New Thread
Reply
 

AUTOBUS NEL MONDO

Last Update: 9/19/2022 7:14 PM
Author
Print | Email Notification    
12/18/2011 11:39 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,928
Registered in: 4/3/2006
tranviere veterano
Londra 2012- 2013
Arrivata la versione definitiva del Routemaster che non si discosta tanto dal modello già visto 2 anni fa:



RouteMaster 1
RouteMaster 2
RouteMaster 3 Interno
La cosa che salta all'occhio è la porta posteriore giocoforza chiusa per motivi di sicurezza dopo 2 morti succedutisi nelle prove ufficiali. Anche il motore in origine Rolls è stato modification con un 4.5l Cummins Turbo Diesel echo vine usato come generatore,che sviluppa 75kWh ed è implementato da un motore elettrico Siemens da 174 CV. Costo ufficiale 330.000 Sterline su per giù 350 mila euro,60 in meno dei Citaro diesel,100 mila in meno di quello ibrido sempre MB.



Ecco infine il test finale:



[Edited by Cori x 4/12/2014 3:39 PM]
12/18/2011 1:10 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 25,501
Registered in: 2/5/2004
maestro tranviere
Io lo trovo molto bello ed elegante, un giusto compromesso fra tradizione e modernità.

1Poggioreale Cimit. Staz.Centr. v. Marina
P. Vittoria Mergellina Fuorigrotta Bagnoli
12/18/2011 2:20 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,928
Registered in: 4/3/2006
tranviere veterano
A 350/360 mila euro quanti autobus ibridi si comprano in UE? ZERO. Altro che se li comprerei anche per Napoli,Firenze,Bari,Bologna e perché no anche a Padova. In ricordo degli Aerfer se non altro....la versione definitiva rende molto molto meglio rispetto alle maquette proposte anni fa..
12/29/2011 1:56 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,928
Registered in: 4/3/2006
tranviere veterano
Il curioso caso del Rampini Alè elettrico.
Eh si perché lo stesso a Luglio era alla Wiener Linien di Vienna a Novembre era alla TRAIN di Siena ed ora dopo un test a Monfalcone(TS) nel Marzo 2011,vennero ceduti nel 2012 alla SETA di Piacenza:

VIENNA
SIENA
GALLERY:
FanPage der Wiener Linien
SCHEDA TECNICA:Rampini Alè Electric
LINK:
GONews Siena
Der Standard Vienna
SETA Piacenza forum
[Edited by Cori x 4/12/2014 3:39 PM]
1/11/2012 7:15 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,928
Registered in: 4/3/2006
tranviere veterano
Gerusalemme
Finalmente ieri sera incuriosito da un bellissimo reportage (interreligioso) sulla città ho pescato una curiosissima gallery dei mezzi nuovi e vecchi della Egged Israel Transport Cooperative Society אגד scoprendo (ed ora lo sapete anche voi) che opera pure in Polonia per la città di Poznan e si assicura la fornitura dei MAN oltre che di Poznan stessa anche di Varsavia. Per giunta mezzi che solo li esistono essendo i MAN NG-363F quindi unicamente per il mercato extra europeo.

Ed ecco i nuovi mezzi della Città Santa:

MAN NG-363F:


MAN NL313 matricola 47662 l'unico col musetto ricostruito a causa di uno dei soliti attentati i cui abitanti si sono tristemente abituati:

Se notate bene vedrete che quasi tutti i mezzi sono "sbattuti"a causa di vie molto strette appena nella prima periferia che hanno millenni e che sono veramente diffcili da superare quando due mezzi s'incontrano.Nel filmato Rai si vede una Totota Camry strisciare contro uno di questi MAN e l'autista che faceva segno di andare avanti incurante dei danni sia della macchina privata che del mezzo pubblico. Contenti loro...Ecco il mezzo in questione:
MAN NL313

Questo è il 313 originale. Senza pacche:MAN NL313 Originale
Nel parco ci sono anche Mercedes 0405 di una ventina d'anni fa perfettamente funzionanti e tutti puntualmente ristrutturati o proprio ricostruiti. Dovrebbero finire la loro esistenza a Gaza (Coraggio [SM=x346232] ) come tutti gli altri fratelli e riverniciati con filettature rosso grigio bianche (e avorio) per estremi motivi di sicurezza (ma vah?)
Mercedes 0405 Egged

