E se l'intelligenza artificiale inizia a cibarsi dei dati che ha prodotto? Vieni a parlarne su TopManga Forum!
New Thread
Reply
 

FILOBUS DI PESCARA

Last Update: 3/18/2021 7:56 PM
Author
Print | Email Notification    
10/23/2012 4:29 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 444
Registered in: 1/9/2008
tranviere senior
TROLLINO59, 30/09/2012 01:11:

per ora non saranno installati i magneti, in attesa delle decisioni in sede di corte europea per l'obbligo o meno della Valutazione d'Impatto Ambientale.
intanto, proprio sull'aspetto della guida vincolata (progetto finanziato) si è accentrata l'indagine della Procura.
Esattamente come a Bologna.
Che si tratti di proboscidi.....o magneti la questione è identica.
Identici i reati...
Identica la fine della storia?

ma perchè non costruiscono filovie NORMALI ??????????????????



il fatto che ci siano dei magneti a terra fa di questa una filovia anormale?
Un reato metterli? Ma dai... siamo seri.
Non prestiamo il fianco a chi protesta per motivi ben noti, questo è un impianto sostenibile ed è giusto sostenerlo, almeno noi appassionati.
10/23/2012 6:42 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,928
Registered in: 4/3/2006
tranviere veterano
Giambo la mia fiducia persa a Bologna la sto acquisendo a Verona dove spero vivamente vadano a finire i Civis bolognesi. Visto anche il fatto che hanno sistema di "ancoraggio" molto simile. E' curioso come ciò che volevano fare a Vicenza prima e Verona poi sia finito a Pescara. Il cui sistema è lo stesso identico medesimo del VDL Citea. Se a Pescara daranno segnali positivi è proprio matematico che a Verona le cose andranno a gonfie vele.

Ma sto coso è in pre-esercizio? Esercizio? Non si sa niente.... peggio di Avellino...
10/23/2012 8:56 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
Forse ti sfugge che i Civis non hanno superato il collaudo. Sarebbe ridicolo se un mezzo che non va bene a Bologna possa andare bene a Verona. Evita di sognare troppo....Quanto a Pescara: ma sono finiti i lavori?
10/23/2012 9:17 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 3,983
Registered in: 3/7/2007
tranviere veterano
Giambo, il problema dei magneti è di carattere tecnico-giuridico. tutto qui.
ed in questo senso avevo espresso l'opinione della filovia "normale", ovvero costruire un sistema pià semplice in termini ideativi, realizzativi e legali...

poi, se vogliamo "regalarci" l'accostamento automatico alla banchina (questo è il phileas x Pescara) mi sta bene.
La sua sostenibilità ambientale però è il filobus, non certo il magnete
10/23/2012 9:51 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,928
Registered in: 4/3/2006
tranviere veterano
Cat scusa a parte la sezioen sbagliata c'è questo:



a cui è seguito questo:
http://banchedati.camera.it/sindacatoispettivo_16/showXhtml.asp?highLight=0&idAtto=34096&stile=7

http://www.oggibologna.it/bologna/2497-civis-bologna-applicate-penali-per-15mila-euro-alle-imprese-ritardatarie.html

Te lo sei dimenticato? Credo che tu non conosca i fatti. Quindi te lo ripeto,cambia atteggiamento. Io mi attengo ai fatti. E le proposte le ho semnpre fatte. Se non hai nulla da dire "un bel tacer non fu mai scritto".
10/24/2012 2:09 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 280
Registered in: 7/22/2005
tranviere junior
Fine della filovia?

La regione blocca i lavori ed impone a GTM un progetto alternativo che deve passare al vaglio della VIA...figuriamoci.

Esultano il WWF ed i comitati della Strada Parco.
E ...due dopo il fallimento del Translohr a l'Aquila; la regione Abruzzo non è sicuramente terra fortunata per i mezzi a trazione elettrica, sorprende fra l'altro l'esultanza del WWF che si è opposto in tutti i modi alla filovia (il mezzo più ecologico che esista sul Pianeta!..), capisco quella dei comitati che avrebbero visto svlutarsi il loro immobile sulla Strada Parco.
Mi meraviglio della superficialità dei tecnici ed amministratori e mi domando a questo punto chi pagherà il salatissimo conto (24 mln di euro) letteralmente buttati via.
A questo punto speriamo qualcosa da Chieti se no in Abruzzo la faccenda sta diventando tragica, ma un pò lo è in tutta Italia (Roma, Avellino, Pescara, ...).
10/24/2012 3:08 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
Ma il WWF è un'associazione di dementi finti ecologisti....
10/24/2012 9:11 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 444
Registered in: 1/9/2008
tranviere senior
http://www.primadanoi.it/news/cronaca/534344/Filovia--Russo--non-cambieremo.html

meno male che non vogliono mollare.

