Sabato scorso ho portato i miei figli in questa stazione, forse la più bistrattata delle stazioni romane. Subito la sorpresa della nuova strada di accesso in asse con il vecchio fabbricato, con tanto di parcheggi. La situazione è questa: il vecchio FV è ancora in buone condizioni anche se completamente abbandonato. L'architettura è molto bella, in tipico stile razionalista. L'atrio è sovradimensionato, con la biglietteria con tanto di panchine di granito stile Termini ante 2000. Dalle vetrate si vede l'ex apparato centrale a leve, il BEM lato Tor Sapienza ed un mucchio di cartacce. Attualmente ai binari si accede uscendo sul marciapiedi lato ex binario 1 (ricoperto da terra e completamente recintato) ed imboccando il nuovo sottopasso.
I binari viaggiatori sono il 3 (direzione Termini/Tiburtina) e il 4 (direzione Tor Sapienza) dotati di monitor ed in stile FR. I binari 1 e 2 sono quelli della linea AV Roma Napoli, anche se il treno 9448 Napoli-Milano è transitato dal 3. Non avevo la digitale, chissà se rosmau potrà sopperire
![[SM=x346220]](https://img.freeforumzone.it/smiles/5/01.gif)
.
Curiosità: i miei bimbi sono rimasti colpiti dalle scritte sopra le varie porte lato piazzale interno come Capo stazione, segreteria e soprattutto bar ristorante
![[SM=x346240]](http://www.mondotram.it/logo/HTMLobj-79/aniGif.gif)
beh, vista la desolazione avranno pensato:"E chi ci viene al ristorante, qua?"
Ora alcune domande: è previsto il restauro dell'edificio storico?
Ho notato che hanno deviato un paio di linee bus per servire la stazione, ma sul sito ATAC non ce n'è traccia, chi ne sa di più?
Il sottopasso esce anche lato Casal Bertone, è prevista la creazione di una nuova strada con parcheggio?
Che aggiungere, è una stazione che merita una visita e soprattutto una rivalutazione con adeguata forma di pubblicità.
Saluti a tutti.