FLOTTA INTERA:
http://www.orenstransitpage.com/otpisraelpics/israelhome.htm
MAPPA:
http://www.jlembusmap.com/
Guardate le differenze tra i MAN polacchi e quelli europei:
MAN Poznàn
Ed infine il parco polacco di Egged:
http://www.kmpk.cba.pl/pliki/tabor2.php
[Edited by Cori x 4/12/2012 5:50 PM]
4/12/2012 6:25 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,928
Registered in: 4/3/2006
tranviere veterano
Transportes Sul do Tejo
Ho trovato dove sono finiti i Van Hool Trieste Trasporti (TS) ex matricole 771-775 oggi matricole TST 854-858.
Erano così:


Oggi son così:



LINK:
Tpl Trieste
Flickr I
Flickr II
TST Blog
10/30/2012 11:00 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 10
Registered in: 11/3/2010
apprendista tranviere
Nella città di Avignone in Francia, ci sono numerosi autobus diversi :

Irisbus 492 Citélis Line :

Irisbus 492 Citélis 12 :

Fiat Ducato Dietrich City 21 :

Neoplan N 4407 :

HeuliezBus GX 327 :

HeuliezBus GX 117L :

Renault Agora Line :

Solaris Urbino 12 III :


Volvo 7700 :

Renault PR 112 :

4/26/2013 10:36 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 10
Registered in: 11/3/2010
apprendista tranviere
Su questo video si vide il lumibus (un tetto con il vetro). Il lumibus si fa sempre più in Francia sui HeuliezBus :
https://www.youtube.com/watch?v=rDa6UIyLMgo
[Edited by Keke-Tolone 4/26/2013 10:37 PM]
8/6/2013 11:11 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 539
Registered in: 11/19/2012
tranviere senior
Girona, autobus con giardino per dare ossigeno alla città
qn.quotidiano.net/esteri/2013/08/05/930230-girona-orto-aurobus-verde-cit...
9/12/2013 9:06 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,712
Registered in: 2/21/2010
tranviere veterano
autobus come metro a Ahmedabad (India)
Questo filmato da Youtube ci mostra come nella città indiana di Ahmedabad è stato organizzato il servizio degli autobus: come una rete di metropolitana leggera su gomma, con corsie riservate e protette per i mezzi, e soprattutto fermate organizzate come stazioni di metropolitana, con tornelli di accesso e facilitazioni per i disabili. Una simile iniziativa la sapevo realizzata nella città brasiliana di Curitiba, questa mi giunge nuova; penso siano comunque iniziative intelligenti, qualora non ci si voglia dotare di mezzi su rotaia, per motivi economici o altro

[Edited by Censin49 9/8/2017 4:45 PM]
9/21/2013 11:00 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 5
Registered in: 7/1/2013
apprendista tranviere
pegaso 5020 a
scala 1/43 artigianale





12/2/2013 7:22 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 462
Registered in: 2/3/2008
tranviere senior
Parigi ottobre 2013
2/10/2014 2:33 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,712
Registered in: 2/21/2010
tranviere veterano
Autobus Olimpici di Sochi
In occasione delle Olimpiadi Invernali 2014, la città russa di Sochi (stretta tra mare e monti, come gran parte delle nostre città costiere), ha messo in servizio nuovi bus, che, oltre a prevedere il collegamento e tracciamento satellitare con un centro di controllo (utile specie come precauzione antiterrorismo), per evitare inversioni di marcia con retromarce in spazi ristretti, hanno ideato un ingegnoso sistema, basato su una piattaforma girevole simile a quelle ferroviarie, senza naturalmente i binari, in grado di far ruotare su se stessi i veicoli di 180 gradi e ripartire in senso opposto; eccola in un filmato su Youtube

[Edited by Censin49 8/2/2014 5:27 PM]
3/13/2014 5:12 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,712
Registered in: 2/21/2010
tranviere veterano
Transmilenio di Bogotà: un bus che vuol fare il metrò
All'inizio di questo secolo la Municipalità di Bogotà, per venir incontro alla sempre maggiore domanda di trasporto pubblico, scartata per motivi economici la costruzione di metropolitane, si orientò verso il sistema Transmilenio, che sfrutta le larghe "avenidas" a doppia carreggiata che attraversano da un capo all'alto la città per far circolare, su corsie riservate, bus articolati a due o tre casse di grande capienza, attrezzando i percorsi, anzichè con semplici fermate con pensilina, con vere e proprie stazioni tipo metropolitana, dotate di emettitrici di biglietti, tornelli di accesso e porte di banchina in corrispondenza di quelle dei bus, accessibili, essendo situate al centro strada, con passerelle dai bordi delle stesse, per garantire l'accesso in tutta sicurezza; lo vediamo illustrato nei seguenti video tratti da Youtube





