I figli d'arte sono all'altezza dei genitori? Vieni a parlarne su Award & Oscar.
Nuova Discussione
Rispondi
 

GENOVA

Ultimo Aggiornamento: 14/02/2023 19:52
Autore
Stampa | Notifica email    
15/02/2005 03:02
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
OFFLINE
Post: 9.264
Registrato il: 22/02/2004
maestro tranviere
Galleria Regina Elena
Purtroppo sul libro non ci sono altri tram di Genova, ma c'è qualcosa su Cagliari, Roma, Milano e Napoli che inserirò nelle apposite sezioni quanto prima.

Invece proprio oggi ho ricevuto un'altra foto di tram genovese in Galleria (si tratta di una cartolina della collezione Budmiger) che provvedo immediatamente a condividere.




Per Ingrandire L'Immagine Clicca Qui


15/02/2005 09:06
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
OFFLINE
Post: 14
Registrato il: 10/08/2004
apprendista tranviere
Non vorrei fare il pedante (e poi lo faccio lo stesso...), ma mi sembra che le vetture della splendida foto recentemente postata venissero denominate Castegini (e non Casteggini), dal nome del progettista e ingegnere dell' UITE Remigio Castegini.. se non erro!
Furono le prime vetture con due importanti innovazioni tecniche ;
i carrelli e le porte con apertura ad aria compressa.
Ciao

Stefano
15/02/2005 23:40
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
OFFLINE
Post: 235
Registrato il: 03/01/2005
tranviere junior
Castegini o Casteggini?
Finalmente un po' di movimento anche per i tram di Genova. Grazie alla stupenda foto a colori della 831, ci sono stati diversi interventi sulla rete tranviaria della Superba.
Bene, mi fa piacere, anche perchè saltano fuori altre foto bellissime!
Così, eccomi qui a scrivere anche stasera qualcosa sui tram della mia infanzia. Al mio amico Stefano, dico che non sono mai riuscito a capire se il cognome del grande tecnico dell'UITE si scrive con una o due g, gli stessi notiziari UITE degli anni Sessanta (che conservo gelosamente)hanno utilizzato in diverse occasioni entrambe le versioni.
Resta il fatto che a quest'uomo si dovrebbe fare un monumento, suoi sono i progetti delle 700 e 800 e , nel secondo dopoguerra, della trasformazione in articolate di vecchie motrici e rimorchi. Tra il 1949 e il 1955, nelle officine dell'Uite e alla Piaggio, si lavora per mettere su strada dapprima le 1200 (30 vetture serie 1221-1250), poi le 1600 (78 vetture serie 1601-1678) ed infine le 1700 (versione genovese del tipo due camere e cucina, 15 vetture, serie 1701-1715).
Queste ultime (tra le quali anche il mio nick!) sopravviveranno a malapena 10 anni, le prime 4 (1703-1704-1709 e 1712) saranno accantonate la fatidica notte del 26 maggio 1964, ovvero con l'operazione rotaie da Sampierdarena a Voltri, le altre 11 passeranno al deposito di Sampierdarena, che le utilizzerà sulle linee della Val Polcevera (7 e 11, con relative sussidiarie) per circa un mese. Il 28 giugno 1964, la serie 1700 si congeda definitivamente dalle strade di Genova, e lo stesso giorno, per una tragica fatalità, si congeda definitivamente dalla vita, ormai ultranovantenne, il grande Castegini (o Casteggini).
Ho provato a descrivere la grande emozione che provai quando vidi sotto casa per la prima volta la vettura 1707 sulla linea 7, in questo breve pezzo che provo ad allegare, e che ho esposto alla mostra fotografica su tram e guidovia, organizzata insieme all'amico Claudio, a Morego tra dicembre e gennaio.
Poi, vedrò di raccontarvi qualcosa sulle altre gallerie tranviarie di Genova.
Ciao, Renzo.
Niente, non riesco ad allegare testi in formato .doc, pazienza, per questa volta ve lo siete risparmiato! [SM=x346239]
Alla prossima.


