New Thread
Reply
 
Previous page | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 » | Next page

AUTOBUS DI ROMA

Last Update: 5/13/2020 9:36 PM
Author
Print | Email Notification    
6/8/2006 11:27 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 720
Registered in: 10/30/2004
tranviere senior
I Mercedes CITARO di Roma
Bellissimi i CITARO di Roma!!

Silenziosi,sospensioni fantastiche,design elegantissimo,monitor interno che da informazioni sulle fermate - notizie ansa!

SOLDI SPESI BENE !

[Modificato da XJ6 09/06/2006 0.56]

6/13/2006 1:36 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 0
Registered in: 4/17/2006
apprendista tranviere
Re: I Mercedes CITARO di Roma
Ciao,
anch'io la penso come te, però ci sono delle dispute su quali vetture siano più adatte a prestare servizio su certe linee: versione suburbana o extraurbana , mentre nella zona di Ostia non li utilizzano più di frequente.[SM=x346240]
Valli a capire!! [SM=x346235]
[SM=x346219]

[Modificato da XJ6 13/06/2006 10.10]

7/17/2006 12:33 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 0
Registered in: 9/22/2005
apprendista tranviere
I Mercedes 503 NU Citaro esistono a Roma in tre versioni e in due colorazioni differenti. SOn in allestimento extraurbano le vetture dalla 6101 alla 6183 (livrea blu). Sono in allestimento urbano a 3 porte le vetture dalla 7501 alla 7700 mentre sono in allestimento suburbano a 2 porte le vetture dalla 8101 alla 8200. Non son di certo gli unici bus inv ersione extraurbana che han circolato a Roma....abbiamo avuto gli Iveco 370 (1801,1802 e 1805 ex AcoTraL e 130 - 1835 ex APM), abbiamo i CAM Autodromo (1803 - 1810), i MAN ed i Setra S 215, senza dimenticare i Fiat 306/3 Macchi (1850 - 1861) con cui veniva fatta anche la linea 110....Ad Ostia si vedono le 61 (e solo sullo 04) in quanto suppongo Acilia non abbia gli altri Citaro o più semplicemente in quanto lo 04 è considerato una linea extraurbana....(anche sullo 062 dovrebbero esserci)Però, ma non vorrei sbagliarmi, Tevere TPL, che ha in gestione lo 01 (brrrr) dovrebbe avere in turno anche un Citaro.
Cmq in genere Ostia è stata sempre la discarica ATAC,tanto è vero che per anni Duca di Genova era piena di 418, ormai a fine carriera...Anche ora in prevalenza si vedono girare i 471...ma il vero problema di Ostia son le frequenza allucinanti dei bus
(non volendo infierire qui con la grande bufala della freccia del mare...)
7/18/2006 1:35 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 748
Registered in: 6/2/2004
tranviere senior
I Citaro NÜ romani sono 6001-6183. 183 quindi, e non 83.

7/18/2006 9:16 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 0
Registered in: 9/22/2005
apprendista tranviere
Hai ragione,piccolo refuso!
9/29/2006 2:13 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 769
Registered in: 10/17/2005
tranviere senior
Immagini Citaro
Inserisco le foto dei Citaro di Roma nelle diverse versioni. Cominciamo con la serie 6001-6183, in allestimento extraurbano. Vediamo la 6142 in servizio sulla linea 786 ferma al capolinea della stazione di Trastevere.



Proseguo con la serie 7501-7700, in allestimento urbano a tre porte. La 7692 staziona al capolinea di Piazza Risorgimento, pronta a ripartire verso piazza Malatesta sulla linea 81.



Infine la serie 8101-8200, in allestimento suburbano a due porte. Nella foto vediamo la 8135 in servizio sulla linea 314, ferma al capolinea di Largo Preneste. Se non sbaglio il servizio su questa linea non è gestito da Trambus ma dalla Tevere tpl.


Saluti. [SM=x346219]

10/15/2006 6:47 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 769
Registered in: 10/17/2005
tranviere senior
Linea cinema
In occasione della festa internazionale del Cinema di Roma, l'Atac ha istituito la linea Cinema. Collega l'Auditorium, sede della manifestazione, con Piazza Barberini e la stazione della linea A presente in questa piazza. Funzionerà fino al 21 ottobre dalle ore 8,00 alle 2,00. Esercitata con i nuovi autobus a metano. Nella prima foto vediamo una vettura in servizio su questa linea a Piazza Barberini.



Nella prossima siamo alla fine di Via Veneto, in prossimità di Piazza Barberini.



Concludo con una foto dove si vede una fermata di questa linea.



10/15/2006 11:48 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 0
Registered in: 9/22/2005
apprendista tranviere
...

