E se l'intelligenza artificiale inizia a cibarsi dei dati che ha prodotto? Vieni a parlarne su TopManga Forum!
New Thread
Reply
 

Tranvie interurbane, o quel che ne resta

Last Update: 9/29/2023 3:19 PM
Author
Print | Email Notification    
6/25/2006 2:33 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 18
Registered in: 5/14/2005
apprendista tranviere
so inoltre ke è prevista in futuro l'arrivo fino a paderno dugnano ma della tranvia milano comasina? limbiate? quale?
6/30/2006 6:55 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,238
Registered in: 2/7/2004
tranviere veterano
Milano 24 Giugno
Mi spiace Marco non ti ho risposto ma non x maleducazione. La sera prima di partire sono entrato nel sito ma non mi è comparso l'avviso del tuo messaggio; l'ho letto soltanto oggi!
Comunque è stata una bella giornata, se riesco posto qualche foto anche se in questo periodo sto scrivendo pochissimo su Mondotram x mancanza di tempo.
Un caro saluto.

Mauro
T.J. Team
7/3/2006 12:05 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 748
Registered in: 6/2/2004
tranviere senior
Re: Milano 24 Giugno

Scritto da: MauroP 30/06/2006 18.55
Mi spiace Marco non ti ho risposto ma non x maleducazione. La sera prima di partire sono entrato nel sito ma non mi è comparso l'avviso del tuo messaggio; l'ho letto soltanto oggi!
Un caro saluto.



Lo pensavo, capita ogni tanto che il forum non funzioni a dovere.

In cambio ieri di passaggio a Torino sono riuscito a provare la metropolitana. Stupenda, peccato il poco tempo disponibile (2 ore per fare tutto), e i treni stretti (a lungo termine).

Saluti [SM=x346219] e scusate... [SM=x346255]

7/10/2006 12:53 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,026
Registered in: 3/4/2004
tranviere veterano
Richiesta urgente sul Limbiate!
Ciao a tutti.
Ho da porvi una domanda un po' urgente: domattina sarò a Milano.
Volevo sapere se anche nel mese di luglio si effettua la corsa mattutina del Limbiate con motrice + rimorchiate.
Se sì, che corsa è? A che ora parte da Milano, a che ora arriva a Limbiate e quando torna indietro?
Vi sarei estremamente grato se riusciste a rispondermi qualcosa entro oggi pomeriggio.
Grazie e ciao a tutti!
7041
7/10/2006 1:31 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 340
Registered in: 7/19/2004
tranviere senior
non c'è. E' solo scolastica, scuole chiuse = no Reggio Emilia. Spiacente. Cmq arriverebbe ad Affori intorno alle 7.30.

Salù a tùcc!
7/10/2006 2:44 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,026
Registered in: 3/4/2004
tranviere veterano
Pazienza
Pazienza!
Anche perché a scuole aperte riuscire a beccarla sarebbe pressoché impossibile, visto che a quell'ora è ancora un po' buio.
Magari a inizio settembre o, piuttosto, a inizio giugno.
Sarà per il 2007, nella speranza che... va be', non voglio neanche pensarci.
Almeno domattina evito la levataccia. Magra consolazione.
Farò un giretto tranviario "normale"; se avete qualche località o particolarità da consigliarmi ve ne sono grato.
Ciao a tutti
7041

[Modificato da Settantaquarantuno 10/07/2006 14.45]

7/11/2006 12:58 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,843
Registered in: 5/9/2004
tranviere veterano
M+R


7041: si effettua la corsa mattutina del Limbiate con motrice + rimorchiate?



Nel frattempo puoi fare un viaggio a ritrorso nel tempo e trovare una di queste vecchie ma sempre belle composizioni

8/31/2006 3:38 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,026
Registered in: 3/4/2004
tranviere veterano
Però!
Scusa Roberto, ho visto solo oggi (con due mesi di ritardo!) la bella foto. Mi consola per l'assenza del tram d'estate... ma tra poco per fortuna è di nuovo tempo di scuole.
Ciao a tutti!
7041
9/20/2006 6:14 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 177
Registered in: 5/19/2006
tranviere junior
Littorina in officina
Leggo da altro forum(MSR) che la littorina 124 si trova all'interno delle officina di via Teodosio probabilmente per una revisione in vista di una rimessa in servizio. Forse verrà riportata nella livrea originale.
Saluti
Monopiatto

T.J. Team ®
9/22/2006 10:54 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 720
Registered in: 10/30/2004
tranviere senior
Milano-Limbiate, firmato protocollo per l'ammodernamento
Milano-Limbiate, firmato protocollo per l'ammodernamento

11,7 km a doppio binario con 22 fermate. Costerà 81,5 milioni più 24 per le vetture
Lombardia Notizie
Firmato fra Regione Lombardia, Provincia di Milano e Comuni di Cormano, Limbiate, Paderno Dugnano, Senago e Varedo, il protocollo d'intesa per l'ammodernamento e la riqualificazione della metrotranvia Milano Comasina-Limbiate: 11,7 km a doppio binario con 22 fermate, percorsi da 11 nuove vetture bidirezionali che trasporteranno 280 passeggeri, di cui 70 a sedere, con una velocità commerciale di 23 km/h.
Le frequenze saranno di 6 e 12 minuti nelle ore di punta da Milano Comasina a Castelletto di Senago e da Castelletto di Senago a Limbiate, e di 10 e 20 minuti nelle ore di morbida.
Spesa prevista 81,5 milioni di euro per il tracciato e di 24,2 per le vetture. Termine dei lavori, 36 mesi dall'inizio.

