altre domande per filobed60
Ho letto solo ora la risposta alle mie domande: grazie Filobed, molto gentile!
![[SM=x346228]](http://www.mondotram.it/foto-forum/smile/sm30.gif)
Provvedo subito a copiare le tue note nei miei appunti...
Mi fa piacere che il 410 Cameri n. 99 esista ancora: quando ne vidi uno per la prima volta, in una sera dell'autunno del 1986 o 1987, parcheggiato accanto al teatro Storchi, dove adesso ferma la linea 3, ne rimasi estremamente affascinato, per le forme rastremate e per la finestrella del tabellatore posteriore sporgente dal riscasco del tetto, che prima d'allora non avevo mai visto.
Per allebus: le linee notturne erano circolari esercitate con autobus: ricordo dei FIAT 418 Cameri in giro su viale Martiri e verso la stazione FS, fin verso la mezzanotte. Dal 1998, il servizio fu soppresso e sostituito dal Taxibus.
Ora, se non sono noioso, avrei qualche altra domanda.
Dove sono impiegati i piccoli TCC 635 Cacciamali? Ricordo che, per un periodo (nel 2000, se non erro), erano in servizio a Modena sulla linea 2; l'anno scorso, invece, ne vidi uno a Carpi, insieme coll'autobus 35, anch'esso un tempo a Modena, sulla navetta Centro Storico-Parcheggio ex AMCM e sulla navetta Vaciglio-Portile (lo fotografai a Paganine nel 2005).
Perché c'è un autobus Siccar 177 prima serie in livrea bianca a disegni blu e azzurri a Sant'Anna? Che iniziativa è?
Che fine ha fatto il FIAT 418 AL Cameri n. 147, che nel 2004 era stato ritargato? A dicembre di quell'anno era già sparito, insieme coll'ultimo FIAT 418 Menarini ancora accantonato (n. 95).
Nel 2003, quando uscí "Binari nel cielo", si vociferava di un possibile libro omologo sugli autobus. Io da allora non ne ho piú saputo nulla; voi avete notizie in merito?
Grazie ancora di tutto!
'notte
Fabrizio