Caro CAT, se non si sanno le cose, i fatti, se non li si conosce è meglio stare zitti, documentarsi o esprimersi in toni decenti, civili e te lo dico per l'ennesima volta, visto che te lo hanno già detto in tanti nel forum o vuoi che ti chiami ancora "principiante" in materia tranviaria, ah il Gamba de legn? Lo conosci? Ripeto, chi non conosce le cose non dica castronerie, si documenti.
E voi pensate addirittura che la Regione, il Comune, rappresentanti ufficiali (de che?) si occupino di un "ferro vecchio" dopo tutti gli scempi fatti in 50 anni sulla exissima superba, AMT sull'orlo del fallimento(conosco molte persone aziendali). Ma dove vivete, su Marte, o nel paese delle meraviglie che non esiste?
Tornando a discorsi seri, martedì 5 Febbraio, ore 15 e 30 circa, ci sarà l'incontro al municipio Molassana, Media val Bisagno tra il presidente del municipio, il sottoscritto, appassionati, ecc per la ricera di una soluzione in zona (attualmente è in zona Campi, val Polcevera). La speranza è quindi quella di trovare una area adatta in val Bisagno dove collocare la vettura, grazie anche al prezioso contributo della Sovrintendenza ai beni architettonici ed artistici, ed approcciare un timido restauro. Vi terrò informati. Per chi ancora non comprende o non vuole capire, è ovvio che parlo a titolo personale ma nell'ambito di un gruppo già consolidato, comunque faccio parte di Metrogenova, ACT Amici tram di Milano. Un saluto a tutti i forumisti di mondotram, in particolare a 1707, ciao Fiorenzo, ah e dimenticavo solo tram.
[Edited by naricemirko 2/1/2013 11:20 PM]