E se l'intelligenza artificiale inizia a cibarsi dei dati che ha prodotto? Vieni a parlarne su TopManga Forum!
New Thread
Reply
 

FILOBUS NEL MONDO

Last Update: 2/4/2021 9:07 AM
Author
Print | Email Notification    
9/5/2005 7:48 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,524
Registered in: 9/1/2005
tranviere veterano
Indirizzo web della Filovia di Kabul
L'indirizzo è "http.//tramvaje.webpark.cz/kabul.htm", solo che l'ho scaricato nel 2002...
9/5/2005 10:15 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 25,501
Registered in: 2/5/2004
maestro tranviere
kabul
Le foto dei filobus di Kabul erano state inserite l'anno scorso, se non sbaglio, da Roberto Amori: ma che fine hanno fatto?

1Poggioreale Cimit. Staz.Centr. v. Marina
P. Vittoria Mergellina Fuorigrotta Bagnoli
9/5/2005 11:15 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 74
Registered in: 6/12/2005
apprendista tranviere
filobus a Kabul
Le foto sui filobus di Kabul sono ora su questo sito:
http://spvd.cz/hertl/world/kabul.htm
probarilmente sono le stesse che aveva scaricato trolleybus 58 visto che si vede l'inaugurazione del sistema.
Si tratta dei mitici filobus cecoslovacchi Skoda 9Tr, bellissimi filobus prodotti in 4.274 di esemplari dal 1961 al 1982 e che hannoo circolato in parecchi paesi dell'allora aerea socialista, ma anche in India (Bombay. Forse uno dei filobus più prodotti al mondo (ma sicuramente il record spetta al filobus sovietico ZIU 682 con tutte le sue varie modifiche che viene ancora oggi prodotto in Russia.
I filobus Skoda9Tr ancora oggi circolano in servizio commerciale in alcune città ucraine, in Lituania e in Lettonia, ma ancora per poco.


Emanuele
9/5/2005 3:42 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 25,501
Registered in: 2/5/2004
maestro tranviere
filobus di kabul nel nostro sito
Sono nella sezione TRAM CAFFE', discussione ATTUALITA', pagina 2 e sono state inserite da Roberto Amori il 6 gennaio di quest'anno.

1Poggioreale Cimit. Staz.Centr. v. Marina
P. Vittoria Mergellina Fuorigrotta Bagnoli
10/14/2005 12:50 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,445
Registered in: 4/19/2004
tranviere veterano
Filobus di Coimbra (Portogallo) costruttore Caetano
2/20/2006 11:02 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,602
Registered in: 12/3/2004
tranviere veterano
Nulla è cambiato
Interessante filmato sui tram e i filobus di Zurigo tratto dalla Televisione Svizzera.

Stefano [SM=x346219]

[Modificato da XJ6 21/02/2006 3.31]


Mal voluto un'è mai troppo
8/12/2006 9:28 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,445
Registered in: 4/19/2004
tranviere veterano
Un filobus....bifronte
In omaggio agli amici rimasti in città (ed a quelli che hanno il PC in vacanza) vi presento un curioso filobus attualmente ospitato nel Museo dei Trasporti di Liegi. La sua particolità è quella di essere bifronte e ciò rispondeva alla difficoltà di girare ad uno dei capilinea cui era destinato. Fu costruito in 4 esemplari nel 1936 ed impiegato sulla linea La Banque-Chatequet e più tardi la Banque-Ivoz. Nel 1940 a La Banque fu risolto il problema della giratura ed allora i curiosi filobus furono resi ordinari. Il n 402 ha fatto servizio fino al 1963 dopodichè è stato riconvertito allo stato d'origine per esigenze museali. Poteva ospitare 28 passeggeri seduti e 32 in piedi. Aveva tre assi ed era lungo circa 10 metri. Provo ad esibire una vista totale ...



PER INGRANDIRE L'IMMAGINE CLICCARE SULLA FOTO


... , uno dei due posti di condotta ...



PER INGRANDIRE L'IMMAGINE CLICCARE SULLA FOTO


... e l'interno che mi sembra per l'epoca piuttosto confortevole.



