New Thread
Reply
 

Tram in Asia

Last Update: 4/11/2019 2:37 PM
Author
Print | Email Notification    
1/15/2005 3:36 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 949
Registered in: 7/3/2004
tranviere senior
Allegato 3
4/30/2005 10:38 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 9,264
Registered in: 2/22/2004
maestro tranviere
Tashkent - Uzbekistan
Ai confini dell'impero persiste, incredibilmente, il mito che per abbellire le città bisogna eliminare i tram ...



Da Il Riformista di Giovedì 28 aprile 2005 - Pag. 7

5/1/2005 11:35 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 949
Registered in: 7/3/2004
tranviere senior
Notizie cattive e buone dal Giappone
Cari amici,
mi giunge purtroppo conferma della definitiva chiusura il 31 marzo scorso della tranvia di Gifu, dopo 94 anni di onorato servizio. Il sistema, posseduto ed operato dalla compagnia Nagoya Tetsudo, era di tipo urbano e suburbano; si estendeva per 36,6 km ed era caratterizzato dallo scartamento di 1067 mm ed alimentato a 600 e 1500 V.
E' un vero peccato che per motivi economici e nonostante il forte traffico passeggeri questa interessantissima rete sia stata abbandonata: su di essa circolava una grande varietà di veicoli, dalle vetture a carrelli degli anni '20 fino alle articolate degli anni '80 ed ai tram a pianale ribassato, entrati in servizio appena cinque anni fa.
In compenso, ecco una buona notizia: a Toyama il 25 febbraio scorso ha avuto luogo la cerimonia per l'inizio dei lavori sulla prima linea di tram-treno che verrà realizzata in Giappone, la cui apertura è prevista per l'anno prossimo. Anche in questo caso si sfrutterà una preesistente linea ferroviaria, sul modello di Karlsruhe e Kassel.
A presto,
Paolo
5/31/2005 2:37 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 9,264
Registered in: 2/22/2004
maestro tranviere
Giappone - I Tram di Filobustiere
Nel Tram del Sabato del 28 maggio, l'ottimo Filobustiere se la piglia comoda ( [SM=x346225] ), inserendo nella sua rubrica solo qualche vettura tranviaria nipponica senza fornire particolari commenti e lasciando agli altri frequentatori del sito l'onere del commento e dell'identificazione.

Non sia mai detto che su MondoTram non si accettano le sfide, comunque, anche le più dure, e pertanto, andiamo a incominciare ...

Allora, innanzitutto la foto 4



PER INGRANDIRE L'IMMAGINE CLICCARE SULLA FOTO


Siccome il capolinea è Hakushima e l'ultimo carattere è quello di rovine, da una breve ricerca su Google si deduce che la città potrebbe essere Hiroshima perché lì c'è un quartiere e una scuola elementare chiamate appunto Hakushima. I tram di Hiroshima, comunque, quasi 25 anni fa li ho visti dal vivo e ci ho pure viaggiato sopra, e mi pare proprio che somigliassero a questo.

Passando alla foto 6 ...



PER INGRANDIRE L'IMMAGINE CLICCARE SULLA FOTO


... dalla scritta "Korimoto", è possibile che si tratti di Kagoshima (città gemellata con Napoli), dove c'è appunto il campus universitario a Korimoto.

Per quanto riguarda la foto 7 ...



PER INGRANDIRE L'IMMAGINE CLICCARE SULLA FOTO


... si tratta sicuramente di Kumamoto, perché il capolinea del tram è appunto davanti alla stazione.

E, infine, la foto 5 [SM=x346235]



PER INGRANDIRE L'IMMAGINE CLICCARE SULLA FOTO


Si capisce che il capolinea è davanti al municipio, ma non di quale città si tratti. Gli altri caratteri sono troppo piccoli e laterali per riuscire ad identificarli e quindi, almeno in questo caso, il mistero permane [SM=x346234]

Tre su quattro non è male, però. No? Un grosso ringraziamento va però alla mia compagna di studi universitari e sorella di latte ad honorem, Stefania, il cui Giapponese, essendo assai meno arruginito del mio, si è rivelato prezioso per questa piccola caccia al tesoro istigata dall'amico Gennaro [SM=x346236]

[Modificato da XJ6 14/03/2007 14.35]


5/31/2005 10:42 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 25,501
Registered in: 2/5/2004
maestro tranviere
dice Antonio...
"si tratta sicuramente di Kumamoto". Perdindirindina, come si fa a non accorgersene...? [SM=x346232] [SM=x346232] [SM=x346232]

1Poggioreale Cimit. Staz.Centr. v. Marina
P. Vittoria Mergellina Fuorigrotta Bagnoli
6/1/2005 10:07 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 9,264
Registered in: 2/22/2004
maestro tranviere
Ha parlato uno ...
... che identifica la matricola di un tram dalla forma della molla di ritorno del trolley ... [SM=x346231]

2/18/2007 8:17 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 89
Registered in: 8/3/2004
apprendista tranviere
Un Translohr cinese
China.org.cn

Godetevi le foto del Translohr a Tianjin! Non ho trovato la traduzione inglese dell'articolo, così rapporto i fatti:
- apertura prevista a marzo 2007
- 14 fermate per 7,68km
- costo di 190 millioni di Yuan, ca. 18,3 millioni €.

