E se l'intelligenza artificiale inizia a cibarsi dei dati che ha prodotto? Vieni a parlarne su TopManga Forum!
New Thread
Reply
 

Tram a Lisbona

Last Update: 8/2/2020 4:12 PM
Author
Print | Email Notification    
10/31/2012 9:11 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,711
Registered in: 2/21/2010
tranviere veterano
@Paoloilfiorentino - A questa situazione così drammatica non sarà forse estranea la disastrosa situazione economica e finanziaria che sta vivendo pure il Portogallo, autentico "fanalino di coda" dell'Europa assieme alla Grecia (cui non resta che contare su un aiuto da parte del "ricco" Brasile: strano caso di una ex colonia che corre in aiuto della ex madrepatria!). In situazioni del genere, come viviamo e vediamo pure in Italia, si tende forzatamente a eliminare tutto ciò che è fonte di spese non immediatamente produttive, magari "con le lacrime agli occhi" come insegna qualche nostro ministro...
11/1/2012 4:40 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,843
Registered in: 5/9/2004
tranviere veterano
Grazie, Giovanni per le belle foto...
E' vero, la rete tramviaria di Lisbona si è di molto rimpicciolita.
La prima volta che andai a Lisbona fu quasi 30 anni fa e la rete era più estesa e servita ancora dai tram a due assi col rimorchio: vidi parecchie tratte dismesse e scollegate dalla rete, segno evidente che già allora si cominciavano a tagliare alcune linee che, sicuramente, saranno state anch'esse molto caratteristiche.
Dolorosissima la dismissione della linea 24: la mia preferita. Quella che dopo un bellissimo giro per i vicoli finiva al Carmo, accanto alla chiesa distrutta, e da dove tornavi alla città bassa con lo splendido ascensore disegnato da Eiffel.
Con Google Street ho rifatto il percorso: è del tutto integro... sono in corso diversi lavori stradali e forse sarà quella una delle cause: speriamo ci ripensino. Esattamente come accadrebbe in Italia, lungo i binari oggi parcheggiano tutti, persino nelle fermate a banchina. Dispiacere ed una foto che ho scattato nel 1991 al tram della linea 24 in sosta al Carmo.

11/1/2012 12:07 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 5,828
Registered in: 1/7/2008
maestro tranviere
ragazzi, se invitate belen ad un giro in tram, fosse pure a timbuctù, non dimenticate di chiamarmi.....
per una volta penso che la "mia" fiorella mannoia non se la prenderà a male...........
11/1/2012 2:22 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,015
Registered in: 1/12/2010
tranviere veterano
Per Trammue
Che vuol dire "mia" Fiorella Mannoia?

orma gatto
11/1/2012 2:24 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 791
Registered in: 5/4/2004
tranviere senior
Ma allora è del 24 il tronco di binario unico che si infila nella stradina che porta sia alla chiesa distrutta che all'ascensore di Santa Justa?

Giovanni Kaiblinger
11/1/2012 3:13 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,843
Registered in: 5/9/2004
tranviere veterano
SI...
11/1/2012 6:41 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 5,828
Registered in: 1/7/2008
maestro tranviere
vuol dire che sono un acceso fan di f.m. da quando eravamo quattordicenni, dalla prima canzone che ha inciso, e adesso, per continuità, sono anche fan acceso della sua carissima amica noemi
grandi personalità, altro che belen....



11/1/2012 7:39 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 791
Registered in: 5/4/2004
tranviere senior
Rua Alfandega, capolinea della linea 25 per Prazeres.

Giovanni Kaiblinger
11/1/2012 7:42 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 791
Registered in: 5/4/2004
tranviere senior
Capolinea di Praca de Figueira delle linee 12 e 15.

Giovanni Kaiblinger
11/1/2012 7:42 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 949
Registered in: 7/3/2004
tranviere senior
Ancora su Lisbona
La difficile situazione economica e finanziaria in cui versa attualmente il Portogallo non ha molto a che fare con la contrazione della rete tranviaria di Lisbona, poiché il grosso è stato abbandonato negli anni ’90. Dal 2001, fortunatamente, non si sono più avute chiusure, e l’unica riduzione del servizio tranviario per motivi di risparmio è dovuta allo spostamento del capolinea centrale della linea 18 da Alfândegaa Cais do Sodré; la tratta abbandonata dal 18,se non sbaglio nel marzo 2012, continua comunque ad essere utilizzata dalle linee 15 e 25. Nell’immediato non pare che la rete superstite corra pericoli; bisogna inoltre considerare che, accanto alle linee regolari, sono in funzione molti tram turistici, adesso molto più numerosi che in passato e sempre molto frequentati.
Per chiudere, consiglio a tutti gli appassionati una visita al sistema di Lisbona, e particolarmente una corsa per l’intera lunghezza della linea 28, con spettacolari salite e discese ed un incredibile passaggio per strade appena più larghe dei tram che le percorrono.
Cordiali saluti a tutti,
Paolo
[Edited by Paoloilfiorentino 11/1/2012 7:44 PM]
11/1/2012 7:43 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 791
Registered in: 5/4/2004
tranviere senior
Il sistema usato dai tranvieri per controlalre l'esatta impostazione del plurimus di linea.

Giovanni Kaiblinger
11/1/2012 7:47 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 791
Registered in: 5/4/2004
tranviere senior
Il caratteristico tranvetto di Sintra, al capolinea di Praca de Mares sull'Oceano Atlantico.

Giovanni Kaiblinger
11/1/2012 7:50 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 949
Registered in: 7/3/2004
tranviere senior
Belle foto di Giovanni...
...... nell'ultima delle quali mi sembra di intravedere la silhouette di una bella tranviera...

Paolo Muraro
11/1/2012 7:50 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 791
Registered in: 5/4/2004
tranviere senior
Parlando del 28, è stata la nostri prima meta giunti a Lisbona (ma io già l'avevo battezzata due volte, nel novembre 1996 e nel gennaio 2012).

Giovanni Kaiblinger
11/1/2012 7:53 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 791
Registered in: 5/4/2004
tranviere senior
Per Paolo: sì, effettivamente le belle tranviere non mancano a Lisbona. [SM=x346228]
Eccone una su un tram turistico in transito a Calvario.

Giovanni Kaiblinger
11/1/2012 7:55 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 791
Registered in: 5/4/2004
tranviere senior
In effetti la 28 per il suo percorso all'interno del vecchio quartiere dell'Alfama è una delle linee più caratteristiche in Europa, tanto da attirare frotte di turisti.
Una linea così sarebbe inconcepibile nel nostro paese.

Giovanni Kaiblinger
11/1/2012 7:58 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 791
Registered in: 5/4/2004
tranviere senior
Altra tranviera al capolinea di Martim Moniz.

Giovanni Kaiblinger
11/1/2012 8:01 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 791
Registered in: 5/4/2004
tranviere senior
A Calvario, transito per le line 15 e 18, poco distante dal deposito di Santo Amaro.

Giovanni Kaiblinger
11/1/2012 8:03 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 791
Registered in: 5/4/2004
tranviere senior
Il 18 in discesa da Rua Leao de Oliveira.

Giovanni Kaiblinger
11/1/2012 8:06 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 791
Registered in: 5/4/2004
tranviere senior
All'interno del Museo storico del CARRIS.

Giovanni Kaiblinger
New Thread
Reply

Feed | Forum | Album | Users | Search | Log In | Register | Admin
Create your free community and forum! Register to FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 6:23 PM. : Printable | Mobile
Copyright © 2000-2023 FFZ srl - www.freeforumzone.com