E se l'intelligenza artificiale inizia a cibarsi dei dati che ha prodotto? Vieni a parlarne su TopManga Forum!
New Thread
Reply
 

I nuovi tram di Venezia

Last Update: 1/9/2018 5:05 PM
Author
Print | Email Notification    
9/14/2014 11:09 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
non si aprono le Tue foto
9/16/2015 12:55 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
dall'ANSA di oggi:
www.ansa.it/veneto/notizie/2015/09/15/venezia-da-domani-tram-fino-a-p.le-roma_77156dec-342c-41c3-b306-aed...

certo che, due anni precisi or sono, si dava come imminente quanto avverrà domani .... [SM=x346236]

e, intanto, noi romani rosichiamo!
[Edited by liquidatore 9/16/2015 5:04 PM]
9/18/2015 6:08 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 39
Registered in: 7/10/2012
apprendista tranviere
Perchè invece a Firenze.....
11/20/2015 7:10 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 185
Registered in: 3/18/2014
tranviere junior
new pics from Venezia
with that wonderful new tram, running since September 2015 ...

public-transport.net/a/Venedig/





but also from the peoplemover...

1/5/2016 1:24 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,843
Registered in: 5/9/2004
tranviere veterano
Breve video sui Translohr di Venezia....
1/5/2016 3:16 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
Bel filmato, bravo. Mi ha colpito il fatto che, a Piazzale Roma, si salga da entrambi i lati del tram, non come a Roma dove anche con banchina centrale fra i due binari (es. Piazzale Flaminio) si è costretti a salire da una parte sola.
1/5/2016 6:26 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,154
Registered in: 2/6/2004
tranviere veterano
[SM=x346255] Per quanto riguarda la salita da entrambi i lati contemporaneamente, sollevai anch'io questa richiesta; risposta dei tecnici del settore fù: sia le 91xx che le 92xx sono programmate per aprire soltanto un lato alla volta, come anche quello di aprire una sola porta, la più vicina al banco di manovra. E' soltanto programmazione!!!
[SM=x346248] [SM=x346255]

Claudio
1/6/2016 9:53 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
...qualunque programmazione si può ... riprogrammare ...! tranne questa e quella dell'estensione dei biglietti orari nei giorni di blocco per lo smog....
[SM=x346255]
[Edited by liquidatore 1/6/2016 12:34 PM]
1/6/2016 5:39 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,711
Registered in: 2/21/2010
tranviere veterano
Al vedere il filmato col passaggio sul ponte translagunare, sembra quasi di rivedere (forse per la linea aerea) i tempi in cui vi passava il filobus color cremisi....mezzo secolo o più fa!
1/6/2016 10:07 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 242
Registered in: 9/24/2012
tranviere junior
Anche se non li ho visti circolare, preferisco i vecchi filobus color cremisi che collegavano Venezia con Treviso e Mirano (fino al 1965) e con Mestre ed il suo hinterland (fino al 1968), nonchè i filobus color verde bitonale in esercizio a Venezia Lido (fino al 1966), piuttosto del tram su gomma monorotaia.
1/6/2016 10:08 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,524
Registered in: 9/1/2005
tranviere veterano
Ma non erano color avorio!? [SM=x346235]
1/7/2016 4:53 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,711
Registered in: 2/21/2010
tranviere veterano
Beh, a Torino quel colore lo chiamiamo "noisette"......
10/1/2016 7:10 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 276
Registered in: 11/3/2015
tranviere junior
Ma il tram che .........
Ma il tram che va' da Venezia a Mestre va a corrente continua o a corrente alternata (linea Trifase) ?
10/1/2016 11:22 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 169
Registered in: 7/28/2007
tranviere junior
Il Translohr è alimentato con un unico filo a 750 V cc. Il filobus era alimentato a 600 V cc
[Edited by aldoni 10/1/2016 11:23 AM]
10/3/2016 8:22 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
E il ritorno a terra come avviene?
10/3/2016 1:41 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,524
Registered in: 9/1/2005
tranviere veterano
Tramite la rotaia-guida centrale, immagino...
10/3/2016 6:46 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 5,828
Registered in: 1/7/2008
maestro tranviere
ci sta poco da immaginare... è l'unica via possibile
comunque io ancora devo capire lo scopo di questo sistema...è vero che si risparmia la metà dell'acciaio, ma come la mettiamo col consumo dei pneumatici? e con il maggior consumo di energia a causa degli attriti?
l'unica cosa che vedo positiva sarebbe la maggior aderenza in salita, ma sia a venezia che a padova mi pare che il problema non esiste
10/3/2016 9:03 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
scusate la mia ignoranza, pensavo che servisse solo da guida.
circa lo scopo di questo sistema è duplice:
1) era tanto di moda, moderno ed innovativo anziché il solito, vecchio e sferragliante tram.
2) sicuramente i costruttori pagavano tangenti maggiore dei costruttori "tradizionali" [SM=x346232]
[Edited by assicuratore1978 10/4/2016 12:24 AM]
10/3/2016 11:53 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 5,828
Registered in: 1/7/2008
maestro tranviere
non so questi, ma ho avuto modo di "ascoltare dal vivo" quello di caen, in normandia...... e vi posso assicurare che sferraglia, eccome!
forse è l,unico lato positivo che ha.........
10/23/2016 10:36 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 169
Registered in: 7/28/2007
tranviere junior
intanto a Clermont Ferrand
A Clermont Ferrand si comincia a pensare al dopo Translohr e cosa si vuole mettere? il tram tradizionale....
www.lamontagne.fr/clermont-ferrand/travaux-urbanisme/transport/2016/10/14/l-avenir-du-tram-sur-pneus-en-question_12113...
New Thread
Reply

Feed | Forum | Album | Users | Search | Log In | Register | Admin
Create your free community and forum! Register to FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 11:17 AM. : Printable | Mobile
Copyright © 2000-2023 FFZ srl - www.freeforumzone.com