Ecco ad esempio la E402.005 (uno dei prototipi di cui si parlava in altro thread) con il pantografo anteriore in presa, in testa all'InterCity “Carducci” per Roma-Pisa-Sestri Levante al binario 17 di Napoli Centrale.
CLICCARE SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE
Per curiosità notate la presenza di una vettura pilota serie UIC-Z dietro la locomotiva: ottima scelta, visto che i prototipi E402 non sono telecomandabili da queste vetture, costringendo a fare il salto macchina nelle stazioni di testa...
a parte il fatto che, anche con locomotive idonee (E444R ed E402A o B in particolare), sono più le volte che il telecomando fa i capricci di quelle che funziona!
Per quanto riguarda le trifasi, non sono tanto gli isolatori a stecca il problema (in velocità si superano senza problemi) quanto la linea aerea sugli scambi!
Data la presenza di due polarità aeree, sugli scambi elettrificati in trifase c'erano delle vere e proprie ragnatele di cavi con tratti non alimentati lunghi anche qualche metro; senza i due trolley in presa, non si potrebbero superare le lunghe successioni di tratti neutri delle stazioni.
[Edited by e646.060 1/15/2009 4:33 PM]
Marco B.