E se l'intelligenza artificiale inizia a cibarsi dei dati che ha prodotto? Vieni a parlarne su TopManga Forum!
New Thread
Reply
 
Previous page | 1 | Next page

Tramvia Napoli - Portici

Last Update: 1/28/2008 10:28 PM
Author
Print | Email Notification    
1/25/2008 10:28 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 3,053
Registered in: 1/20/2008
tranviere veterano
richiesta informazioni
Ho letto nel sito del bicentenario della provincia di Napoli che la linea Piazza San Ferdinando - Portici sarebbe stata la prima linea tranviaria costruita a Napoli nel 1875 (ovviamente a cavalli). Qualcuno ne sa qualcosa in più (percorso, caratteristiche tecniche etc.)? Grazie.
Nel frattempo ho avuto conferma di ciò da altre fonti.
[Edited by Vincenzo201 1/26/2008 7:33 PM]
1/27/2008 9:30 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,445
Registered in: 4/19/2004
tranviere veterano
la tranvia a cavalli Napoli Portici
Potrai trovare la risposta alla domanda sul libro del prof Cozzolino reclamizzato sulla home page ed uscito Venerdì scorso. Tuttavia appena possibile te ne riporterò un piccolo estratto in modo da soddisfare la tua richiesta
1/27/2008 5:07 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 3,053
Registered in: 1/20/2008
tranviere veterano
Re: la tranvia a cavalli Napoli Portici
Grazie!


[Edited by XJ6 1/28/2008 1:51 AM]
1/28/2008 9:31 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,445
Registered in: 4/19/2004
tranviere veterano
Una promessa è una promessa!
Vincenzo 201
Riassumo dal libro di cui sopra:
La tranvia Napoli Portici fu inaugurata appena due mesi dopo quella della prima linea urbana ossia 28 Agosto 1876. Partiva da San Ferdinando (oggi Trieste e Trento). Nel primo tratto il cammino era svincolato dalla rotaia. In Via Reggia di Portici le ruote venivano sostituite con quelle con bordino e pertanto adatte alla rotaia. E l'omnibus diventava tram a cavalli. Insomma un "pit stop" ante litteram.
Ben presto essa fu estesa a Resina e Torre del Greco nonchè con diramazione per San Giorgio a Cremano.
1/28/2008 10:28 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 3,053
Registered in: 1/20/2008
tranviere veterano
Re: Una promessa è una promessa!
filobustiere, 28/01/2008 21.31:

Vincenzo 201 Riassumo dal libro di cui sopra: La tranvia Napoli Portici fu inaugurata appena due mesi dopo quella della prima linea urbana ossia 28 Agosto 1876. .

Grazie! Di fatto quindi la prima vera e propria struttura tranviaria fu impiantata tra periferia e la provincia. La cosa non dovrebbe comunque meravigliare poiché anche in altre città europee come Vienna e Parigi si era propensi a tenere i binari del tram lontani dal centro per pretestuose ragioni di ingombro. Diciamo, a proposito di Napoli che oltre al pit stop si erano inventati il mezzo a guida vincolata opzionale, per intenderci quello degli attuali filobus o meglio delle guidovie. La diramazione per San Giorgio è per la cronaca del 1886, mentre per superare la pendenza tra l'attuale Piazza San Ciro (inesistente fino al 1880) a Portici e via Università venivano aggiunti, ma qui non ho sotto mano le fonti ma è un libro sulla storia di Portici letto anni fa e non ricordo l'autore, altri cavalli o addiritura dei muli. Tra le diramazioni in zona c'èra anche quella per Bellavista (dal corso Garibaldi di Portici per la via o corso Bellavista (via Diaz) fino a Piazza Bellavista (Poli) comunque posteriore all'inizio del xx secolo.
[Edited by Vincenzo201 1/29/2008 2:12 AM]
Admin Thread: | Close | Move | Delete | Modify | Email Notification Previous page | 1 | Next page
New Thread
Reply

Feed | Forum | Album | Users | Search | Log In | Register | Admin
Create your free community and forum! Register to FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 5:41 PM. : Printable | Mobile
Copyright © 2000-2023 FFZ srl - www.freeforumzone.com