9/22/2006 7:50 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 688
Registered in: 1/31/2006
tranviere senior
Speriamo in bene; come é messa oggi, questa linea non può andare avanti per molto....e non merita di morire!!!
[SM=x346219]
Daniele
11/3/2006 5:42 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 231
Registered in: 3/30/2006
tranviere junior
Vi inserisco 3 foto che ho fatto oggi a Desio.



PER INGRANDIRE CLICCARE SULL'IMMAGINE




PER INGRANDIRE CLICCARE SULL'IMMAGINE




PER INGRANDIRE CLICCARE SULL'IMMAGINE

[Modificato da XJ6 08/11/2006 9.21]

11/3/2006 8:42 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 688
Registered in: 1/31/2006
tranviere senior
E' proprio bella, la Littorina 122!!! [SM=x346227]
[SM=x346219]
Daniele
11/9/2006 11:58 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 42
Registered in: 9/21/2005
apprendista tranviere
Devo constatare che nonostante gli anni di accantonamento all'aperto le motrici tipo OM esistono ancora. Il relitto visibile in primo piano nell'ultima foto ha infatti la sagoma di una Desio, ma le portiere sono di tipo elettropneumatico anziché manuale. Questa piccola serie di sole 4 motrici (93-96) è stata la prima a soccombere ai tagli degli anni ottanta, e al trasferimento sulle linee della Brianza dei bloccati ex Vaprio e ex Vimercate. La più fortunata delle 4 è stata la 96: ceduta alla MUNI di San Francisco, non ha mai circolato e ha vagato tra un deposito e l'altro della città californiana per diversi anni finché, grazie a un finanziamento della Microsoft, è stata acquistata dal museo tranviario di Issaquah, sull'altra costa americana, dove finalmente è stata restaurata, ridipinta in un (discutibile) colore bianco-salmone, e rimessa in condizioni di marcia. Le altre tre motrici invece vegetano da oltre 20 anni nella zona cimiteriale del deposito di Desio.
Come tutte le motrici ad avviamento automatico costruite prima della guerra, non sono sopravvissute all'avvento dell'elettronica, e quando la loro manutenzione è diventata troppo costosa, sono state radiate senza troppi pensieri, lasciando ancora in servizio vetture più anziane ma più semplici da curare, perché ad avviamento manuale.
1/19/2007 5:58 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 30
Registered in: 1/14/2007
apprendista tranviere
Che fine faranno i vecchi rotabili?
Quando le ultime due linee extraurbane verranno ricostruite con criteri moderni, che fine faranno i vecchi rotabili?
Le Desio, le Reggio Emilia, le due serie di littorine, i bloccati sono gli ultimi rappresentanti dei mezzi interurbani, sarebbe un peccato vederli scomparire definitivamente; forse bisognerebbe già oggi iniziare a chiedere ad ATM che intenzioni ha. In fin dei conti, queste motrici a 600V potrebbero viaggiare sia in città sia sulle nuove linee extraurbane, compresa quella di Cinisello.

Vorrei inoltre chiedere se qualcuno ha intenzione di organizzare qualche viaggio con le splendide motrici anni trenta.
Ciao
2/9/2007 4:39 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 231
Registered in: 3/30/2006
tranviere junior
il comune di Seregno pare voglia monumentare una motrice interurbana a Piazzale Roma e ripavimentare C.so del Popolo inserendo delle rotaie con funzione "evocativa".......
2/9/2007 8:11 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,843
Registered in: 5/9/2004
tranviere veterano
Bellissime milanesi extraurbane
Come già scritto in tante altre occasioni i tram extraurbani milanesi erano davvero speciali: imponenti, robusti così diversi da quelli di altre reti italiane.
Anche se qualcosa tuttora sopravvive, il grosso della estesissima rete e dei tram è ormai perduto. Per quanto riguarda i tram spero che l'Atm abbia in animo l'intenzione di conservarne qualche esemplare tra i più rappresentativi per scopi museali, cinematografici, storici e quant'altro.
Nel frattempo che questa interessante possa ampliarsi vi propongo questa foto che feci alla motrice 102 pochi anni prima della scomparsa della linea Milano - Vimercate:



Motrice 102 del 1928 tipo " CM "


Ne esistevano solo 4 numerate 101\104, essendo bicorrenti erano in grado di marciare sia sulla rete urbana a 600 vv che su quelle extraurbane a 1200. Questi tram sulla sommità avevano al centro un pantografo e alle due estremità 2 trolley a rotella per girare in città

[Modificato da XJ6 10/02/2007 0.36]

2/14/2007 6:28 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 325
Registered in: 1/27/2007
tranviere senior
Bellissima immagine, Roberto! Un mezzo della serie è tuttora "esistente" a Desio, si era cominciato a restaurarlo (meglio: si era cominciato a parlare di quando cominciare a restaurarlo, nel tipico stile italico "tanto bla-bla e pochi fatti"), ma purtroppo giace ancora in condizioni disperate. [SM=x346222]

-- Ivan Furlanis
>>> Le mie foto (e altro) su Flickr
2/14/2007 10:27 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,843
Registered in: 5/9/2004
tranviere veterano
102
Sono contento, Ivan, che ti sia piaciuta la foto della 102. Feci bene in quegli anni ad andare più volte a Milano a fotografare le 3 linee extraurbane attestate a Via Valtellina e le celeri dell'Adda.
Della 102 ho pure una foto scattata all'interno:

2/15/2007 10:13 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 500
Registered in: 10/12/2005
tranviere senior
E quella specie di armadio cos'era? Il bagno? [SM=x346235]
Ciao ciao
New Thread
Reply

Feed | Forum | Album | Users | Search | Log In | Register | Admin
Create your free community and forum! Register to FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 6:49 PM. : Printable | Mobile
Copyright © 2000-2023 FFZ srl - www.freeforumzone.com