New Thread
Reply
 

FILOBUS DI BARI

Last Update: 6/28/2022 3:11 PM
Author
Print | Email Notification    
9/1/2007 9:43 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 956
Registered in: 4/22/2004
tranviere senior
per esatau_47

Grazie per il prezioso intervento.
Per quanto riguarda corso Italia ti smentisco con la seguente immagine che ritrae il bifilare presente in corso Italia presumibilmente percorso in direzione Stazione.



Per quanto riguarda i bifilari di corso Vittorio Emanuele perciò sono inutilizzati da molto tempo, in sostituzione di questo itinerario sono stati successivamente montati i bifilari in via Piccinni. E' così?
9/2/2007 9:07 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
Per Andrea79.b
Hai ragione, la mia modifica è emersa dopo la tua risposta. Si ti confermo che il bifilare è in direzione stazione.
Ricordo negli anni 54 55 che moltissimi filobus transitavano per corso Vittorio Emanuele. C' era una fermata all' altezza del teatro Piccinni. Ero bambino e rimanevo affascinato nel vederli passare uno dopo l' altro, sembrava di stare a Vienna.
Intorno agli anni 60 credo per ragioni di traffico furono installati i bifilari in via Piccinni e tutti i filobus che prima percorrevano corso V. Emanuele , da piazza Garibaldi imboccavano via Piccinni.
Da tale data i bifilari sono rimasti inutilizzati e credo se non ricordo male di aver visto che verso la meta' di tale corso la rete e stata rimossa per un po' di tratto.

9/2/2007 1:21 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 956
Registered in: 4/22/2004
tranviere senior
correzione mappa filoviaria Bari 2007 (zona stazione)

Mi sono accorto che la mia mappa conteneva degli errori nell'area intorno la stazione Centrale.
Ecco la correzione:



Ricordo che la mappa si riferisce alla situazione attuale dei bifilari a Bari:
in verde i tronchi abbandonati e distaccati dalla rete;
in blu quelli che dato il loro stato potrebbero essere riattivati;
le freccie sono poste nei tratti con unico bifilare e ne indicano il verso di percorrenza.
9/2/2007 1:23 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 956
Registered in: 4/22/2004
tranviere senior
ancora riguardo CD e CS
Non ho capito esattamente quale fosse il percorso dei filobus da piazza Aldo Moro a via Piccinni e viceversa
9/2/2007 3:58 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
aoncora riguardo CD e CS
ecco il percorso: credo della CS
Piazza moro (palazzo Bari Nord) - stazione - via Caduti di via Fani -(girando a sinistra) via Melo - (girando a destra) via Carulli - fino a piazza Madonnella (girando a sinistra) via Giandomenico Petroni - all' altezza dell' ex Albergo delle Nazioni (girando a sinistra) Lungomare N. Sauro- (ancora a sinistra) via Imbriani - (girando a destra) Corso Cavour - quindi per Petruzzelli e prima del Teatro Margherita (girando a sinistra) via Piccinni- ( girando a destra) per Piazza Garibaldi -(girando a sinistra) costeggiando il giardino - (girando a sinistra) per via Manzoni - (girando a destra)via Crispi - (girando a sinistra) via Ravanas - (girando a destra) via Bovio- (girando a sinistra) via Libertà - (girando a sinistra) via Crisanzio - (girando a destra) via De Cesare - quindi capolinea sotto il palazzo della Bari Nord.

Nota: I filobus della sola CS per diversi anni montavano sul lato anteriore guidatore una cassetta per imbucare la posta. I filobus si fermavano dopo la stazione , (in via Caduti di via Fani)presso l' ufficio postale, (l'ufficio si chiamava Poste Bari Ferrovia) dove un dipendente postale provvedeva a vuotare la cassetta.

Spero solo di essere stato chiaro nell' esposizione.
9/2/2007 4:27 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 956
Registered in: 4/22/2004
tranviere senior
bifilare di corso Italia
Grazie.
Studiando la mappa mi viene da pensare che il bifilare di corso Italia sia stato montato proprio per la CS per ovviare all'istituzione del senso unico di via Crisanzio da via De Cesare a via Libertà.
Non so quando è stata fatta questa modifica e quando sono state soppresse le circolari quindi non so neanchè se e per quanto è stato utilizzato questo bifilare.
9/2/2007 4:47 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 956
Registered in: 4/22/2004
tranviere senior
linea circolare CS/CD (Stazione C.le - p.za Garibaldi - Stazione C.le)



CLICCARE SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE

9/3/2007 10:15 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 415
Registered in: 4/6/2007
tranviere senior
Bifilari inutilizzati
Tornando all'argomento dei bifilari inutilizzati, pongo qualche quesito all'amico Esatau_47, che vedo molto informato. Ricordo un bifilare tagliato in Via Principe Amedeo che poi svoltava in Piazza Umberto. Di che linea si trattava?
Poi esisteva anche un anello di ritorno in Corso Cavour all'altezza del capolinea della linea 1. Era piuttosto curioso vedere che era collegato al bifilare in direzione ferrovia con un incrocio anzichè con uno scambio.
E inoltre, in Via Dalmazia esiste un bifilare completamente staccato dal resto della linea, e ricordo che c'era anche un bifilare di servizio per un probabile capolinea. Che linea serviva?
Un'altra curiosità: il clacson dei filobus baresi, più simile al fischio delle locomotive a vapore.
9/3/2007 12:40 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 956
Registered in: 4/22/2004
tranviere senior
Il bifilare di servizio, certamente un capolinea, si trova in via Rosselli, tra le vie Dalmazia e Sonnino, nella parte a destra della mappa.
9/3/2007 2:08 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
Bifilari inutilizzati
Della linea 7 Petruzzelii - Cimitero
I filobus partivano dal Petruzzelli imboccavano via Principe Amedeo la percorrevano fino a incrociare i bifilari dell CS e CD in via Pietro Ravanas proseguivano fino a via Brigata Regina. Imboccavano la via del cimitero (non ricordo il nome) fino alla rotonda del Piazzale dell' Exultet che oggi non esiste più in quanto annesso al cimitero.

