E se l'intelligenza artificiale inizia a cibarsi dei dati che ha prodotto? Vieni a parlarne su TopManga Forum!
New Thread
Reply
 
Previous page | 1 2 3 | Next page

Modifichiamo le "ricostruite"?

Last Update: 11/7/2008 9:05 PM
Author
Print | Email Notification    
10/28/2008 8:57 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 25,501
Registered in: 2/5/2004
maestro tranviere
Caro Antonio, di certo non sarebbero modifiche di portata ciclopica, ma sarebbero comunque impegnative, perchè richiederebbero di rettificare la struttura interna. E le modifiche si misurano, oltre che in acquisto di materiali, in numero di ore di lavoro per singola vettura, ed ogni ora ha un costo, per cui meno ore ci si dovrebbe lavorare più possibile è realizzare una modifica...

1Poggioreale Cimit. Staz.Centr. v. Marina
P. Vittoria Mergellina Fuorigrotta Bagnoli
10/30/2008 1:47 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 25,501
Registered in: 2/5/2004
maestro tranviere
Progetto presentato
Stamane sono stato al deposito San Giovanni, dove ho incontrato il capodeposito Murolo: è piaciuta subito la modifica della carenatura inferiore in zona gancio-traino, tanto è vero che proporrà egli stesso alle maestranze di metterla in atto (prima alla 1052, e poi a tutte le altre, assieme alle altre modifiche già in programma). L'altra, quella relativa al resto del frontale, risulterebbe difficile da attuare per la questione dell'intradosso (si dovrebbe intervenire anche in questo caso). Abbiamo parlato anche della livrea, e gli è piaciuta la possibilità di considerare la modifica proposta da Francesco Esposito, ossia la livrea-Sirio, anche se entrambi convenivamo che, nate in giallo-arancio, dovevano rimanere così. Si è riservato comunque di considerare la cosa. Mi è stato mostrato un display Ameli in opera in officina, in funzione grazie ad un alimentatore costruito dallo stesso Murolo, con cui si facevano prove delle tabelle, e il capodeposito mi conferma che le vetture a carrelli avranno i display della casa toscana, di dimensioni elaborate ad hoc per le testate, ed uno di lato grande con anche le teste di linea, oltre al numero. E ancora, con il signor Murolo abbiamo fatto una verifica sul display del Sirio (era l'1108), prodotto da una ditta ormai fallita, e ho chiesto che fosse eliminato l'antiestetico "zero" davanti ad 1 e 4: un'altra modifica che si farà. Mi è stato mostrato anche un primo allestimento dei faretti interni, verrà una bella realizzazione. L'unica cosa che mi sono dimenticato di proporgli (ma lo farò via mail) riguarda una pannellatura interna meno povera di quella attuale. Vi terrò informati.

1Poggioreale Cimit. Staz.Centr. v. Marina
P. Vittoria Mergellina Fuorigrotta Bagnoli
10/30/2008 1:48 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 25,501
Registered in: 2/5/2004
maestro tranviere
Dimenticavo: anche la fascia giallorossa del comune di Napoli verrà realizzata con materiale indelebile, dato lo scolorirsi del rosso su alcuni esemplari.

1Poggioreale Cimit. Staz.Centr. v. Marina
P. Vittoria Mergellina Fuorigrotta Bagnoli
11/7/2008 9:18 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 51
Registered in: 10/31/2008
apprendista tranviere
E se si riproponesse il faro centrale con luce al led ? [SM=x346228] [SM=g8806]
Almeno sognare non costa.[SM=g9422]
11/7/2008 11:13 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 5,362
Registered in: 2/5/2004
maestro tranviere
Non si può.... i fari a led (fari, non fanalini o frecce) in Europa non sono ancora omologati (forse lo saranno dal 2010)... salvo che tu non intenda il faro allo xeno (quello a scarica di gas... tipo BMW per intenderci che fanno una luce intensa con una gradazione, circa 6000°K, pari alla luce diurna); una modifica del genere sarebbe fattibile ma tecnicamente costosa poiché la legge impone che i fari allo xeno debbano avere OBBLIGATORIAMENTE l'impianto lavafari ed il correttore automatico dell'assetto (ecco perché i kit economici montati after market sulle automobili non sono omologati su strada e sono tutti praticamente fuorilegge!).
La via più percorribile, se proprio si vuol portare una ulteriore innovazione, sarebbe quella di montare le lampade a LED sui fanalini posteriori e sulle frecce anteriori e laterali previa sostituzione delle plastiche colorate con altre (facilmente eseguibili in officina) trasparenti in Lexan (i fanalini non devono essere sostituiti perché la lampadine a led hanno lo stesso attacco di quelle tradizionali e si innestano al posto di queste ultime)... il colore (rosso ed arancione) è dato dagli stessi led in fase di accensione (spenti sono bianchi e darebbero un tocco visibile di modernità ai tram); questo porterebbe alla lunga ad un consistente risparmio poiché i led sono virtualmente eterni (non si fulminano come le lampadine) ed immuni alle vibrazioni e compenserebbero anche il costo della resistenza di caduta da applicare in serie; in più ci sarebbe, anche se la velocità di un tram è alquanto bassa, un certo miglioramento dal lato sicurezza poiché, a differenza delle lampadine, il led ha un'accensione istantanea e, soprattutto per gli stop, questa verrebbe percepita da un conducente di veicolo che segue il tram qlc metro prima rispetto ad un analoga vettura dotata di lampadine tradizionali.
Cmq, io mi accontenterei già se sostituissero, sui fari, le vecchie lampade a bulbo (H2, tipo Fiat 850!) con delle più moderne ed efficienti alogene (quì non hanno nessuna scusante poiché queste ultime ormai costano pochissimo, forse anche meno di quelle normali, quasi introvabili, hanno 10 watt in più su anabbagliante/abbagliante e fanno una luce di migliore qualità).
[Edited by Francesco E. 11/7/2008 11:20 AM]

www.novaconcentusvocalis.it
"Where no man has gone before"
11/7/2008 2:40 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 51
Registered in: 10/31/2008
apprendista tranviere
Per Francesco E.
Allora lasciamo perdere i led, ma il faro centrale realizziamo cmq, anche con una tecnologia diversa.
11/7/2008 9:05 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 25,501
Registered in: 2/5/2004
maestro tranviere
Fari e fanali
Il faro centrale sulle ricostruite non starebbe bene, anzi imbruttirebbe la vettura, che avrebbe bisogno di un altro muso per un'eventualità del genere. Vi posso dire, però, che col passare del tempo certi componenti saranno sempre più "dello stesso catalogo" del Sirio, per motivi di uniformità nel reperimento dei ricambi.

1Poggioreale Cimit. Staz.Centr. v. Marina
P. Vittoria Mergellina Fuorigrotta Bagnoli
Admin Thread: | Close | Move | Delete | Modify | Email Notification Previous page | 1 2 3 | Next page
New Thread
Reply

Feed | Forum | Album | Users | Search | Log In | Register | Admin
Create your free community and forum! Register to FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 6:14 AM. : Printable | Mobile
Copyright © 2000-2023 FFZ srl - www.freeforumzone.com