Plastico ferroviario al museo FdS
Il Grande Carthago (al secolo Stefano Medde), ha completato, col contributo dei soci dell'Associazione Ferroviaria Sarda, l'installazione del plastico ferroviario presso il Museo delle Ferrovie della Sardegna.
Particolarità saliente dell'opera è il doppio scartamento.
Oltre al classico H0, è infatti presente una linea percorsa da fedeli riproduzioni autocostruite dei convogli FdS, su binario a scartamento ridotto (H0m).
I rotabili sono praticamente tutti modificati nella meccanica, ed anche gran parte della segnaletica e dell'illuminazione è autocostruita.
Il tutto è inserito in un tipico paesaggio sardo, dalle stazioni ai monti, dalle cantoniere alla vegetazione!
Coesistono volutamente convogli di diverse epoche a scopo rappresentativo ed il funzionamento è totalmente automatico, ma con possibilità d'intervento manuale.
Probabilmente il filmato sembra leggermente accelerato, ma ovviamente la velocità dei convogli è regolabile!
Il museo si può visitare la mattina di tutti i giorni feriali, ricordando che si trova a Monserrato (Cagliari) in via San Gottardo, nei pressi della stazione delle Ferrovie della Sardegna.
[Edited by BLINKY73 10/23/2007 12:26 AM]