Se sei un appassionato/a dei vecchi film comici italiani vieni a parlarne su Award & Oscar, ti aspettiamo!
New Thread
Reply
 

Tram a Lisbona

Last Update: 8/2/2020 4:12 PM
Author
Print | Email Notification    
6/8/2012 11:25 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 685
Registered in: 4/25/2011
tranviere senior
LISBONA 2011
[Edited by gennaro33 6/8/2012 11:26 PM]
6/8/2012 11:32 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 685
Registered in: 4/25/2011
tranviere senior
LISBONA 2011
[Edited by gennaro33 6/8/2012 11:32 PM]
6/9/2012 10:17 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 791
Registered in: 5/4/2004
tranviere senior
Lisbona.
Ci sono stato nel gennaio 2012, dopo 16 anni dall'ultima visita.
Ho trovato gli stessi modelli di tram visti nel 1996, qualche piccola modifica nella rete; più che altro il mio interesse è stato per la contigua rete tranviaria di Almada, sul lato sud del Tago, moderna e realizzata in poco tempo.
Qui potete vedere le immagini relative alla mia visita (compreso Porto):
www.flickr.com/photos/giokai421/sets/72157623165290432/

Giovanni Kaiblinger
6/9/2012 5:10 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 259
Registered in: 11/2/2005
tranviere junior
Piccolo omaggio ai tram (e alla metro) di Lisbona, anche da parte mia:



PER INGRANDIRE L'IMMAGINE CLICCARE SULLA FOTO





PER INGRANDIRE L'IMMAGINE CLICCARE SULLA FOTO





PER INGRANDIRE L'IMMAGINE CLICCARE SULLA FOTO





PER INGRANDIRE L'IMMAGINE CLICCARE SULLA FOTO





PER INGRANDIRE L'IMMAGINE CLICCARE SULLA FOTO





PER INGRANDIRE L'IMMAGINE CLICCARE SULLA FOTO


Scarica il tuo cursore tramviario:
https://www.cursori.net/Tram.htm
10/28/2012 12:00 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 791
Registered in: 5/4/2004
tranviere senior
Lisbona, 24.10.2012.

Giovanni Kaiblinger
10/28/2012 2:12 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 791
Registered in: 5/4/2004
tranviere senior
Lisbona, 25.10.2012.

Giovanni Kaiblinger
10/28/2012 2:14 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 791
Registered in: 5/4/2004
tranviere senior
Lisbona, 25.10.2012.

Giovanni Kaiblinger
10/28/2012 8:41 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,709
Registered in: 2/21/2010
tranviere veterano
La rete tranviaria storica di Lisbona, forse per la conformazione collinare della città (che i suoi abitanti dicono adagiata su sette colli come Roma), ricorda molto quella di Genova, per chi l'ha conosciuta prima della sua soppressione a fine anni 60.
10/28/2012 11:25 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,015
Registered in: 1/12/2010
tranviere veterano
Questi tram moderni da quando sono in servizio? Sono stato a lLisbona nel 2009. Ricordo di aver visto dei tram moderni ma non ricordo se erano questi. Ero troppo preso da quelli storici. [SM=x346228]

orma gatto
10/29/2012 9:43 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 5,828
Registered in: 1/7/2008
maestro tranviere
idem per me
io ci ho pure viaggiato verso la torre di belem, ma non ci ho trovato nulla di interessante e di nuovo rispetto ai jumbo di roma
10/29/2012 11:10 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 9,264
Registered in: 2/22/2004
maestro tranviere
[SM=g1885122]

Infatti! Il fascino delle due assi resta insuperato.

10/30/2012 10:02 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
@ trammue

..... sei sicuro che fosse di ... belem ..... la torre?
10/30/2012 3:00 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
In Portogallo non hanno l'ustif che come in Italia rompe su tutto?Son fortunatissimi!!! ^--^
10/30/2012 7:04 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 949
Registered in: 7/3/2004
tranviere senior
Lisbona - linea 15
Cari Liquidatore e Ardesio1

in effetti il tram numero 15 (unica linea dotata di vetture articolate, 10 per l'esattezza, risalenti agli anni 1994-1995) raggiunge proprio la località di Belém, dove si attestano alcune corse limitate; da lì la famosa torre omonima si raggiunge in pochi minuti di cammino. Il capolinea normale è situato ad Algés, come mostra una delle belle foto di Tram Verde, ma in tempi passati (se non erro sino al 1995) la linea si attestava più ad ovest, in località Cruz Quebrada. Nelle ore serali e spesso anche durante il giorno non è raro incontrare in servizio sul 15 “electricos remodelados” e vetture in servizio turistico, facilmente identificabili dalla livrea bianco-rossa.
Il capolinea centrale, dopo vari spostamenti, è adesso attestato in Praça Figueira.