Io sono socio da 25 anni del WWF, per cui mi sento di poter dire ai miei amici soci di Pescara una cosa:

ANDATEVENE AFFANC...
10/24/2012 10:13 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 242
Registered in: 9/24/2012
tranviere junior
A prescindere dalla filovia di Pescara, mi pare sia evidente che nell' Italia di oggi i mezzi di trasporto a trazione elettrica (tram e filobus) abbiano dei potenti avversari.
Ne è la riprova che quando si propone e si progetta una linea tramviaria o filoviaria, e quando sembra che il progetto stia per concretizzarsi, ecco che molto spesso arrivano gli intoppi per i motivi più disparati : in centro niente fili, il percorso non va bene, i lavori potrebbero recare fastidio ai commercianti, meglio valutare sistemi innovativi (che quasi sempre risultano più dispendiosi se non anche meno efficienti) e via dicendo.
Anche la costruzione di nuove linee ferroviarie nel nostro Paese è mal vista da molti, mentre per le superstrade ed autostrade il discorso è nettamente diverso.
Tra la Svizzera e l' Italia in materia di trasporti urbani ed extraurbani rimane purtroppo un vero abisso.
[Edited by Guido(62) 10/24/2012 10:34 PM]
10/24/2012 11:17 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 3,983
Registered in: 3/7/2007
tranviere veterano
il problema giuridico è in fin dei conti semplice:
l'opera necessiatva (a loro parere) della V.I.A. perchè il magnete assevera l'infrastruttura a guida vincolata.
ergo, ora si deve fare la procedura di impatto ambientale e, ricevendo il nulla osta, i lavori potranno riprendere.

schifosa la dichiarazione del wwf abruzzese "via pali, fili e magneti".
bene, prendetevi una bella bombola di gas a metano, sniffatevela e andate a fffanc*****lo

ribadisco:
se non mettevano sti c***i di magneti il problema NON ESISTEVA !!!!
10/24/2012 11:20 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,928
Registered in: 4/3/2006
tranviere veterano
Oscena notizia. Devo aggiungere ai 120 filobus accantonati anche i 6 APTS-VDL Phileas 18m?

Pare che le situazioni di Bar ed Avellino siano migliorate. La cosa tremenda è proprio del "Filò". Ma la WWF un tempo non stampava figurine ed andava a fare incursioni contro le baleniere come Grrenpeace? Cosa diavolo c'entrano poi non lo saprò mai. A Padova abbiamo Legambiente che non ha voluto 40 bus Euro6 per avere degli inquinanti CNG. Ad oggi nessun autobus è mai arrivato nella città euganea.....

Ridicolissimo questo:


La Commissione ha già notificato alle autorità competenti nazionali il provvedimento adottato e il Wwf ne svela anche uno stralcio: «la Commissione europea ritiene che i filobus siano inclusi nella categoria di progetto "Tram, metropolitane sopraelevate e sotterranee, funivie o linee simili di tipo particolare, esclusivamente o principalmente adibite al trasporto di persone". Tale approccio è corroborato dalla giurisprudenza della Corte di giustizia UE, secondo cui la direttiva Via dev'essere interpretata in senso estensivo. Pertanto, poiché il Phileas è un filobus, la Commissione europea ritiene che esso debba essere sottoposto a screening di Via, a norma dell'articolo 4, paragrafo 2, della direttiva Via, e ciò a prescindere dall'installazione o meno delle boe magnetiche. Si prega di confermare la disponibilità delle competenti Autorità italiane a sottoporre il progetto Phileas a screening Via e di indicare la tempistica della prevista procedura di screening Via».



Cioè QUESTO

E sapete cosa significa? NIENTE!

Ecco l'art.4: http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=OJ:C:2012:097:0001:0045:IT:PDF

Perchè la cittadinanza era stata adeguatamente avvisata. Ecco perchè l'UE non funziona e la Svizzera SI.
10/24/2012 11:57 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
FIlobus accantonati?Ma dai i numeri? AL momento in sospeso ci sono quelli di AVellino e quelli romani...oltre alla questione Civis...
10/25/2012 1:37 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,928
Registered in: 4/3/2006
tranviere veterano
Guarda se vuoi fare una visita a Liegi troverai i filobus avellinesi lassù che sanno di nuovo. I tuoi cari filobus romani si trovano a Pilsen mentre uno solo è al deposito Battindarno di Bologna con l'imperiale finito e con le aste coperte dal "sarcofago". Quelli baresi sono disarmati in deposito. Per non parlare dei Civis esposti alle intemperie da un paio d'anni.