[Modificato da XJ6 14/03/2007 14.24]

2/18/2007 10:20 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 310
Registered in: 3/16/2006
tranviere senior
Quando vedo il translohr personalmente faccio molta fatica a godere, comunque grazie lo stesso!
3/14/2007 2:30 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 9,264
Registered in: 2/22/2004
maestro tranviere
Hanoi, 1985
Ho trovato su ebay questa immagine di un tram, verosimilmente di costruzione francese, ad Hanoi, nel 1985.

Quando sono stato nella capitale vietnamita, credo nel 1993, di tram non mi sembra però di averne visti. Qualcuno ne sa di più?



CLICCARE SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE

7/6/2009 7:09 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 25,501
Registered in: 2/5/2004
maestro tranviere
Pechino
La foto seguente, tratta da "Avvenire" del 6 giugno scorso e segnalatami da Salvatore Tortora di ANM Napoli, vediamo uno squadrato tram d'epoca (o una sua riproduzione, non è chiarissimo) esposto in piazza Qianmen.



CLICCARE SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE


1Poggioreale Cimit. Staz.Centr. v. Marina
P. Vittoria Mergellina Fuorigrotta Bagnoli
7/7/2009 12:26 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 9,264
Registered in: 2/22/2004
maestro tranviere
Le luci sembrerebbero ...

... posticce. Mah!

7/7/2009 1:06 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 260
Registered in: 11/2/2005
tranviere junior
Da quanto si capisce, sono state ricostruite 2 vetture tarocche, probabilmente alimentate a batteria, che seguono un percorso turistico (privo di linea aerea).



Ho anche trovato un filmato:

mms://media.xinhuanet.com/media2/english/090118223803_lifei_124540123.wmv

Scarica il tuo cursore tramviario:
https://www.cursori.net/Tram.htm
7/7/2009 7:08 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 9,264
Registered in: 2/22/2004
maestro tranviere
Quindi ...

... è tutto posticcio. [SM=x1885108]

7/16/2009 6:30 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,928
Registered in: 4/3/2006
tranviere veterano
Barbapapà.....
http://funini.com/train/

http://www.h2.dion.ne.jp/~syuchan/slrt/slrt_opinion_2007-01.html

Sul primo link cliccate e vedrete quanto ben di Confucio esiste,bene l'Italia è un paese da 4 mondo...ma lo sapevamo già...comunque non sono tram della Hiroden quelli li....


Per quanto riguarda la Cina,stendiamo un velo pietoso.
7/16/2009 3:30 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 8,526
Registered in: 8/26/2006
maestro tranviere
[SM=g1885122] Sì, ma il secondo link che hai segnalato è completamente incomprensibile.

12/18/2012 8:43 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,711
Registered in: 2/21/2010
tranviere veterano
Ancora Calcutta
Pescato su Youtube, ancora un bel video sui tram di Calcutta, in HD, comprendente un viaggio sulle vetture che sono state oggetto di restyling

6/22/2013 9:00 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,711
Registered in: 2/21/2010
tranviere veterano
Tram giapponesi
Ancora un video, pescato su Youtube, su tram giapponesi, credo di Hiroshima. Notare lo strano pantografo di alcune vetture, simile all'archetto in uso a Roma ma con qualche differenza

[Edited by XJ6 6/22/2013 10:10 PM]
6/22/2013 10:09 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 9,264
Registered in: 2/22/2004
maestro tranviere

Dovrebbe essere una rivisitazione nipponica dell'archetto Siemens che, oltre a Roma, ho visto in alcune foto di tram stranieri (Nord Europa, Russia etc.)

7/1/2014 5:03 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,711
Registered in: 2/21/2010
tranviere veterano
APS anche a Dubai
Pescati su Youtube, alcuni video relativi alla linea tranviaria in corso di collaudo preesercizio a Dubai, di costruzione Alstom, senza filo in quanto usa la ben nota tecnologia APS con la terza rotaia









Come è specificato, il servizio regolare dovrebbe iniziare nel prossimo novembre.
Un particolare che colloca la linea nel contesto in cui si trova: come in tutti gli altri mezzi pubblici di Dubai (metro, monorotaia, bus) è prevista una sezione riservata alle donne sole o con bimbi piccoli! Altro particolare interessante: alle fermate sono previste porte di banchina come quelle delle metropolitane.
[Edited by Censin49 7/1/2014 5:05 PM]
7/1/2014 8:36 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 9,264
Registered in: 2/22/2004
maestro tranviere
[SM=g1885122]

Più metro leggera che tram, direi.

Negli Emirati, tra l'altro, i mezzi pubblici sono utilizzati quasi esclusivamente dai lavoratori immigrati. Nessun emiratino li prenderebbe mai, e nemmeno gli expat.

Aspettare un mezzo pubblico in strada, inoltre, con il caldo che fa da quelle parti, è davvero proibitivo.

New Thread
Reply

Feed | Forum | Album | Users | Search | Log In | Register | Admin
Create your free community and forum! Register to FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 1:29 PM. : Printable | Mobile
Copyright © 2000-2023 FFZ srl - www.freeforumzone.com