Se sei un appassionato/a dei vecchi film comici italiani vieni a parlarne su Award & Oscar, ti aspettiamo!
New Thread
Reply
 

Tram negli Stati Uniti

Last Update: 8/7/2021 3:00 PM
Author
Print | Email Notification    
3/8/2005 10:19 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 3,955
Registered in: 8/1/2002
tranviere veterano

Scritto da: Krokodil 08/03/2005 22.10
Le salite sono vertiginose (quasi da ottovolante), perché le strade sono TUTTE DRITTE. Non una curva. Alla prima collina...pendenza del 400 o/oo invece di tornanti.



Beh, Marco, non dimenticare che una strada in pendenza e tutta curve c'è: è la famosa Lombard Street, tutta piena di fiori...

[Modificato da XJ6 03/06/2007 13.43]

3/9/2005 5:02 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 748
Registered in: 6/2/2004
tranviere senior
4/29/2005 11:26 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 340
Registered in: 7/19/2004
tranviere senior
Scusate, ma....
non mi pare che nessuno di voi l'abbia menzionato.
Conoscete il sito Daverailspictures????

E' qui: 206.103.49.193/index.html

E' il compendio più completo ed enorme di tutto il web sul tema "trazione elettrica negli USA". Tram urbani, interurbani e ferrovie elettrificate, con fotografie di quasi ogni vettura, molte a colori dagli anni '40 (!) in poi.

Qui c'è la lista STATO per STATO con gli elenchi di tutte le città tranviarie:

206.103.49.193/odds/odd.htm

Consiglio un collegamento ad internet NO56K: troppe immagini!!!

Salù a tùcc!
4/30/2005 10:09 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 9,264
Registered in: 2/22/2004
maestro tranviere
Molto bello e completo ...
... veramente un lavoro certosino, che non riguarda solo gli sua, ma l'intero Nord-America. La cosa curiosa è che, oltre a sistemi canadesi e messicani, ci sono anche treni e tranvie di Cuba (che non è esattamente nord-america, almeno non ancora [SM=x346225] )


Havana Electric Railway Co.
Havana - 1951
Bill Volkmer collection


4/30/2005 10:30 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,843
Registered in: 5/9/2004
tranviere veterano
Tram che sembrano filobus
Avete notato nella bella foto, dell' Avana che ha postato Antonio, il tram ha due trolley come i filobus?
Come già parlammo tempo fa all'Avana, così come in alcune città dell'Oriente, i tram erano muniti di bifilari con i due poli + e - aerei e le rotaie scollegate, com'è usuale, dal polo -



Un'altra immagine dell'Avana...dietro il tram c'è un bel chioschetto caraibico con un ragazzo appoggiato al bancone. Ricorda un poco il bel chioschetto, mediterraneo, dell' 1 napoletano a Poggioreale.

[Modificato da Roberto Amori 30/04/2005 10.35]

4/30/2005 8:56 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,238
Registered in: 2/7/2004
tranviere veterano
Davvero buffo il tram con il bifilare![SM=x346236]
Ma c'era una qualche convenienza ad utilizzare questo sistema piuttosto che quello tradizionale? [SM=x346235]

Mauro
T.J. Team
7/8/2005 8:05 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 748
Registered in: 6/2/2004
tranviere senior
A San Francisco quest'anno dovrebbe aprire una nuova tratta di 5,7 miglia (circa 9 km).

Informazioni su www.sfmuni.com/cms/msc/const/consindx.htm (clic su THIRD STREET LIGHT RAIL oppure su CENTRAL SUBWAY per un suo prolungamento in sotterranea.

A Los Angeles invece dovrebbe in autunno aprire una linea di bus completamente separata dalla rete stradale normale, ciostruita almeno in parte sulla sede di una vecchia ferrovia. Che dire, meglio di niente, ma continuo a preferire i mezzi su ferro!