[Il testo di 1707, "Un'Emozione Per Sempre", è stato inserito qualche messaggio più sotto. A]


[Modificato da XJ6 16/02/2005 23.28]

16/02/2005 00:45
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
OFFLINE
Post: 9.264
Registrato il: 22/02/2004
maestro tranviere
Re: Castegini o Casteggini?

Scritto da: 1707 15/02/2005 23.40
Niente, non riesco ad allegare testi in formato .doc, pazienza, per questa volta ve lo siete risparmiato!
Alla prossima.

Se mi mandi il testo per email (segretario.nazionale.aiat@mondotram.it), te lo inserisco io. Ciao. A

16/02/2005 21:56
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
OFFLINE
Post: 2.843
Registrato il: 09/05/2004
tranviere veterano
Castegini
L'amico Paolo Gassani parla e scrive di Castegini, per cui riterrei concluso il nostro piccolo dubbio.
Colgo l'occasione per inviare a 1707 una foto della 170...2



Io ho una spiccata simpatia per le Due camere e cucina, che nei paesi dell' Est chiamiano Due camere e bagno.

16/02/2005 22:41
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
OFFLINE
Post: 235
Registrato il: 03/01/2005
tranviere junior
Splendida 1702
Grazie, Roberto!
Ma devi avere un archivio immenso.
Complimenti, veramente!
Nella foto che hai postato poco fa, si vede la 1702 nella zona di Principe, dove ora c'è la stazione della metropolitana.
Dalla disposizione del pannello pubblicitario sul tram, ritengo che la foto risalga alla fine degli anni Cinquanta.
A quella fermata, transitavano le linee per il Ponente e la Val Polcevera, l' 1 per Voltri (con le sussidiarie 2, 3 e 4), il 7 per Pontedecimo con transito per Sampierdarena (sussidiarie 5 e 6) e l'11 sempre per Pontedecimo ma con transito veloce per la Galleria Certosa (con le sussidiarie 9 e 10). Inoltre, vi transitavano il 24 (Stazione Brignole-Sestri) e il 26 (Stazione Brignole-Rivarolo).
La linea 1 è sempre stata (ed è tuttora in versione bus da 18 metri) una delle relazioni più frequentate della rete genovese. In partenza da piazza Caricamento, in pieno centro della città, transitava per Principe, via Buozzi (quella della bellissima foto con i tram a centro strada), attraversava la zona densamente popolata e piena di industrie tra Sampierdarena, Cornigliano e Sestri, e proseguiva per Pegli, Prà e Voltri, trasportando insieme agli abitanti della zona, i numerosi bagnanti che frequentavano le spiagge cittadine del Ponente.
Un percorso di oltre 16 km che fino al 26 maggio 1964 fu di dominio quasi esclusivo delle 1700 e delle 1600, con un tempo di percorrenza di circa 55 minuti.
In estate, in Val Polcevera, quando l'attesa del tram durava qualche minuto in più, era frequente sentire alle fermate commenti di questo tipo... ecco, in estate tolgono i tram da noi per mandarli a Ponente, solo perchè là ci sono le spiagge ...
Alla prossima foto di una 1700, vi racconterò cosa doveva fare il bigliettario su queste vetture quando l'asta scarrucolava!
Quindi, Roberto, se ti interessa, dacci sotto![SM=x346239]
Ciao, Renzo.