[Modificato da RomaTram 12/11/2006 10.30]

10/16/2006 9:43 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 9,264
Registered in: 2/22/2004
maestro tranviere
I limiti
Caro Omar,

come ho già ricordato a te e ad altri più volte, il limite di larghezza delle foto è di 500 pixel.

[Modificato da XJ6 16/10/2006 9.54]


10/28/2006 1:27 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 0
Registered in: 9/22/2005
apprendista tranviere
...

[Modificato da RomaTram 12/11/2006 10.30]

10/29/2006 2:21 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 769
Registered in: 10/17/2005
tranviere senior
Linea F
Da circa un mese è stata istituita una nuova linea per il nuovo quartiere fieristico di Roma, recentemente inaugurato. Denominata linea F è una linea circolare, con partenza da Ponte Galeria presso l'omonima stazione della linea FR1, passando per l'ingresso della fiera e nei parcheggi adiacenti, e ritornando al capolinea di partenza. Nella foto si vede una vettura della linea in questione ferma al capolinea di Ponte Galeria, lungo la via Portuense.



Quando verrà aperta la nuova stazione Fiera di Roma lungo la FR1, questa linea verrà soppressa. Nella discussione Ferrovie Urbane - Nodo di Roma, ho inserito alcune foto di questa nuova fermata. Saluti.
[SM=x346219]
10/29/2006 3:11 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 0
Registered in: 9/22/2005
apprendista tranviere
Toh, una 17...un Alè urbano.... [SM=x346227] [SM=x346227] [SM=x346227]
11/12/2006 12:59 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 169
Registered in: 11/9/2006
tranviere junior
scusate, ma io apprezzavo moltissimo le 5000 e 6000

5000...

...6000
11/12/2006 12:56 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 791
Registered in: 5/4/2004
tranviere senior
421
Ops, mi par di conoscere queste due foto. [SM=x346228]

Giovanni Kaiblinger
11/13/2006 1:24 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 169
Registered in: 11/9/2006
tranviere junior
Re: 421
Sicuramente [SM=x346242]

[Modificato da XJ6 13/11/2006 9.34]

12/6/2006 8:57 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 769
Registered in: 10/17/2005
tranviere senior
Gemellaggio Roma - Parigi
In occasione del cinquantenario del gemellaggio tra Roma e Parigi, da questa mattina su tutti i mezzi autofilotranviari dell'Atac sono state applicate delle bandierine con gli stemmi delle due città. Nella foto si vede il frontale di un autobus da 18m BredaMenarinibus, fermo al capolinea della stazione Termini.


Saluti. [SM=x346219]
12/7/2006 8:05 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 0
Registered in: 4/17/2006
apprendista tranviere
Re: Gemellaggio Roma - Parigi
Ho saputo che nei giorni scorsi ne è andato in fumo uno, si conoscono le cause??

[Modificato da XJ6 07/12/2006 22.11]

12/8/2006 4:37 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 769
Registered in: 10/17/2005
tranviere senior
Per alejandro.Roma
Le cause dell'incendio su uno di questi mezzi non le sò. Sicuramente hanno parecchi problemi. Ieri sera, uno di questi era fermo per un guasto a Porta Maggiore. In quel momento la piazza era completamente bloccata per pauroso ingorgo. Quella vettura che stazionava nel piazzale, creava un'ostacolo per la circolazione. Poi non c'è giorno che non vedo uno di questi autobus, che rientra alla rimessa di Tor Sapienza, trainato dal camion soccorso. Infine ho letto su un giornale, che queste vetture le vogliono sostituire con altrettante alimentate a metano.
Saluti. [SM=x346219]
12/9/2006 11:23 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 0
Registered in: 4/17/2006
apprendista tranviere
Se ciò avverà,ossia l'acquisto di nuovi veicoli da 18m alimentati a gas, l'estensione della rete filoviaria resterà al palo, oppure no? [SM=x346235]
12/31/2006 3:52 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 239
Registered in: 3/5/2006
tranviere junior
Re: Gemellaggio Roma - Parigi
I problemi vengono tutti dal motore .
Ultimamemte è andto distrutto anche un Iveco 491 per lo steso problema .La vettura n questione era la 5250.Mentre il BMB 321 è la 333 entrata in servizio nel 2001.

Scritto da: alejandro.Roma 08/12/2006 20.05
Ho saputo che nei giorni scorsi ne è andato in fumo uno, si conoscono le cause??

[Modificato da XJ6 01/01/2007 1.24]

Admin Thread: | Close | Move | Delete | Modify | Email Notification Previous page | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 » | Next page
New Thread
Reply

Feed | Forum | Album | Users | Search | Log In | Register | Admin
Create your free community and forum! Register to FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 12:43 AM. : Printable | Mobile
Copyright © 2000-2023 FFZ srl - www.freeforumzone.com