Il tempo e la mancanza d'utilizzo rovinano i mezzi irrimediabilmente così quando qualcuno si deciderà di metterli in esercizio saranno comunque da ristrutturare con ovvi costi aggiuntivi.

Se tu questa la chiami sospensione io lo chiamo accantonamento bello e buono. Ti faccio contento e ti mostro una foto di due anni fa quando i mezzi romani vennero equipaggiati dell'impianto elettrico Skoda BlueDrive:



FOTO Breda


Trolleybuses Skoda 26 Tr Solaris and BredaMenarinibus seen at Skoda Electric manufacturing plant in Pilsen, Czech Republic, Jan. 25, 2010. Photographer: Vladimir Weiss.

http://weiss.photoshelter.com/image/I0000p573Zp0H_2U

http://cdn.c.photoshelter.com/img-get/I0000N5QpTFky8Js/s/750/600/Skoda-100112.jpg



Sulla sezione romana la foto di diversi Breda fuori da quello stesso deposito. 6 mesi fa.
10/25/2012 3:27 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
cosa li portano a fare a Roma finchp non viene completata almeno la rimessa?Anche in occasione dell'apertura del 90 Express i mezzi erano già pronti...anzi, Solaris-Ganz portò in mostra la 8501 che venne esposta ai Fori Imperiali in occasion della presentazione dei lavori...quindi stai tranquillo,l ci vuole meno a fare i mezzi che la rete...E perchè nel tuo elenco allora non conti i magnifici filobus teatini?Delle reti...l'unica che vedrà tempi lunghisismi è Avellino. A BAri vogliono aprire entro Natale....
12/17/2012 12:16 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 242
Registered in: 9/24/2012
tranviere junior
Ci sono novità sulla filovia di Pescara ?
12/17/2012 8:07 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 3,983
Registered in: 3/7/2007
tranviere veterano
si.
tutto fermo o quasi per la questione burocratica della Via ecc.ecc.
Lavori semicompletati nel tratto della maledetta strada del parco...
4/11/2013 11:06 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 3,983
Registered in: 3/7/2007
tranviere veterano
mentre comitati di passeggianti e falsi ambientalisti pontificano di barriere architettoniche, semafori, inquinamenti elettromagnetici e corbellerie varie, i lavori sono sospesi ed il tratto montesilvano - pescara si presenta così: uno...stupendo...tunnel di pali architettonici....in attesa del bifilare d'argento.....



4/11/2013 11:07 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 3,983
Registered in: 3/7/2007
tranviere veterano
4/11/2013 11:37 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 242
Registered in: 9/24/2012
tranviere junior
Quando si risolverà a Pescara la questione burrocratica della Via ?
Nel resto del Centro Italia le filovie attualmente stanno attraversando un periodo segnato da più ombre che luci.
Ad Ancona, se non erro, è in funzione solo una linea filoviaria (N.1), caratterizzata da un servizio misto (autobus/filobus), nonostante il prolungamento del capolinea nord.
A Chieti il servizio filoviario non è ben noto quando esattamente riprenderà.
A Roma il ripristino del filobus (linea 90 express) è avvenuto impiegando su un lungo tratto del percorso le batterie ausiliarie e non l' alimentazione col bifilare.
Quando alla Toscana e all' Umbria, mi pare neppure sia preso lontanamente in considerazione il ritorno del filobus in qualche località.
[Edited by Guido(62) 4/11/2013 11:43 PM]
4/12/2013 6:31 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 3,983
Registered in: 3/7/2007
tranviere veterano
Ad Ancona l'unica liena esistente (dal 1972) sta vedendo l'impiego dei 2 nuovi Trollino 18 mentre da fine aprile inizieranno gli arrivi dei 6 Breda ex Nancy in ragione di uno ogni mese così da permettere un esercizio only electric.
Chieti inizierà prossima settimana.
Umbria e Toscana non hanno in previsione nessuna filovia.
Rimini ha 6 VanHool.
Roma sta costruendo la nuova linea meridionale
E' poco, ma è meglio di niente....
New Thread
Reply

Feed | Forum | Album | Users | Search | Log In | Register | Admin
Create your free community and forum! Register to FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 7:49 PM. : Printable | Mobile
Copyright © 2000-2023 FFZ srl - www.freeforumzone.com