16/02/2005 22:57
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
OFFLINE
Post: 1.445
Registrato il: 19/04/2004
tranviere veterano
La foto
16/02/2005 23:19
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
OFFLINE
Post: 235
Registrato il: 03/01/2005
tranviere junior
Serata 1700
E' la mia serata, direi!
Ringrazio anche filobustiere, quella è una delle rare foto a colori del tram genovesi.
Era l'ultima estate dei tram a Ponente, e chissà, magari potrei esserci anch'io tra i passeggeri di quella corsa di ritorno dalla spiaggia di Prà (che oggi, come il tram, non esiste più).
Ero un bambino di 9 anni, allora, e il bello di queste vetture era che i finestrini scendevano quasi a livello della carrozzeria, per cui si potrebbe dire che in vettura c'era la ventilazione forzata, anche se per i bimbi poteva essere pericoloso viaggiare con la testa fuori dal finestrino (e una volta, così facendo, persi pure un bel berretto tutto nuovo che avrebbe dovuto ripararmi dal sole).
Ma, visto che è arrivata un'altra foto di una 1700, devo raccontarvi dello scarrucolamento dell'asta.
Allora, le 1700 erano molto lunghe (circa 20 metri), per cui l'asta doveva essere posizionata sulla parte anteriore della vettura per comandare un corretto funzionamento degli scambi. Ma, a differenza di altri tram articolati come le 2800 di Torino o le 4600/4700 di Milano che avevano il cosiddetto retriver circa a metà vettura e in posizione manovrabile da terra, sulle nostre 1700, la corda agganciata all'asta terminava sul tetto, per cui in caso di scarrucolamento, il bigliettario saliva in equilibrio precario sugli schienali dei sedili, apriva una botola sul tetto ... et voilà, sole, pioggia o vento, il tram poteva riprendere la sua corsa!
Alla prossima, Renzo.
16/02/2005 23:23
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
OFFLINE
Post: 9.264
Registrato il: 22/02/2004
maestro tranviere
Un'Emozione Per Sempre
Per leggere il testo di 1707 ...

CLICCAQQUÀ



18/02/2005 16:19
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
OFFLINE
Post: 641
Registrato il: 05/02/2004
tranviere senior
Per l'amico 1707
Ciao Renzo, non ricordo se ne ho già fatto cenno in qualche altro mio intervento sui mitici tram della Lanterna, ma se vuoi provare l'ebbrezza della "Sindrome di Stendhal tranviaria" fatti un giro all'archivio della Publifoto di Genova, in via Pertinace 1 (tel. 010-2722462). Hanno una tale quantità di immagini della tua città (sempre di ottima qualità, in genere negativi 6x6 "formato Rollei") con foto di tram, filobus, autobus etc. che uscirai da quell'esperienza barcollando...[SM=x346236]
Tra l'altro sono persone gentilissime, hanno un archivio (piuttosto disordinato e caotico, a quanto mi ricordo) che richiede, per essere spulciato bene, un po' di pomeriggi. Ciao e grazie per i tuoi ricordi sul tram in via S.Quirico, Paolo
p.s. grazie anche per le foto delle 2800 in piazza Statuto sul forum di noi torinesi [SM=x346239]

Paolo A.
18/02/2005 18:14
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
OFFLINE
Post: 2.843
Registrato il: 09/05/2004
tranviere veterano
17...12

Continuo a non trovare la 1707 ma credo tu sia contento ugualmente di questa bella veduta della 1712. Stranamente per il rigore del tempo il tranviere ha una sigaretta tra le labbra, probabilmente visto che la vettura è vuota sta viaggiando da solo col fattorino dal o per il deposito.
Che hanno sarà? Dove siamo? E cosa sono quei grossi binari che si interlacciano con quelli tranviari, un raccordo ferroviario di qualche industria?

18/02/2005 21:18
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
OFFLINE
Post: 641
Registrato il: 05/02/2004
tranviere senior
Voltri, 1960
Allora, quella foto (datata 1960) è stata pubblicata a pagina 99 del libro di Paolo Gassani "Fotostoria del tramway a Genova", per la precisione è la n. 130 e, dalle note in fondo al libro, risulta appartenere al sig. Josef Otto Slezak di Vienna (che ringraziamo... [SM=x346232] ). La didascalia parla del capolinea di Voltri della linea 1, arretrato secondo l'autore rispetto a quello originale. Dall'altro lato della strada il binario tranviario è inglobato in un raccordo ferroviario (che sopravvisse alla tranvia, nel 1973 c'era sicuramente ancora) che si dipartiva dalla stazione di Voltri. Saluti [SM=x346220]
p.s. attendiamo conferme dal nostro 1707