Per informazioni: www.mta.net/projects_plans/orangeline/default.htm

9/12/2005 10:16 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,843
Registered in: 5/9/2004
tranviere veterano
New Orleans

Questo è davvero l'ultimissimo dei problemi dopo quanto accaduto a New Orleans ma certamente pure i famosi tram della città del jazz sono tra le cose che forse non vedremo più.
Non ho idea dove si trovino ora ma certamente pure i depositi saranno stati invasi dalle acque che in alcuni punti ha raggiunto la paurosa altezza di 6 metri, per cui è molto probabile che i tram siano stati invasi dalle acque se non addirittura del tutto sommersi.
Dopo quelli di San Francisco sono tra i tram più amati dagli americani e dai turisti di mezzo mondo: molto americani, molto anni '30, sono grossi Peter Witt bidirezionali e rigorosamente muniti di trolley con rotella.
Della vasta rete di un tempo sono rimaste un paio di linee che attraversano tutto il centro compreso il famoso quartiere francese.
Chissà se torneranno a circolare...certo la furia dell'immane tragedia avvenuta avrà danneggiato rotaie, pali e rete aerea così come sottostazioni e rimesse.








Due belle immagini dei tram di New Orleans
9/12/2005 10:28 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 570
Registered in: 7/9/2005
tranviere senior
New Orleans
Ho visto al TG1 in una delle tante immagini della gente che camminava sopra delle rotaie in mezzo alla strada che sembravano proprio quella dei tram. In quel punto non sembravano danneggiata, però bisogna vedere il resto. Comunque hanno detto che bisognerà aspettare anni prima che New Orleans ritorni alla normalità.

T.J. Team ®
9/13/2005 8:23 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 74
Registered in: 6/12/2005
apprendista tranviere
New Orleans
secondo il sito di appasionati americani Light Rail Now, il deposito Carrolton, dove sono ricoverati i vecchi storici tram originali, collocato su di un altura non ha, ovviamente, subito danni importanti, il deposito serve 2 linee: St. Charles e Riverfront, mentre l'altro deposito, Canal Street, che serve la nuova linea di Canal Street, dove sono ricoverati i nuovi tram-replica degli anni '20, è stato inondato, "le vetture erano allagate fino all'altezza delle emettitrici di biglietti".
Per quanto riguarda le infrastrutture, la linea Riverfront, costruita sulla sede di una ex-ferrovia dovrebbe essere integra, mentre per le altre due linee non hanno notizie certe, forse la linea St. Charles è quella che dovrebbe aver subito i maggiori danni, perché i binari poggiano su un terreno "neutro" per permettere la crescita di un manto erboso. Non tutto è perduto per New Orleans ... e per i suoi tram

Emanuele
9/25/2005 5:23 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 949
Registered in: 7/3/2004
tranviere senior
Philadelphia
Segnalo agli appassionati di cose americane che il giorno 4 u.s.ù
è stato ripristinato l'esercizio tranviario sulla linea 15 Port Richmond-Haddington, chiusa "temporaneamente" nel 1992.
La notizia è importante in quanto segna il ritorno del classico tram di superficie, definito in loco "surface trolley", nel centro della metropoli. La linea è servita da 18 PCC appositamente ricostruiti.
Al momento sono esercitate le linee 10, 11, 13, 15, 34, 36, 100, 101 e 102, queste ultime tre suburbane.
A presto,
Paolo
9/25/2005 10:25 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 74
Registered in: 6/12/2005
apprendista tranviere
seganlo che sulla tendenza americana di utilizzare vecchi tram rimodernati su abituali linee passeggeri è in corso uno scambio di idee nella sezione del forum: altro/a londra sono tutti impazziti. (Forse sarebbe meglio trasportala in questo settore)

Emanuele
10/19/2005 9:55 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 74
Registered in: 6/12/2005
apprendista tranviere
ultime notizie New Orleans
secondo le ultime notizie del 14 ottobre

I 35 vecchi tram originali che operavano sulle linee St.Charles e Canal Street si sono salvati senza alcun danno, mentre i 24 nuovi tram-replica della linea Riverfront (poco più di un anno di vita) sono stati inondati e hanno subito seri danni alle apparecchiature elettriche ma saranno riparati nei prossimi mesi.

