feed
top
crea forum
cerca
feed
forum
supporto
discussione
cerca
E se l'
intelligenza artificiale
inizia a cibarsi dei dati che ha prodotto? Vieni a parlarne su
TopManga Forum
!
Mondo Tram Forum
»
LE CITTA' NON PIU' TRANVIARIE
»
GENOVA
SI
NO
Previous page
|
«
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
|
Next page
GENOVA
Last Update:
2/14/2023
7:52 PM
Author
Print
|
Email Notification
« Previous Thread
|
List
|
Next Thread »
5/5/2021
9:39 PM
0
0
#482
1251
OFF
LINE
Post: 5
Registered in: 2/19/2021
apprendista tranviere
Salve a tutti
Nonostante non abbia ricevuto risposte sono comunque riuscito a farmi una lista dei tram uite
Vorrei però segnalare alcune vetture anomale:
in una cartolina che avevo trovato cercando "piazza de Ferrari genova tram" (ma che poi ho perso) si vede una grande vettura a sette moduli apparentemente a due assi ma di dimensioni simili a quelle delle casteggini corte(forse anche più grande).
Non so la data della foto ma dalle vetture mostrate direi che è del 1924 o 1925;qualcuno conosce la matricola di questo tram?
in un documento di metrogenova viene mostrata una foto anni 50 di una vettura di servizio numerata 9 (quasi sicuramente l'ultima vettura dal frontale poliedrico presente sul territorio genovese) che potrebbe ad un primo sguardo apparire una semplice vettura a due assi trasformata in carro di servizio, ma presenta due particolari interessanti:per quanto non sia facilmente determinabile, la vettura appare avere il lato posteriore rifatto con un muso molto meno sporgente di quello d'origine;inoltre, la fiancata sinistra è evidentemente ricostruita ae vi è un'entrata ricavata alla meno peggio.
Questi particolari fanno pensare che non si tratti di una semplice motrice ritirata convertita ad altri usi bensì di una 1200 privata della sua parte posteriore;è possibile?
Dalle foto risalenti al secondo dopoguerra si evince che nel capoluogo ligure circolassero delle vetture dalla disposizione anomala: si tratta certamente di una casteggini(forse 801) che, come la littorine 995, presenta un terzo ingresso centrale (anche se appare essere bidirezionale). Risulta insolita anche una serie 600 (673) chiaramente monodirezionale e riverniciata In una livrea anni 50 più semplice (uguale a quella delle vetture a carrelli) rispetto a quella di origine delle vetture a due assi genovesi che presenta uno schema più rifinito con fasce verde chiaro al di sotto dei finestrini. Nella stessa livrea sono sicuramente ricolorate le biassi numero 113 e 682.
Si tratta di vetture che, come la già citata 995, sono state pesantemente danneggiate in guerra e ricostruite in maniera diversa dall'originale? Nel caso ve ne erano delle altre?
Vorrei infine chiarire un ultima questione, sulla quale mi sto scervellando da diversi giorni: le vetture serie 600 sono la ricostruzione/rinumerazione di mezzi già presenti o motrici costruite ex novo?
Admin Thread: |
Close
|
Move
|
Delete
|
Modify
|
Email Notification
Previous page
|
«
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
|
Next page
Cerca nel forum
Search
nei titoli
,
nei messaggi
,
con Google
cerca discussioni con titolo simile
Tag cloud
[
show all
]
vita
ancora
quotconnessione
torino
senza
quotaerial
massima
abruzzi
sogno
parma
iglesias
villaggio
scollegati
bretagna
cumana
ritornano
collegamento
madonna
volte
quale
firenze
d39armi
monorotaia
bergen
genova
dicembre
cavi
montenero
problemi
scuolabus
britannico
porta
foto
aperte
elettriche
cartoline
stresa
gran
bidirezionali...perch232
costituzione
poetto
san
nome
piazza
nuovo
per
filobus
plastico
disponibile
skytrain
differenza
inizio
milano
scomparso
studenti
lavori
serie
filovia
storia
napoli
giornata
quotfantasmaquot
illusione
mottarone
tram aeroporto
della
ferrovie
un39amica
rivarossi
delle
vancouver
cozzolino
copyright
nella
correnti
metropolitano
aeroporto
barcellona
autobus
calzini
tram
via
pendenza
nuova
matricola 3355
anni
100
informazioni
quotamericanataquot39
monorotaie.
orvieto
automezzi
libro
ferroviarie
del
h0
emergenza
funicolare
resina
metro
Feed
|
Forum
|
Album
|
Users
|
Search
|
Log In
|
Register
|
Admin
Create your free community and forum!
Register to FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano
regolamento
e
privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 2:55 AM. :
Printable
|
Mobile
Copyright © 2000-2023 FFZ srl -
www.freeforumzone.com
↑
↓
IL MIO PROFILO
LE MIE DISCUSSIONI
FORUM CHE SEGUI
LA MIA FORUM-CARD
MODIFICA FORUM-CARD
FAQ
TRADUCI
LOGOUT
Accedi
Registrati
FAQ
TRADUCI
ACCETTA
RIFIUTA
Anteprima