Detto che la scelta era ormai stabilita da molto tempo, non credo sia una scelleratezza a cui debba seguire un ripensamento.
Semplicemente: ci sono i nuovi filobus a batteria, quindi full electric, che possono benissimo avere una nuova appendice in marcia autonoma (così come nel resto d'europa ecc) ed andranno a sostituire quelli a metano o diesel che erano impiegati su questa nuova tratta dalla ex 2. Ed oltretutto su una delle linee di forza di Parma.
Quanto alla "nostalgia" del capolinea alla stazione bhè ci sta, però ogni tanto si può pure guardare avanti ed accettare uno sviluppo.
La linea aerea rimarrà di sicuro e non saranno soldi buttati al vento, primo perchè consentirà semmai corse "limitate stazione", o servire una nuova linea (di cui mi pare si sia accennato e potrebbe essere la 2 con eguali mezzi full elec.) ed anche perchè almeno sino a ieri ha permesso la continuazione del trasporto filoviario sulla 1 che sennò sarebbe rimasto sospeso per anni....
aggiungo: forse avranno considerato anche che il "passaggio" difronte alla stazione avrebbe contribuito ad un allungamento della percorrenza ed uno "svio" dell'utenza, da sempre abituata a prendere il mezzo in quel posto con direzione centro
[Edited by TROLLINO59 6/7/2021 8:20 PM]