PER INGRANDIRE L'IMMAGINE CLICCARE SULLA FOTO

[Modificato da XJ6 14/08/2006 6.21]

8/13/2006 12:22 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,519
Registered in: 2/23/2005
tranviere veterano
Incredibile, chissà che scarsa manovrabilità aveva... con quelle ruote al centro del veicolo!
Avveniristico il cruscotto...

[SM=x346243]

P.s. Dal posto guida si vedono dei modelli in scala, più tardi ce ne parlerai?

[Modificato da BLINKY73 13/08/2006 0.28]


8/13/2006 10:22 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,445
Registered in: 4/19/2004
tranviere veterano
Filobus bifronte e non!
Visto che il bifronte è stato ammirato, volevo precisare che come si evince dalle foto, la vettura aveva ovviamente due porte per lato. Circa i modelli, come ho detto in "buone vacanze", la mia visita al Museo di Liegi è stata veloce ed "estorta" in quanto malgrado il giorno fosse uno di quelli di apertura essendo giovedi, si stava allestendo una festa rock per il giorno seguente del 21 luglio. Questa data è quella in cui si celebra l'anniversario dell'indipendenza del Belgio. Insieme ai prevedibili fari, palco e bar, si provvide a recintare ogni modello con palizzate di ferro intrecciato (tipo cantieri edili).

Mi fu consentito un transito di pochi minuti così mentre io fotografavo (forzando le palizzate), mia moglie riprendeva. Pertanto non ho dato molta attenzione alla vetrina che comunque esponeva modelli che hanno caratterizzato la storia dei trasporti di Liegi.

Durante il bel viaggio in Belgio con partenza da Colonia (D), sono stato a Wuppertal per (ri)percorrere la ferrovia sospesa. Ad uno dei due capilinea, presi da un attacco di caldo, siamo saliti su un filobus che percorreva la linea fino a Solingen (celebre per le lame con fabbrica della Wilkinson). A sua volta il capolinea della filovia era un po' in periferia, in un posto ameno e finiva in un vicoletto. Le vetture (vedi foto) venivano girate su una piattaforma girevole tipo treno che purtroppo non mi è riuscito di fotografare.

Tutto ciò e compreso il treno che ci ha condotti da Colonia a Wuppertal e rientro via Dusseldorf con servizio urbano, lo abbiamo utilizzato con un biglietto giornaliero rilasciato da una emettitrice automatica alla stazione DB di partenza di grande convenienza. L'indispensabile consulenza (non conosco il tedesco) ci è stata fornita da una addetta DB, di rara gentilezza. Questo biglietto somiglia molto alla formula UNICO vigente nella regione Campania ed in altre regioni anche se chiamato diversamente. La stessa il giorno dopo provvide a farci acquistare un biglietto molto economico internazionale da Colonia a Liegi via Aquisgrana con utilizzo di treni locali. La tratta è comunque interessata da lavori molto importanti per la realizzazione della linea AV da Colonia Bruxelles via Liegi dove si sta anche ricostruendo la stazione in stile ultramoderno a lato di quella vecchia. In ogni caso il servizio è già coperto dagli ETR Thalis, una sorta di TGV internazionale.

Chiedo scusa per un po' di OT ma oggi per motivi sanitari ho tempo da perdere.



PER INGRANDIRE L'IMMAGINE CLICCARE SULLA FOTO




PER INGRANDIRE L'IMMAGINE CLICCARE SULLA FOTO

[Modificato da XJ6 14/08/2006 6.33]

8/14/2006 6:36 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 9,264
Registered in: 2/22/2004
maestro tranviere
L'OT della filobusta
... vabbé, va', ti concediamo di andare un po' fuori tema, ma solo perché non sei stato bene. Ora va meglio?

[SM=x346219]

PS Abusando di OT può venire l'OTite? (grande battuta, eh? [SM=x346225] )

8/18/2006 9:55 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 260
Registered in: 11/2/2005
tranviere junior
Filobus in Romania
Nei giorni scorsi ho fatto un viaggetto in Romania, paese che, pur soggetto a precarie condizioni economiche, mantiene una massiccia presenza di linee tramviarie e filoviarie sia nelle grandi città, che in molte piccole, dotandole in molti casi di materiale rotabile moderno ed efficiente.
L'esempio che pubblico si riferisce ad una piccola cittadina della Transilvania, chiamata Medias: qui ho ripreso un tratto di catenaria del filobus, che sovrasta una curiosa stradina pressochè sterrata, in piena periferia.
Ho inserito anche un particolare degli isolatori perchè, ai miei occhi da profano, sembrano inconsueti.