Cordiali saluti da

Paolo
10/30/2012 7:13 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 791
Registered in: 5/4/2004
tranviere senior
A Lisbona gli electricos a due assi (così come gli elevadores, funicolari che in alcuni casi incrociano strade percorse da automobili ed il cui percorso è effettuato tranquillamente dalla gente a piedi) sono considerati monumento nazionale ed una delle attrattive turistiche della città: sono decine i turisti che ho visto mettersi a fotografare questi tranvetti caratteristici.

Giovanni Kaiblinger
10/30/2012 9:37 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,015
Registered in: 1/12/2010
tranviere veterano
Grazie, caro Paolo! [SM=x346220]
Pensavo che i tram moderni facessero più linee. Invece sono i vecchi tram a fare la parte del leone nel trasporto pubblico di Lisbona.

orma gatto
10/30/2012 11:41 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 5,828
Registered in: 1/7/2008
maestro tranviere
caro paolofiorentino, non hai capito la battuta ironica di liquidatore....
io comunque sono fan di noemi e di fiorella, non vado in cerca di individui tipo belen, almeno non in tram....
la rete di lisbona pochi anni fa era molto più estesa di quella che io e voi abbiamo conosciuto, mi pare che sopravvivono solo il 15 (jumbo), il 12, il 25, e il famoso 28, tutte esercitate in biassi, che però, almeno quando ci andai io facevano capolino anche sul 15.
poi c'è da aggiungere che le biassi del 25 usano lo strisciante mentre il 12 e il 28 hanno il trolley a rotella
si è parlato anche del ripristino del 10, che dalle rive del tago risale dritta la collina, ma non so se è stato fatto
10/31/2012 8:50 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 791
Registered in: 5/4/2004
tranviere senior
Attualmente le linee tranviarie di Lisbona sono la 12, 15, 18, 25 e 28, su tutte girano le due assi con la 15 che le vede in compagnia dei più moderni Siemens.
Aggiungo anche che in giro ci sono ancora diversi tratti di binari abbandonati, spesso ancora con tutta la linea aerea; non è infrequente trovare spezzoni di binari anche in posti assurdi!

Giovanni Kaiblinger
10/31/2012 10:18 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
@ trammue

sapessi quante belen (non come avvenenza....ma come attitudini) ho incontrato sui tram a Roma....! Fortuna che sono felicemente sposato. Ciao.

10/31/2012 7:57 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 949
Registered in: 7/3/2004
tranviere senior
Lisbona - battute ironiche e altro
Caro Trammue,

confesso che non avevo capito la battuta di Liquidatore; anzi, ad essere sinceri, continuo a non capirla. Intuisco solo che vi è un riferimento all'indiscutibile avvenenza di Belen Rodrigues...bene, niente di male, la bellezza femminile è sempre un argomento gradito: non saprei dire se sia più probabile incontrare qualche bella signora sui tram romani o su quelli di Lisbona, di sicuro in entrambe le capitali mi è capitato spesso di ammirare il fascino e l'eleganza di molte viaggiatrici.

Tornando alla rete di Lisbona, purtroppo questa in un recente passato era ben più vasta e ripenso con molto dispiacere alle bellissime scene tranviarie che ancora si potevano osservare passeggiando per le strade del centro negli anni '80. Un rapporto redatto da esperti zurighesi, commissionato dalla CARRIS nel 1976, raccomandava la conservazione e l'ammodernamento pressocchè totale della rete. Si doveva introdurre la captazione mediante pantografo, con l'immissione in servizio di materiale articolato moderno sulle linee lungo il Tejo e sulla semicircolare tranviaria esterna, e nel contempo procedere alla ricostruzione delle robuste due assi per il servizio sulle circolari centrali, sulle linee collinari e su quelle di interesse turistico.
Purtroppo, molte di queste lodevoli intenzioni sono state ben presto dimenticate, concentrando gli sforzi sull'ampliamento della rete di metropolitana. In pratica, un buon numero di vecchi tram, ribattezzati “remodelados”, sono stati ricostruiti, sono state acquistate dalla tedesca Siemens dieci vetture articolate per il servizio sulla sola lina 15, e si è provveduto a rendere compatibile con il pantografo la linea aerea, lasciando comunque la tradizionale asta con rotella su parecchie motrici.
Allo stesso tempo però sono cominciate le chiusure, che per estensione ricordano quelle altrettanto numerose della Roma degli anni sessanta. In tempi recenti si è parlato a lungo di una riapertura della linea 24, il cui percorso è pressocché intatto, ma fino ad oggi il progetto è rimasto sulla carta.

Un caso ben più lieto è quello di Porto, dove il tram, che sembrava destinato alla totale scomparsa, gode oggi di ottima salute. Di questo potremo parlare un’altra volta.

Per adesso, cordiali saluti a tutti,

Paolo

Paolo Muraro
New Thread
Reply

Feed | Forum | Album | Users | Search | Log In | Register | Admin
Create your free community and forum! Register to FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 12:54 AM. : Printable | Mobile
Copyright © 2000-2023 FFZ srl - www.freeforumzone.com