranviere junior
Ma in questo caso si sfiora il demenziale: un'associazione ambientalista sta facendo una crociata contro il filobus! Il mezzo ecologico per eccellenza...ma per piacere!
4/22/2014 12:03 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 3,983
Registered in: 3/7/2007
tranviere veterano
passi la questione dei disabili, anche se ritengo che non c'era proprio bisogno di alzare un marciapiedi per tutta la lunghezza del tracciato, quando per fare una via protetta, in un percorso privo di auto, bastavano forse altri accorgimenti, ma cosa c***o vogliono ora dal manto stradale, atteso che passeranno snodati ogni 15 minuti?????
a pescara pensassero a quelle strade da camel trophy con tutte quelle migliaia di bisonti camion che circolano....
ma va va....
5/19/2014 2:41 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 280
Registered in: 7/22/2005
tranviere junior
Iniziata stamane la tesatura della linea di contatto filoviaria nonostante
La diffida del sindaco pescarese Mascia a non farlo, su sollecitazione del comitato No filovia, Carrozzine determinate e WWF.
5/21/2014 9:47 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 280
Registered in: 7/22/2005
tranviere junior
Dopo giretto a Chieti in filobus ho assistito alla tesatura della filovia da Pescara verso
Montesilvano, dopo aver tesato circa 3 km di bifilare semplice (il tot previsto e' di circa 12 km) e' arrivata incredibilmente l'ennesima stoppata a questo contestatissimo impianto da parte del sindaco di Pescara. , per verificare la sicurezza del cantiere (i cittadini entrano e spostano le transenne!!!!).
Ricordo che l'inizio dei lavori e' del 2010 e siamo arrivati nel 2014 in seguito a denunce e ricorsi per es. del WWF contro la filovia sulla strada parco.
New Thread
Reply

Feed | Forum | Album | Users | Search | Log In | Register | Admin
Create your free community and forum! Register to FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 1:08 AM. : Printable | Mobile
Copyright © 2000-2023 FFZ srl - www.freeforumzone.com