Scarica il tuo cursore tramviario:
https://www.cursori.net/Tram.htm
9/23/2006 5:21 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,445
Registered in: 4/19/2004
tranviere veterano
un cadeau
Cari amici trammofili
Ricordate nel mio post del 13 agosto vi parlavo di una piattaforma per girare i filobus in quel di Solingen? Spero di avervi incuriosito ma purtroppo non potetti nè fotografarla, nè riprenderla per motivi tecnici.
Mi viene in aiuto questo URL dov'è presente un filmato con la giratura. Ve lo segnalo a mo' di regalo per farvi divertire un po'. A presto
http://www.trams-trolleybus.be/Trolleybus_Solingen7.html
PS Grazie per gli apprezzamenti per il ritorno del TdS
9/24/2006 11:56 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,843
Registered in: 5/9/2004
tranviere veterano
Per Gennaro
Complimenti davvero per l'interessantissimo video che ci hai segnalato.
Della serie: quando una cosa la si vuol fare, si può.
Questa rotonda, tipo Cable Car di San Francisco ma in versione filoviaria, assieme all'immagine di Mario Allegheny del Tram Combino di 40 metri giù per la ripida stradina nel centro di Augsburg rendono perfettamente l'idea di quanto gli altri paesi si mettano giustamente molti meno problemi.
In Italia, con tutte le sue normative, Ustif e Sovrintendenze, non ci sarebbe una sola città con un piatto girevole con sopra un filobus al capolinea...
Nelle Marche in compenso ho visto una corriera molto tecnologicamente attendere la coincidenza con un'altra corriera nel piazzale di un piccolo benzinaio...
10/31/2006 3:06 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 603
Registered in: 2/23/2004
tranviere senior
Trolleybus Championship a Mosca
Certo, non sarà esaltante quanto la Formula 1...ma bisogna essere davvero in gamba per riuscire queste manovre [SM=x346230]



[Modificato da sottostazione 31/10/2006 15.14]

10/31/2006 4:01 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,524
Registered in: 9/1/2005
tranviere veterano
Sarei curioso di vedere...
...se certe "manovre di destrezza" riuscirebbero a farle i conducenti di filobus partenopei, non so se le condizioni del traffico, della linea aerea e le prestazioni dei mezzi nostrani lo consentirebbero, comunque c'è da dire che i russi utilizzano i filobus con continuità dai tempi di Baffone, e poi la tipica disinvoltura degli autisti dell'Europa Orientale [SM=x346232]

...sarebbe quasi da organizzare una sorta di gara-gemellaggio [SM=x346250] !

Cosa ne dicono gli Augusto 2, Pabbamo e gli altri filotrammofili napoletani?

[Modificato da XJ6 31/10/2006 16.32]

11/10/2006 11:27 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,519
Registered in: 2/23/2005
tranviere veterano
Re: Trolleybus Championship a Mosca

Impressionante, nel primo filmato, la brutalità con cui viene affrontata la curva... e come, miracolosamente, le aste rimangano in presa!

[SM=x346234]

3/6/2007 2:25 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 110
Registered in: 3/31/2005
tranviere junior
Filotruck ?
...e questo cos'è ?
3/6/2007 2:27 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 110
Registered in: 3/31/2005
tranviere junior
...sorry...ecco l'allegato
3/6/2007 2:30 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 110
Registered in: 3/31/2005
tranviere junior
AIUTO !
Quando tento di inserire un immagine dal computer, mi dice

"...sessione scaduta, ritentare il login..."

e procede a pubblicare il messaggio senza altre conferme...

Che succede ?


Ciao

Gabriele
3/6/2007 2:52 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 9,264
Registered in: 2/22/2004
maestro tranviere
Boh :Sm23:
Prova a vuotare la cache del tuo browser. O a s-loggarti e poi ri-loggarti. Alle volte anche i cookies possono creare problemi. Facci sapere.

New Thread
Reply

Feed | Forum | Album | Users | Search | Log In | Register | Admin
Create your free community and forum! Register to FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 9:43 PM. : Printable | Mobile
Copyright © 2000-2023 FFZ srl - www.freeforumzone.com