Piazza Istria - Nostalgia e ricordi non solo tranviari
La tua foto, caro Roberto, è stata ripresa proprio dal palazzo di Corso Trieste 155 dove abitavano i miei zii, ma certamente non dal loro appartamento, situato al settimo piano. In realtà dovrei dire prozii, si trattava, infatti, delle due sorelle e del cognato di mia nonna, Margherita, Clementina ed Ubaldo, bei nomi di desueta risonanza; se hai visto il commovente "La famiglia" di Ettore Scola puoi immaginare quale fosse l'atmosfera: non mancava neppure la pecora nerissima, d'obbligo in ogni buona famiglia, appunto la zia Clementina, considerata tale per esser fuggita giovanissima negli Stati Uniti per amore di un avventuriero italo-americano, che a New York ebbe qualche momento di gloria come pugile, prima di finire in miseria totale. La relazione durò comunque molti anni e lei tornò in Italia quando era già anziana, dopo la morte dell'italo-americano, che aveva testardamente voluto sposare e poi mantenere, con una pensione che, essendo pagata in dollari, a noi sembrava principesca ed una coppia di piccoli carlini, cani allora molto rari, che avrebbero in pochi anni dato origine ad una numerosa progenie. Le mura degli edifici dell'elegante quartiere Trieste celavano spesso storie come questa.
Mi sono lasciato andare ai ricordi, ma torno subito alla foto. Ti posso dire con certezza che questa non può essere più recente del 1960: infatti nell'immagine si scorge chiaramente il marciatram di Via Santa Costanza, che venne eliminato proprio nell'estate di quell'anno. Personalmente sarei propenso a farla risalire a qualche anno prima, diciamo al 1954-1956 o al massimo 1957, visto che vi compaiono solo pochissime auto, sia in corsa che parcheggiate; all'epoca delle Olimpiadi il traffico era già piuttosto intenso, e in Piazza Istria e nelle strade limitrofe i veicoli in sosta erano sempre numerosi.
Qualche osservazione: la linea 6 venne abolita proprio nel 1960, insieme a numerose altre linee (in un successivo messaggio vedrò di sistemare l'argomento linee tranviarie romane secondo criteri di corretta cronologia) e contestualmente il 7 venne prolungato a Piazza Istria. Dallo stesso anno, scomparsi i classici convogli a due elementi, il 5 venne esercitato esclusivamente con le MRS, mentre sul 7 di regola prestavano servizio le articolate Stanga. Il traffico ormai intenso rendeva proibitiva la manovra a marcia indietro, ed il tronchino di ricovero venne di fatto abbandonato: al capolinea le motrici delle due linee semplicemente si accodavano l'una all'altra.
Nell'immagine si distingue chiaramente un bifilare: è quello della linea 58, rimasta in servizio fino al 1963. Fu proprio per sopperire all'impossibilità di far marciare i filobus per assoluta mancanza di pneumatici, che nel 1944 venne costruita con binari di recupero la tratta Via Nomentana - Piazza Istria, rimasta purtroppo in servizio per soli ventidue anni. Tutto questo incredibilmente avveniva nel periodo peggiore del secondo conflitto mondiale, quando Roma, solo formalmente città aperta, viveva i giorni tremendi dell'occupazione tedesca.
Mi è d'obbligo, a questo punto, suggerire a chi ancora non lo conoscesse, la visione del capolavoro di Rossellini "Roma città aperta", interpretato da Aldo Fabrizi e Anna Magnani: grandissimo ed attualissimo cinema.
La tua fotografia, come vedi, mi ha offerto lo spunto per un lungo messaggio, nonché per tornare con la mente all'epoca lontana della mia infanzia, e di questo ti ringrazio.
Per oggi basta, torniamo al presente!
Ti invio un cordialissimo saluto, alla prossima volta
Paolo