Per quanto riguarda le infrastrutture la St Charles è quella che ha subito danni maggiori: alberi caduti sui fili, alberi pericolanti, pali abbattuti, catenaria inclinata in più punti; danni minori per la Canal Street ma comunque entrambe le linee dovranno essere chiuse per lavori. La linea Riverfront non ha subito danni, si sta quindi studiando la possibilità di trasferire alcune delle motrici superstiti su questa linea e riaprire una parvenza di esercizio per le poche persone che sono rimaste in città. Comunque è stata data alta priorità alla ripresa del servizio tranviario in città in quanto costituisce uno dei simboli storici di New Orleans

Emanuele
12/15/2005 7:57 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 74
Registered in: 6/12/2005
apprendista tranviere
riprende il servizio tranviario a New Orleans
il 18 dicembre riprenderà, parzialmente il servizio tranbiario di New Orleans interroto dal disastro di agosto. Per ora funzionerà per intero soltanto una linea (Riverfront) e spezzoni delle altre 2 linee

Emanuele
12/16/2005 12:30 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 25,501
Registered in: 2/5/2004
maestro tranviere
La ripresa a New Orleans
Una buona notizia, mi fa veramente piacere. [SM=x346220]

1Poggioreale Cimit. Staz.Centr. v. Marina
P. Vittoria Mergellina Fuorigrotta Bagnoli
4/1/2006 2:46 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 720
Registered in: 10/30/2004
tranviere senior
LRT di HOUSTON (bel sottopasso!)
www.pccmph.com/pcc.asp?q=hmta050

[Modificato da XJ6 02/04/2006 10.33]

4/1/2006 9:13 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 748
Registered in: 6/2/2004
tranviere senior
Il tasto IMG serve solo per le immagini, non per le pagine internet! E una pagina che contiene esclusivamente una foto non è un'immagine.

[Ho provveduto io a modificare il post prcedente. Antonio]

[Modificato da XJ6 02/04/2006 10.34]


12/14/2007 8:45 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 949
Registered in: 7/3/2004
tranviere senior
Inaugurazione a Seattle
La città di Seattle è tornata a pieno nel novero delle città tranviare il 12 dicembre, con l'apertura della nuova linea South Lake Union Streetcar, di 2,1 km, sulla quale sono in servizio i nuovi tram Inekon Trio di produzione ceca. Al contario della linea 99, attualmente sospesa, esercita con tram provenienti da Melbourne e classificata come "heritage tram", la nuova linea è parte integrante nel sistema di trasporti locale, che comprende numerose linee filoviarie. Asse portante dell'intera rete sarà a partire dal 2009 la nuova linea LRT nord -sud, ormai in fase di avanzata costruzione.
Saluti cordiali a tutti,
Paolo
12/14/2007 8:53 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 25,501
Registered in: 2/5/2004
maestro tranviere
Ecco la piantina della linea



CLICCARE SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE



[Edited by Augusto1 12/14/2007 8:56 PM]

1Poggioreale Cimit. Staz.Centr. v. Marina
P. Vittoria Mergellina Fuorigrotta Bagnoli
12/14/2007 9:44 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 8,526
Registered in: 8/26/2006
maestro tranviere
Augusto sei l'unico che continua ad utilizzare il vecchio script per le foto [SM=x346232]

New Thread
Reply

Feed | Forum | Album | Users | Search | Log In | Register | Admin
Create your free community and forum! Register to FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 8:03 AM. : Printable | Mobile
Copyright © 2000-2023 FFZ srl - www.freeforumzone.com