Non ricordo dell' anello di corso Cavour ne della linea 1.
per via Dalmazia si tratta della line ( 9 o 14 non ricordo bene) Corso Mazzini Imperatore Traiano.

Il clacson dei filobus di Bari era simile al fischio di una littorina, a volte acuto a volte sfiatato, spompato; credo venisse ricaricato. Era azionato dal piede sinistro dell' autista in quanto posizionato alla sinistra e un po' più in basso del pedale freno.
9/3/2007 3:01 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 415
Registered in: 4/6/2007
tranviere senior
Per esatau_47
A proposito dell'anello di Corso Cavour, mi riferivo al fatto che si trovava proprio sopra il capolinea della linea 1 (Corso Cavour - Palese - S.Spirito) che era effettuata con autobus e che credo non esista più. Tanto per far capire meglio, guardando la foto del Teatro Petruzzelli postata in pagina 1, tale anello ricordo si trovasse pochi metri più avanti in direzione lungomare.
9/3/2007 3:04 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 956
Registered in: 4/22/2004
tranviere senior
Anello di ritorno di corso Cavour

Eccolo in una foto del teatro Petruzzelli che ripropongo:



CLICCARE SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE




CLICCARE SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE

9/3/2007 3:44 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
Anello di ritorno corso Cavour
La linea 1 non esiste più

Mi riservo notiziare in merito all' anello di c. Cavour dopo unsopralluogo che effettuerò questo pomeriggio. Se vedo mi ricordo.
9/3/2007 5:35 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 956
Registered in: 4/22/2004
tranviere senior
qualche altra immagine dell'anello di c.so Cavour





Da quest'ultima si vede che è scollegato dal bifilare monte-mare, segno secondo me che durante l'ultimo periodo di esercizio era già in disuso da tempo.
9/3/2007 6:07 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
anello di ritorno c.so Cavour
Ho guardato - ho studiato e sono arrivato a questa conclusione:
Lo chiamerei semianello di servizio.
Per capire fate riferimento ad un binario tronco.
Il bifilare che da c.so Cavour va in direzione stazione all' altezza del Petruzzelli viene affiancato da un altro bifilare tronco parallelo di circa due o tre metri che interseca da destra a sinistra quello in direzione stazione, consentendo la svolta a sinistra per consentire ai filobus di tornare indietro in direzione di via Piccinni.
Bastava che l' autista prendesse una leggera rincorsa e il bigliettaio staccasse le aste per riagganciarle al bifilare tronco. Ciò nella remota esigenza che qualche filobus dovesse invertire la marcia. Con il traffico d' oggi ciò non sarebbe più possibile.
Ho dato un' occhiata anche al bifilare di c.so Italia che si immette in quello della sazione che viene da via De Cesare che come giustamente asserisce andrea79.b è stato montato per ovviare all' istituzione del senso unico di via Crisanzio per la linea CS
9/3/2007 7:22 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 956
Registered in: 4/22/2004
tranviere senior
Grandissimo!!!

[SM=x346220] [SM=x346220] [SM=x346220]

[SM=x346219]
9/4/2007 12:47 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 3,983
Registered in: 3/7/2007
tranviere veterano
ma lo stato attuale del bifilare com'è???
cioè, in tutti questi anni di abbandono, un pò di manutenzione è stata fatta?
venni a bari cinque anni fa e ricordo benissimo che almeno lungo via principe amedeo e via crisanzio la situazione era disastrosa, con la linea in pessime condizioni. oserei dire quasi al limite del pericolo..

dei lavori si sa nulla?
9/4/2007 11:39 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 956
Registered in: 4/22/2004
tranviere senior
Bifilari
Dai un'occhiata ai miei post di pagina 3
[Edited by XJ6 9/4/2007 1:16 PM]
9/4/2007 1:10 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 415
Registered in: 4/6/2007
tranviere senior
Anch'io sarei curioso di sapere le condizioni dei bifilari baresi, considerando che non capito a Bari da circa 20 anni.
Dato che il servizio filoviario è stato sospeso da parecchi anni, ritengo che non sia dei migliori, e specialmente per ciò che riguarda i bifilari abbandonati delle circolari.
Piuttosto, ricordo anche il deposito filoviario dalle parti della Extramurale Capruzzi, credo fosse Via De Vito. In effetti era presente il bifilare di servizio allacciato ai bifilari della linea 4 dal lato del cavalcavia, mentre dal lato del Sottovia Quintino Sella i bifilari erano tagliati appena usciti dal sottopasso stesso, ma forse servivano per il rientro in deposito anche questi ultimi.
9/4/2007 1:59 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 956
Registered in: 4/22/2004
tranviere senior
deposito filoviario

io non sono mai riuscito a individuare l'area dove sorgeva.
Lungo la via De Vito ci sono solo palazzi sia a destra che a sinistra.
Spazi abbandonati invece ci sono lungo via Petroni, esattamente sulla destra procedendo in direzione Carbonara, in prossimità di via Capruzzi.
Credevo che il vecchio deposito si trovasse nell'area tra via Napoli e via Brigata Regina, dove una volta c'erano gli impianti della tranvia per Barletta.
New Thread
Reply

Feed | Forum | Album | Users | Search | Log In | Register | Admin
Create your free community and forum! Register to FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 11:38 PM. : Printable | Mobile
Copyright © 2000-2023 FFZ srl - www.freeforumzone.com