Apro un post anche su un altro autobus, il lancia esatau, il P/V.10 e il P/V.11
scheda tecnica:
Carrozzeria Garavini
anni di produzione: 1951- 1955
tipo: urbano
Lunghezza: 10,5 metri
N. Porte: 2
Motore; Lancia V.10
Alimentazione: Gasolio
Cilindrata cc: 8.245
Potenza KW/CV: 90/122
Posti totali: 80
Esemplari: 33
Nel parco aziendale questo modello è stato acquistato in 65 esemplari (53 urbani, 12 filobus)
gruppi 2801 / 2809, 2811 / 2849 solo matricole dispari
gruppi 2802 / 2816, 2818 / 2850 solo matricole pari
le vetture 2802, 2804, 2806, 2808, 2810, 2811 / 2817, 2819, 2821, 2823, 2825, 2827, 2829, 2831, 2833, 2835, 2837, 2839, 2841,
2843, 2845, 2847, 2489 sono state radiate nel 1966
le vetture 2801, 2803, 2805, 2807, 2809 sono state radiate nel 1968
le vetture 2818, 2820, 2822, 2824, 2826, 2828, 2830, 2832, 2834, 2836, 2838, 2840, 2842, 2844, 2846, 2848,
2850 / 2852 sono state radiate nel 1970 / 1971
le vetture 2201/ 2211 sono state trasferite nel 1973 all'azienda di trasporti pubblici di Atene (Grecia)
Una splendida immagine della vettura 2801 in piazza Duomo nei primi giorni di servizio (foto Cefaratti, tratta da N. Cefaratti - M. Malaspina "1865-1985 Centoventi anni di trasporti pubblici a Firenze", Ed. Calosci, Cortona, 1986)
CLICCARE SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE
Curioso caso di gruppo a numerazione mista solo-pari e pari-e-dispari, queste vetture sono immortalate da questa bellissima foto in piazza della Libertà (foto Biblioteca Comunale Centrale di Firenze, tratta da N. Cefaratti - M.Malaspina "1865-1985 Centoventi anni di trasporti pubblici a Firenze", Ed. Calosci, Cortona, 1986")
CLICCARE SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE
Una vivida immagine della 2207 in servizio per Fiesole; dopo la dismissione delle filovie fiorentine queste macchine hanno trovato una seconda, brillante vita ad Atene (foto Paolo Gregoris, per gentile concessione Andrea Cozzolino)
CLICCARE SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE
[Edited by XJ6 1/13/2008 11:43 PM]