No, guarda, mi sono spiegato male.
La sede sarà sopraelevata, si, ma di pochi centimetri, come un marciapiede. Se fosse sopraelevata come dici tu sarebbe una metropolitana e non un tram, con 140 milioni si farebbe un Km, non otto.
L'assessore Villa è stato forse l'unico politico ad aver incentivato sul serio il trasporto pubblico a Genova da decenni a questa parte, con l'asse di Corso Europa, il ritorno del filobus, la corsia nel Viale a San Martino, Via Balbi solo Bus, i cordoli in Via XX, Via Roma, C.so Buenos Aires ecc, tutti scomparsi a beneficio degli indisciplinati.
La busvia di Corso Europa, all'epoca della sua realizzazione sembrava una catastrofe biblica, oggi invece è la dimostrazione di come deve essere il trasporto pubblico, una sede riservata a centro strada. Dato il suo successo, nessuno ha avuto il coraggio di toglierla, anche se la tentazione c'è stata (l'assessore Merella, successore di Villa, disse che era un opera sovietica)
Siccome era andato contro ad automobilisti e commercianti è stato fatto sparire, nessuno ne ha più sentito parlare.
Finì il suo mandato cercando di pedonalizzare DeFerrari, tutti dissero che era matto e che non capiva niente, allora venne chiamato un vero esperto, l' architetto Bernard Winkler, tedesco che aveva curato la pedonalizzazione di Monaco, perche dicesse lui cosa fare.
Winkler fece la stessa, identica cosa che voleva Villa, come tutti oggi possono vedere!
[Edited by giambo64 12/30/2009 10:42 AM]