I filobus a Genova sono tornati nel 97, hanno funzionato per un paio di anni e poi il servizio è stato interrotto per i vari cantieri sparsi per la città (G8 prima e Genova2004 dopo).
I lavori per Genova 2004 hanno restituito alla città via Balbi a senso unico solo per i mezzi pubblici con marciapiedi allargati. Prima invece era percorsa nei due sensi di marcia. Quindi al momento sono soldi sprecati (quelli dei fili...).
Anche l'anello di Brignole era stato realizzato quando il viale era a doppio senso di marcia ed ora non lo è più...
Attualmente a Principe servirebbe un anello per collegare via Doria con via Adua e permettere il ritorno senza ricorrere alla marcia autonoma
La marcia autonoma avviene con motore termico perchè i filobus tutto sommato sono di concezione vecchiotta ed in AMT non si fidavano troppo delle batterie del tempo (costose e poco affidabili).
Tutte le vetture sono state riverniciate in occasione della reintroduzione avvenuta nel febbraio scorso (con tanto di festa di Carnevale e ballerine brasiliane). Il tetto prima arancione è stato verniciato in grigio, così come il resto della carrozzeria (prima in metallo) è diventato grigio pastello. Questi sono i nuovi colori sociali di AMT dopo la cura Transdev
[Modificato da cliobini 24/05/2007 17.44]