ed ecco una mappa della rete del Transmilenio

[IMG]http://i60.tinypic.com/30hroe0.jpg[/IMG]

e altre foto







Per una decina di anni questo sistema ha adempito egregiamente al suo compito; ultimamente, però, visto l'aumento di popolazione e quindi passeggeri della capitale colombiana (come tutte le metropoli latino-americane tuttora in forte crescita demografica, contrariamente alle città europee) inizia a presentare problemi di sovraffollamento e ingorghi, per cui si è dato inizio, l'anno scorso, alla costruzione di un metrò.


[Edited by Censin49 9/8/2017 4:56 PM]
3/29/2014 3:03 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,928
Registered in: 4/3/2006
tranviere veterano
Strætó Reykjavik
Ecco la fine miserevole di uno dei 2 Citaro ad Idrogeno dell'isola antartica:


Lo avevamo lasciato già così nel 2010:

La presa in giro è che sono arrivati dei sostituti dello stesso modello ma in versione CNG che per carità sono sempre di altissima qualità ma non tali da essere paragonanti agli Idrogenati seppur di primissima serie,mi sarei aspettato un Ibrido da quelle parti. Non è' una novità la mia passione per i mezzi sperduti per il pianeta e nonostante crisi economiche paurose da quelle parti,il rifiuto più totale della popolazione di far parte della UE,del FMI,della NATO e altre schifezze l'Islanda s'è sempre trovata all'altezza di ogni situazione.



Questo il sito sull'alimentazione ad Idrogeno:http://www.thelivingmoon.com/41pegasus/02files/Alternate_Fuel_Shell_Oil_Hydrogen.html


Parco mezzi Strætó:
http://citybus.piwigo.com/index?/category/47-reykjavik_2012
4/12/2014 4:18 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,928
Registered in: 4/3/2006
tranviere veterano
BUDAPEST NOVITA'
Budapest nuova livrea unica e ingentissimi ordini:Stanno arrivando in maniera massiccia nuovi autobus per Budapest in sostituzione dei vecchi ed ormai esausti Ikarus. Si tratta di vetture sia nuove che usate. Le prime nuovissime sono di fatti 157 tra Mercedes Citaro 3 e Van Hool A330 CNG sia da 12 che da 18 metri, Credo Citadell da 12 suburbani già visti in numero di 4 per il G8 di 4 anni fa, e sempre in ordine di 106 mezzi MAN Lion’s City e 135 Rába-Volvo 7900A

Di usati ci sono 37 Van Hool A300 sia da 12 che da 18 metri. Man A23 da 8 metri e Citaro 1 presi usati da Bruxelles e Berlino pagati 8 milioni di fiorini e già tutti riverniciati nella nuova livrea azzurro tenue che ricorda moltissimo le la livrea ZET di Zagabria






MAN Lion's City
MAN Lion's City 2
Senza contare quasi TUTTI gli Ikarus 412 e Volvo 7000 completamente riverniciati:
Budapest BKV Flickr

E non conto nemmeno le 40 vetture tranviarie CAF in arrivo e 50 Bombardier metropolitani. Insomma La Budapest di Orban.l'Ungheria di Orban funziona davvero molto meglio senza l'Europa e senza Euro...
4/12/2014 11:20 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
sai mica chi ha vinto la gara x i nuovi filobus? e un bel po che e stata indetta.
4/13/2014 5:06 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,928
Registered in: 4/3/2006
tranviere veterano
Non so però dalle informazioni leggo ( si fa per dire ho bisogno del traduttore) pare che in pole position ci siano i Solaris Trollino 4 identici a quello di Salisburgo seguiti dai SOR 31Tr entrambe motorizzati Skoda.. E sono rumors derivati dal fatto che Bratislava sostituirà in blocco gli Skoda 14Tr e 15Tr con nuovissimi SOR 30Tr e 31Tr. Leggo infatti da notizie di fine 2013:

BKK aprirà di nuovo il bando per i 24 trolleybus di Budapest, dopo che le candidature della gara lanciata a giugno 2013 sono state dichiarate non valide. Il bando, secondo il comunicato odierno della compagnia di trasporti della capitale ungherese, uscirà per la seconda volta entro la fine ottobre, mentre il vincitore sarà annunciato all'inizio del 2014.

