Se sei un appassionato/a dei vecchi film comici italiani vieni a parlarne su Award & Oscar, ti aspettiamo!
New Thread
Reply
 
Previous page | « 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 | Next page

Fermodellismo in generale

Last Update: 6/17/2019 9:19 PM
Author
Print | Email Notification    
5/15/2014 8:06 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,718
Registered in: 2/7/2004
tranviere veterano
liquidatore, 15/05/2014 15:54:

Siamo all'iperrealismo! Complimenti mister656. (Mi spieghi cos'è la "micetta"... ovviamente io cercavo un gatto...)


Quella Aln 668 (la 1403) fu mandata in Messico per dimostrazioni con la particolare livrea che vedi. Quei due baffi sul muso le fecero valere l'appellativo di micetta,appellativo che poi si espanse a tutta la serie delle Aln 668,anche se in pochi le chiamano così',paradossalmente sono più' chiamate littorine (anche se non c'è nessun nesso) che micette.

trammue, 15/05/2014 09:18:

80/100/110 su quella curva? [SM=x346244]
e speri pure che te la omologano? [SM=g9295]
[SM=x346232] [SM=x346232] [SM=x346232] [SM=x346232] [SM=x346232]


Ha una buona soprelevazione peró...forse anche troppo [SM=x346233] ,qualche carrozza in spinta mi ha dato problemi [SM=x346223]
Vi ringrazio tantissimo dei complimenti ma basta cercare su youtube qualche plastico per vedere che c'è molto molto di meglio della mia umile creazione,che peró' mi consente sano divertimento.
[SM=x346219]

The winner takes it all
5/15/2014 9:12 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 5,828
Registered in: 1/7/2008
maestro tranviere
già, sano divertimento!
un minuto di raccoglimento per il mio, che a quest'ora sarà diventato terra di compostaggio, sigh sigh!
5/15/2014 9:39 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,718
Registered in: 2/7/2004
tranviere veterano
Ahi ahi...io non ho mai avuto il coraggio di disfarmi dei vecchi plastici e li tengo al piano superiore del garage.

Visto che ogni tanto su questo forum si vedono video di treni rolling ne pubblico uno anche io...ma in h0! Purtroppo non avendo ancora posizionato i trasformatori dove devono andare l'ho fatto tenendo il telefono troppo vicino non potendomi allontanare,il risultato non mi è piaciuto molto,spero di migliorare in futuro [SM=x346232]



[SM=x346219]
[Edited by mister656 5/15/2014 9:40 PM]

The winner takes it all
5/16/2014 8:23 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 5,828
Registered in: 1/7/2008
maestro tranviere
quando però ti dicono "o esce il plastico, o esci tu con tutto il plastico" hai poco da scegliere.........
i trasformatori: io per i trasformatori avevo usato dei normali trasformatori in modo da poterli scegliere della potenza necessaria e soprattutto risparmiando parecchio, idem per il ponte raddrizzatore.
possedevo un paio di RT3 della rivarossi, ma facevano pena in tutti i sensi, nonostante il loro costo spropositato
poi avevo elaborato un sistema elettronico che permetteva ai treni di rallentare e fermarsi con segnale rosso, e poi di ripartire gradualmente al ritorno del verde, blocco automatico banalizzato, un rudimentale ACEI per comandare gli scambi non singolarmente, ma tutti insieme per formare ciascun itinerario, una piccola sella di lancio, ed altre piacevolezze...... che riposi in pace....
5/21/2014 1:20 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
amen
7/3/2014 11:47 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,718
Registered in: 2/7/2004
tranviere veterano
Vecchie foto anni 70...
quando non c'erano le digitali e non si poteva controllare il risultato immediatamente le foto non venivano granché per le persone non proprio esperte...
unito questo fatto ai colori del tempo il risultato non era proprio il massimo [SM=x346232]



CLICCARE SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE




CLICCARE SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE




CLICCARE SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE




CLICCARE SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE




CLICCARE SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE


The winner takes it all
8/1/2014 3:23 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,718
Registered in: 2/7/2004
tranviere veterano
Pausa estiva per molti rotabili. Ieri ho fatto un diorama per appoggiare un po' di locomotori che ad agosto verranno fermati per manutenzione e potenziamento dell'infrastruttura (cioè chiusura linea con sostituzione autobus).
Si riprende a settembre....