Paolo A.
18/02/2005 21:46
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
OFFLINE
Post: 235
Registrato il: 03/01/2005
tranviere junior
Per Linea 13 e Roberto Amori
Grazie a Linea 13 per l'informazione su Publifoto, io personalmente non ci sono mai stato, ma il mio amico Claudio, con il quale abbiamo fatto qualche lavoro insieme, tipo libri e videocassette, lo ha frequentato diverse volte con ottimi risultati, per cui mi sa che qualche volta ci andrò anch'io. Sono un po' preoccupato per la sorte delle bellissime 2800 di Torino, spero che possano durare ancora a lungo, sono troppo belle!
E il grande Roberto ha trovato un'altra 1700!
Bene, magari riusciamo a trovare la foto di tutt'e 15.
La 1712 dell'ultima foto è in arrivo al capolinea di Voltri, per cui dopo una corsa di oltre 16 km e di almeno 55 minuti (salvo ritardi), il manovratore (o come si diceva a Genova, il conduttore), ha già acceso la sigaretta, forse per timore che la sosta al capolinea sia troppo breve per fumarla tutta.
Siamo nel 1960 più o meno, i binari che si vedono sono quelli del vecchio capolinea.
La 1712 ha effettuato servizio fino alla fatidica notte del 26 maggio 1964, era proprio una delle vetture in servizio serale che, poco dopo la mezzanotte, in prossimità del vecchio deposito di Sestri, cedette i passeggeri a uno dei primi autobus della linea 1.
Subito dopo, venne avviata all'interno del deposito, che proprio quella notte cessava la sua attività per essere sostituito dalla rimessa autobus di Cornigliano già funzionante ma ancora da inaugurare.
La 1712 fu subito accantonata insieme alle consorelle 1703, 1704 e 1709 e a molti Castegini serie 700 e 800 e a qualche 1600.
C'è chi dice che vi fu molto movimento tranviario quella notte sulle strade di Genova, le vetture più vecchie vennero infatti portate a Sestri in attesa della radiazione, mentre da Sestri, le 900 ed altre vetture ancora efficienti (come le altre 11 1700) furono trasferite agli altri depositi.
Ciao, Renzo
PS. Mentre scrivevo questo messaggio, ho visto la risposta di linea 13. Il raccordo ferroviario di cui parli non era nella zona della foto, ma più avanti, alla stazione di Prà, e viaggiava per qualche centinaio di metri sulla strada per poi piegare a sinistra in un'industria della zona. Considerato il diverso scartamento fra tram e treno, il binario in direzione Genova centro si componeva di tre rotaie, quella più a destra in comune fra tram e treno e quelle a sinistra indipendenti (spero di essere riuscito a farmi capire).
Ciao, Renzo.
21/02/2005 20:43
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
OFFLINE
Post: 1.445
Registrato il: 19/04/2004
tranviere veterano
Le 1700
Ciao a tutti
E' un pò che siamo fermi: colpa del freddo e dell'inverno? Allora propongo agli amici genovesi ed ai trammofili italiani questa nuova uscita da cartolina. Credo sia la 1715 in corso di Francia come leggo in didascalia, prima della sopraelevata.
21/02/2005 20:44
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
OFFLINE
Post: 1.445
Registrato il: 19/04/2004
tranviere veterano
Le 1700
Scuasatemi ma.....siamo a tema:motrice e rimorchio
21/02/2005 22:32
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
OFFLINE
Post: 235
Registrato il: 03/01/2005
tranviere junior
1700 a colori
La foto postata da filobustiere è un'altra delle rare foto a colori dei tram di Genova. L'amico Claudio ha raccolto una decina di queste foto per realizzare la serie "I tram di Genova a colori".
Nella foto, si vede la 1715, in servizio sulla linea 1, che sta transitando in via di Francia, prima della costruzione della sopraelevata.
E saranno proprio i piloni di questa nuova infrastruttura viaria ad allontanare i tram da via di Francia.
Dapprima, i binari saranno spostati a lato strada, poi dal 28 giugno 1964, le linee tranviarie ancora transitanti su questa via, sono limitate o sostituite con autobus.
Ciao, Renzo.
22/02/2005 19:10
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
OFFLINE
Post: 603
Registrato il: 23/02/2004
tranviere senior
Ciao a tutti,
Potete raccontarci qualcosa sull'ultima tranvia rimasta a Genova, la Principe-Granarolo? E' una tranvia che conosco poco e che mi ha sempre affascinato.
[SM=x346219]

