Per intervenire sulla foto postata da Cori il 1 giugno (sì, un pochino in ritardo, ma la vita va vissuta anche in .... slow food!
) confermo - come già puntualizzato da Giampi - che si tratta di un tram tipo Graz che transita in Via dell'Istria sotto il ponte della linea ferroviaria Trieste - Erpelle, oggi dismessa.
Da piccolo abitavo a meno di un chilometro di distanza, dalle parti di Via Baiamonti, e allora nella zona di Chiarbola non vi erano ancora le barriere di casamenti in fila che impediscono oggi la visuale da un rione all'altro. Sicché ricordo ancora la visione, dalle finestre di casa, del treno, composto da una nera locomotiva tipo 740 e una o due carrozze "centoporte" (di terza classe ovviamente) che tre volte al giorno, con un gran ciuf-ciuf-ciuf-ciuf-tuu-tuuuu-ciuf-ciuf ciuf..... , arrancava lungo la salita (la cui pendenza era notevole, il 30 % circa, praticamente al limite delle possibilità di qualsiasi motrice a vapore) dalla stazione di Campo Marzio a quella di Sant'Elia, fermandosi alla stazioncina di S. Anna, o S. Maria Maddalena (Boljunec), a San Giuseppe (Ricmanje) e a Sant'Antonio in Bosco (Borst - metto anche i nomi sloveni perché quella parte della periferia urbana, allora campagna, era quasi completamente abitata da concittadini di quella madrelingua. Oggi, dopo il grande sviluppo edilizio della città, la situazione è più variegata).
Poi la linea ferroviaria si protendeva lungo una specie di lunga e spettacolare cengia sulla Val Rosandra, e con due vaste curve a tornante guadagnava finalmente il ciglione del Carso, essendo salita di 490 metri in forse 18 o 19 chilometri.
A Sant'Elia il treno non proseguiva più, dal 1947, perché lì c'era il confine con la Jugoslavia, e non si era mica nell'era di Schengen, ma in quella della Cortina di Ferro. Il resto della linea, rimasto oltreconfine, giungeva al bivio e stazione di Erpelle (Hrpelje) oggi in Slovenia, e si congiungeva alla linea Divaccia-Pola di asburgica memoria, e tuttora in funzione. Di lì i treni, prima della guerra, proseguivano per Pola, dopo una lunga e in gran parte selvaggia traversata dell'Istria interna. Nell'ultimo periodo (1938 - 1942) la linea, mai elettrificata e a binario unico, fu esercitata anche con le celebri "littorine" ALn 56, e, per un breve periodo, queste stesse comparvero sporadicamente anche nel dopoguerra (intorno 1957-58 circa).
Nel dopoguerra, una linea Trieste - S.Elia (paesino di forse cento anime, e altrettanto avevano gli altri paesini che ho nominato) non serviva davvero più, e la si sostituì con autobus in partenza dalla Stazione Centrale. Non erano anni da esercizio di linee turistiche. Poi alla fine fu soppressa anche la linea dei bus. Seguì, di lì a poco, la demolizione del ponte in ferro e il disarmo dell'intera linea, il cui sedime è oggi in fase di riqualificazione e riconversione in pista ciclabile.
Qualcuno rimpiange il tratto urbano della ferrovia, che oggi attraversa vari e popolosi quartieri sorti fra il '60 e l'80, come la Maddalena, Campanelle, Altura, ecc., tratto che avrebbe potuto poi essere utile per una tramvia in sede propria o qualcosa di più. Ma, naturalmente, con i "se" e i "chissà" non si fa nulla... e le occasioni perdute non tornano.
Infine, per tornare alla foto, oggi, subito oltre il ponte, in corrispondenza di un muro in pietra che si vede, c'è l'ingresso dell'Ospedale Infantile IRCSS "Burlo Garofalo".
All'epoca delle mie osservazioni di ragazzo, la linea ex tramviaria 1, rinumerata 10, era esercitata con i bei filobus a tre assi AR 140, carrozzati CRDA. Oggi con autobus a 2 casse Mercedes CITARO di color celeste, belli, ma non come i filobus!.
Ciao!
[Edited by iltriestino 2/14/2009 12:06 AM]