CLICCARE SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE


The winner takes it all
4/6/2019 5:57 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 141
Registered in: 4/5/2019
tranviere junior
avviso a tutti i fermodellisti di Roma e viciniori
Attenzione, nonostante la bella ed invitante pubblicità sul sito, il negozio TreniMini - Via Maria Barbara Tosatti, 58 - 00137 Roma ha chiuso. Al suo posto c'è un bar caffetteria. A questo punto chi mi sa dire quali negozi di modellismo sono rimasti a Roma?
[Edited by patriziomassimo47 4/6/2019 6:35 PM]
4/6/2019 6:36 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 141
Registered in: 4/5/2019
tranviere junior
Che ne dici evvivailtram?
[Edited by patriziomassimo47 4/6/2019 6:37 PM]
4/22/2019 10:41 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 141
Registered in: 4/5/2019
tranviere junior
@ tutti i fermodellisti di mondotram
Qualcuno mi può aiutare su come realizzare un elicoidale? Come realizzare i montanti di sostegno: in barra filettata che però non può essere inclinata (cioè ortogonale alla rampa) o in legno che però dovrebbe essere tagliato ad angolo? E pensare che con i vecchi binari, interamente in metallo, Marklin di 60 anni fa mettevo spessori di 6 + 6 + 6 ..... mm ogni binario di 180 mm = 3% di pendenza precisa! [SM=g8110]
5/24/2019 6:30 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 141
Registered in: 4/5/2019
tranviere junior
In un plastico come realizzare la catenaria in galleria? Non con i pali ecc. di marca, costano troppo e tanto non si vedono.
Grazie [SM=g8110]
[Edited by patriziomassimo47 5/24/2019 6:34 PM]
5/25/2019 3:16 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,154
Registered in: 2/6/2004
tranviere veterano
Mi sembra che adesso la catenaria è soltanto per estetica, quindi in galleria anche se non c'è...si risparmia.

Claudio
5/25/2019 6:24 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 141
Registered in: 4/5/2019
tranviere junior
Mica tanto, a me la catenaria piace e piace il realismo della scintilla sotto il pantografo! E poi è il sistema più semplice per avere due convogli indipendenti, senza impicci. Io ho fatto dei pali con chiodini ottonati piantati in pezzi di quadrello di legno 1,5 x 1,5, a loro volta incollati alla base di legno. Ho usato per il filo del doppino telefonico che è già stagnato di suo. Purtuttavia, anche appoggiando il saldatore sopra il chiodo, dalla parte inferiore si crea quasi sempre un ingrossamento che ho paura danneggi il pantografo. Ma il motivo vero, fondante è che non i soldi!!!

Ciao e buona serata G. [SM=x346228] [SM=g8110]
[Edited by patriziomassimo47 5/25/2019 6:24 PM]
5/26/2019 10:10 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,154
Registered in: 2/6/2004
tranviere veterano
Anche a me piace il realismo, infatti "contesto" sempre quelli che fanno andare locomotori con il pantografo abbassato o il colmo senza catenaria, magari un plastico più piccolo ma fatto bene. Mi risposero una volta che non alzavano i pantografi perché avevano paura che lo strisciante potesse strappare la catenaria...allora fate in modo di regolarlo in modo di tocca non tocca.

Claudio
5/27/2019 4:18 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 5,828
Registered in: 1/7/2008
maestro tranviere
a chi piace il realismo deve accettare anche il pantografo che strappa la catenaria..... e le almeno due ore di interruzione per ripristinarla..... ai tempi del trifase era un inconveniente quotidiano, tant'è che sotto gli scambi molti macchinisti abbassavano i trolley e proseguivano per inerzia..... ma anche con la corrente continua accade.... avoja!
5/27/2019 6:14 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 141
Registered in: 4/5/2019
tranviere junior
@ trammué

a chi piace il realismo deve accettare anche il pantografo che strappa la catenaria.....


il che, conoscendo la proverbiale robustezza della Marklin, mi sembra un po difficile. Se guardate i bei video del "Plastico di Schio" si vede bene in galleria e in un lungo elicoidale, la catenaria. La mia paura è che si danneggi essa o il pantografo. Ho provato diversi sistemi di fissaggio, il migliore appare quello che ho illustrato prima. Sono aperto ad ogni consiglio.
[Edited by patriziomassimo47 5/27/2019 6:15 PM]
5/27/2019 6:17 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 141
Registered in: 4/5/2019
tranviere junior
@ mister656
Sommo fermodellista, mi puoi aiutare tu [SM=x346235] [SM=g8110]
6/17/2019 9:19 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 141
Registered in: 4/5/2019
tranviere junior
@ mister656

Visto che ogni tanto su questo forum si vedono video di treni rolling ne pubblico uno anche io...ma in h0! Purtroppo non avendo ancora posizionato i trasformatori dove devono andare l'ho fatto tenendo il telefono troppo vicino non potendomi allontanare,il risultato non mi è piaciuto molto,spero di migliorare in futuro [SM=x346232]


appare tutt'altro video [SM=x346235]
Admin Thread: | Close | Move | Delete | Modify | Email Notification Previous page | « 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 | Next page
New Thread
Reply

Feed | Forum | Album | Users | Search | Log In | Register | Admin
Create your free community and forum! Register to FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 8:23 AM. : Printable | Mobile
Copyright © 2000-2023 FFZ srl - www.freeforumzone.com