[Modificato da sottostazione 22/02/2005 19.13]

22/02/2005 22:20
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
OFFLINE
Post: 2.843
Registrato il: 09/05/2004
tranviere veterano
Il tram di Granarolo
Cedo volentieri la parola ai nostri espertissimi amici genovesi, io mi limiterei a riportare quanto citato nei libri.
Però posso nel frattempo mettere una mia foto del 1982 a disposizione di chi la desidera.

[Modificato da Roberto Amori 22/02/2005 22.21]

23/02/2005 22:43
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
OFFLINE
Post: 235
Registrato il: 03/01/2005
tranviere junior
Il tram di Granarolo
Intanto ringrazio il grande Roberto per la tempestività con la quale ha trovato e pubblicato una bellissima foto del tram di Granarolo.
La storia di questa tranvia, chiamata ufficialmente "ferrovia a dentiera Principe-Granarolo", inizia il 1° gennaio 1901, quando venne inaugurata e aperta al pubblico.
Le due vetture tuttora in esercizio risalgono al 1929, e sono numerate 1 e 2.
Nel 1935 la gestione del servizio passa all'UITE (la società esercente il trasporto pubblico genovese, trasformata in AMT nel 1965).
Il capolinea a valle della tranvia si trova a circa 200 metri dalla stazione ferroviaria di Piazza Principe. Da qui (salita San Rocco) si comincia a salire lentamente, e, oltrepassata la fermata di via Bari, inizia ad aprirsi uno stupendo panorama della città. Si raggiunge il capolinea a monte di Granarolo dopo circa 8 minuti di viaggio.
Peccato che questa seconda parte della linea sia interrotta da anni in attesa di lavori di consolidamento della sede tranviaria, per i quali si attendono i finanziamenti.
Al momento, il servizio così ridotto ha una frequenza variabile tra i 20 e i 30 minuti, la prima corsa parte alle 6.07 da via Bari, mentre l'ultima parte alle 23.40 da Principe.
Numerose modifiche hanno subito le due vetture, dal verde bitonale si è passati dapprima all'arancione e recentemente al rosso. La vettura 2 è stata così riverniciata a metà degli anni Novanta, mentre il restyling della 1 è recente, quando l'ho vista l'anno scorso da un carrozziere privato nei pressi di via San Quirico (a oltre 10 km da Principe!) non credevo ai miei occhi.
Altre innovazioni sono la sostituzione della presa di corrente ad asta con pantografo, e la chiusura automatica delle porte (fino a pochi anni fa, a scorrimento manuale, e in realtà quasi sempre aperte).
E' auspicabile che i due piccoli tranvaietti di Granarolo possano riprendere presto il loro servizio per intero, se poi l'AMT facesse qualcosa per pubblicizzare a livello turistico questo servizio, sono certo che i passeggeri potrebbero essere molti di più.
Nella foto di Roberto, si vede la vettura 1, ancora in arancione, in arrivo al capolinea superiore di Granarolo.
Ciao, Renzo.

23/02/2005 22:46
 
Email
 
Scheda Utente
 
Modifica
 
Cancella
OFFLINE
Post: 235
Registrato il: 03/01/2005
tranviere junior
Lapsus
Chiedo scusa, come si vede chiaramente, la vettura della foto di Roberto è la numero 2.
Ciao, Renzo.
Nuova Discussione
Rispondi

Feed | Forum | Album | Utenti | Cerca | Login | Registrati | Amministra
Crea forum gratis, gestisci la tua comunità! Iscriviti a FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 09:13. Versione: Stampabile | Mobile
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com