New Thread
Reply
 
Previous page | 1 | Next page

SALERNO

Last Update: 6/8/2013 8:30 PM
Author
Print | Email Notification    
2/8/2005 4:53 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 9,264
Registered in: 2/22/2004
maestro tranviere
Corso Garibaldi


Per Ingrandire L'Immagine Clicca Qui

2/8/2005 4:59 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 9,264
Registered in: 2/22/2004
maestro tranviere
1926
Questa foto, di qualità non straordinaria, era stata già inserita nella discussione sugli altri tram in Campania, ma avendo ora inaugurato una sezione relativa a Salerno, penso possa star bene anche qua.



2/8/2005 5:03 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 9,264
Registered in: 2/22/2004
maestro tranviere
Corso Umberto I
Questa, invece, a suo tempo era stata inserita da Augusto ...


2/14/2005 7:12 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 9,264
Registered in: 2/22/2004
maestro tranviere
Vietri sul Mare - Vetrerie Ricciardi
E questa è invece Vietri sul Mare, alla cui Marina, per tanti anni, sono andato a villeggiare da bimbo.

Ogni tanto, quando ci veniva voglia di "città", con mia madre salivamo fino a Vietri paese dove, più o meno all'altezza di dove si vede il tram nella foto, prendevamo la filovia per Salerno.




PARTICOLARE


Per Ingrandire L'Immagine Clicca Qui

3/20/2006 7:27 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 9,264
Registered in: 2/22/2004
maestro tranviere
Pagani - Stazione ed officine della tramvia Salerno–Valle Pompei
Certe immagini, come questa reperita su internet, e le storie ad esse collegate sono davvero strane. Come può essere mai venuto in mente a qualcuno, infatti, di acquistare questa cartolina, che sostanzialmente mostra un cantiere, di portarsela ad Udine e di là di spedirla a Parma il 9 agosto del 1932? Mah. [SM=x346234]



Per Ingrandire L'Immagine Clicca Qui


Ciò detto, meno male che anche le cose strane accadono, sennò oggi non potremmo disporre di questa testimonianza, comunque intressante, di un'epoca andata.

2/8/2007 1:05 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 9,264
Registered in: 2/22/2004
maestro tranviere
Salerno - Valle di Pompei
Inserisco qui di seguito una bella immagine fattami pervenire da Filobustiere, uno dei cui ultimi Tram del Sabato è stato proprio dedicato ai trasporti salernitani.



PER INGRANDIRE CLICCARE SULL'IMMAGINE

2/8/2007 4:48 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 340
Registered in: 7/19/2004
tranviere senior
nell'ultima bellissima cartolina di Salerno si vedono sulle motrice due (forse) prese di corrente: il pantografo e un piccolo archetto dalla forma inusuale. A cosa serviva?

Salù a tùcc!
2/8/2007 6:05 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,843
Registered in: 5/9/2004
tranviere veterano
Doppia presa di captazione
Secondo me alcune motrici erano predisposte alla circolazione sia sulla rete urbana che su quella che extraurbana per Cava dei Tirreni\Pompei. Il filo cittadino era quello classico per cui era sufficiente l'archetto mentre quello extraurbano era doppio sovrapposto in stile ferroviario e da qui la necessità di un pantografo con più spinta.
2/8/2007 7:48 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 25,501
Registered in: 2/5/2004
maestro tranviere
prese di corrente
Inizialmente la presa di corrente avveniva tramite pantografo salvo poi, dopo il 1913, essere modificata tramite archetto. Le vetture dotate della doppia presa di corrente, costruite da MAN nel 1911, furono consegnate così per sovrappiù, lasciando all'esercente la scelta su quale organo utilizzare. Le vetture successive a queste, costruite nel 1930 da OFM e quasi uguali alle Balilla napoletane, furono consegnate col solo archetto.

1Poggioreale Cimit. Staz.Centr. v. Marina
P. Vittoria Mergellina Fuorigrotta Bagnoli
2/8/2007 9:39 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 9,264
Registered in: 2/22/2004
maestro tranviere
Che strano ...
... in genere si passa dall'archetto al pantografo. Sulla Salerno-Pompei è successo il contrario [SM=x346234]

2/25/2007 1:25 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 25,501
Registered in: 2/5/2004
maestro tranviere
OFM identiche alle Balilla napoletane
Hanno circolato sulla rete salernitana queste vetture immatricolate 41-44:



CLICCARE SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE

[Modificato da Augusto1 11/06/2007 20.15]


1Poggioreale Cimit. Staz.Centr. v. Marina
P. Vittoria Mergellina Fuorigrotta Bagnoli
6/11/2007 8:09 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 25,501
Registered in: 2/5/2004
maestro tranviere
La bella cartolina di Andrea Cozzolino citata nella discussione "Autobus di Napoli"
Siamo a Vietri sul Mare, l'immagine è una rarità.



CLICCARE SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE


1Poggioreale Cimit. Staz.Centr. v. Marina
P. Vittoria Mergellina Fuorigrotta Bagnoli
6/13/2007 1:05 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 9,264
Registered in: 2/22/2004
maestro tranviere
Bellissima :Sm21:
Mai vista prima. Grazie mille ad Augusto (che finalmente ha imparato ad usare lo script) e al Professore.

[SM=x346220]

6/8/2013 2:39 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 539
Registered in: 11/19/2012
tranviere senior
Nocera: al Castello Fienga la manifestazion “Da Salerno a Pompei quando si andava in tram”
www.salernonotizie.it/notizia.asp?ID=45004
6/8/2013 8:30 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,713
Registered in: 3/31/2008
tranviere veterano
Io salvo imprevisti dovrei andare nel pomeriggio
Admin Thread: | Close | Move | Delete | Modify | Email Notification Previous page | 1 | Next page
New Thread
Reply

Feed | Forum | Album | Users | Search | Log In | Register | Admin
Create your free community and forum! Register to FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 7:48 AM. : Printable | Mobile
Copyright © 2000-2023 FFZ srl - www.freeforumzone.com