La tua affermazione su Genova mi sembra un tantino esagerata; Genova non sarà una bellezza in assoluto, però negli ultimi decenni ha migliorato, e di molto, il suo arredo urbano; chi l'ha vista o l'ha vissuta negli anni '80 ricorderà che il suo centro storico era ostaggio del traffico urbano; in ogni strada vi era erano serpentoni di auto ed inquinamento a dismisura; poi provvedimenti successivi, limitazioni al traffico (e poi vari Expò e Colombiane del 92), il rilancio dal 2000 in avanti (riqualificazioni per il G8 del 2001, "Città della cultura" nel 2004..) l'hanno trasformata ed in meglio.
Da Principe si può arrivare in pieno Centro
a piedi, lungo via Balbi attraversata solamente dai mezzi pubblici, via Cairoli e via Garibaldi (la via dei palazzi) zona pedonale; arrivare a De Ferrari, scendere giù all'Expò o a Caricamento attraversando via San Lorenzo...tutte zone che un tempo subivano il traffico.
Via XX Settembre: vatti a vedere come era negli anni '80 e confrontala con quella di adesso.
Io, da genovese, la trovo più vivibile e tutto sommato ne sono soddisfatto.
Questione trasporti : credo che si sia capito benissimo che parteggi per il tram ed anch'io credo che la reintroduzione ne potrà migliorare "l'arredo urbano", ma ci vuole anche una volontà politica oltre che i soldi e attualmente mi sa che manchino un pò...
Nel 1967, quando l'ultimo tram circolò a Genova, la volontà politica era quella di migliorare le comunicazioni da un luogo all'altro della città povera di strade che si ingorgavano spesso per via delle crescenti auto in circolazione.
La scelta dell'eliminazione totale del tram, magari fu sbagliata, ma era dettata dal tempo che si viveva.
[Edited by 3120 1/16/2013 1:21 AM]