I primi veicoli della nuova flotta sono previsti in arrivo per la fine dell'anno prossimo, mentre entro il primo trimestre del 2015 potrebbero essere operativi sulle strade di Budapest. I veicoli, dotati di aria condizionata, andranno a sostituire i vecchi modelli, operanti da oltre vent'anni. Il bando prevede la fornitura di 24 bus, con un'opzione aggiuntiva di ulteriori 84 veicoli per un totale di 108 e la possibilità di entrare nel capitale della BKK.
E' davvero impressionante che in un solo anno abbiano quasi completamente rinnovato la flotta. Praticamente è come se fossero arrivati da Marzo 2013 6 autobus nuovi al giorno..... So per certo che arriveranno nuovissimi tram CAF quasi identici agli Avenio Siemens e sono davvero bellissimi (altri mezzi altra corsa) Poi nuove stazioni metropolitana e nuovi treni così come il totale rinnovo dei binari tranviari e delle piazze circostanti. Una cosa faraonica....Ed hanno cambiato pure gli Ikarus Midi dal Bando 2.10.2013 con 16 Solaris Urbino:


POSTERIORE
Ed un'immagine di un VAN HOOL CNG sulla 184

Tram CAF 1
Tram CAF 2
Tram CAF 3

Tutte le info qui:
https://www.facebook.com/bkkbudapest
Con le nuove biglietterie:
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.647701478621677.1073742084.124585274266636&type=1
Da un'occhiata a questi 2 libri PDF online molto interessanti:
http://www.marcinpolom.pl/ftp/book2.pdfhttp://issuu.com/autotm/docs/rynekautobusowy
4/16/2014 10:36 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 82
Registered in: 10/9/2013
apprendista tranviere
Davvero molto interessante il parco autobus di Budapest! [SM=x346220]
Io però sapevo di una fornitura molto numerosa di Mercedes Citaro C2 sia N (12 metri) che G (18 metri) consegnata già l'anno scorso. Quella che dici tu Cori, è un ulteriore fornitura di Citaro arrivata, o in arrivo nel 2014, o ti riferisci alla fornitura che ho detto? [SM=x346228]

Qui c'è la consegna dei primi nel Luglio 2013:


Io so anche di alcuni test di una di quelle cinesate BYD eBUS-12 che hanno anche alla ATM di Milano. C'è un video del 2012 su YouTube che mostra questo bus (orrendo):


So anche di alcuni MAN A21 Lion's City CNG, sempre filmati e caricati su YouTube da un appassionato ungherese:


Qui invece c'è una foto di uno dei Citaro I Serie usati e riverniciati:


4/17/2014 6:40 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,928
Registered in: 4/3/2006
tranviere veterano
..a proposito di BYD
Penso proprio all'ordine 2013..... infatti settimane fa sono arrivati i primissimi MAN Lion'sCity con tutte le normative UE che sia i Citaro ed i Van Hool ad esempio hanno. Confronta ad esempio i Citaro di Reykjavik di soli 3 anni fa con quelli appena sotto dello scorso anno.

I Byd ( e non fare battute tipo bydet [SM=x346232]) piacciono o non piacciono ma ad Hong Kong la Kowloon Motor Bus Co. ha già ordinato 36 di questi sulla flotta di 3800 autobus; sono molto economici e sono parecchio prestanti. Di fatti l'ARRIVA olandese con l'azienda Frysk Ferfier dell'isola di Schiermonnikoog che ha 5 linee ne ha presi 6 sulla flotta di 30 che comprende Fiat Ducato VDL Citea da 12,da 15m ed un solo Irisbus Citelis CNG 10,5m matricola 6471. Per paragone è come se al Lido di Venezia girassero solo questi. Però gli abitanti in quell'isola sono 1000 al Lido 17.000. Tanto schifo a me non fanno:






Per inciso oggi il costo del biglietto è di 3.50 euro
New Thread
Reply

Feed | Forum | Album | Users | Search | Log In | Register | Admin
Create your free community and forum! Register to FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 1:31 AM. : Printable | Mobile
Copyright © 2000-2023 FFZ srl - www.freeforumzone.com