E se l'intelligenza artificiale inizia a cibarsi dei dati che ha prodotto? Vieni a parlarne su TopManga Forum!
New Thread
Reply
 

TRAM DI TRIESTE

Last Update: 10/29/2023 4:04 PM
Author
Print | Email Notification    
9/19/2014 9:36 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 5,828
Registered in: 1/7/2008
maestro tranviere
la disfatta se la sono voluta, e ci hanno speso e studiato anche un bel po', di meglio non avrebbero potuto fare per ottenerla, sigh!
adesso non mi pare giusto che la cosa debba pesare sugli utenti abituali, quindi, nonostante io sia un trammofilo convinto, mi pare più che giusta l'istituzione del bus sostitutivo.

io spero solo che questa disfatta serva di monito ad altre aziende italiane (una in particolare....) che si stanno apprestando ad applicare pesanti ed ingombranti apparecchiature elettroniche sui vecchi tram tradizionali che non hanno la struttura e le sospensioni adatte a sopportare quest'onere aggiuntivo
9/19/2014 10:57 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
[SM=g1914996]
9/19/2014 8:48 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 76
Registered in: 4/6/2014
apprendista tranviere
E' ormai evidente che al tram la TT non ci tiene proprio!
Se avessimo una buona amministrazione comunale vorrei che riprendesse il controllo, ma siccome non mi fido neanche di essa non so cosa pensare. [SM=x346222]
Il "commissariamento", già avvenuto, da parte del Comune credo non servirà a niente. [SM=x1885108]
9/20/2014 10:18 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 10
Registered in: 2/26/2012
apprendista tranviere
trieste
Calma calma, non ascoltiamo troppo le fantasie della stampa che ha scelto il tram per ricamare i soliti temporali estivi, per fare notizia. Non c'è nessun commissario in vista. Tra l'altro TT ha in scadenza la concessione dell'esercizio della trenovia al 31 dicembre 2014 come il restante t.p.l. bus e marittimo. Quindi tutto va a gara e potrebbe esserci un cambio di gestione. Però ricordiamo che il tram, impianti e vetture è di proprietà del Comune, cui spettano (non a TT)manutenzioni straordinarie (comprese quelle per fine vita tecnica dei materiali) e investimenti. Il Commissario probabilmente dovrà valutare questo, e soprattutto trovare i soldi. TT c'entra poco vista la scadenza imminente e deve solo cercare di far funzionare le cose con quello che ha e le compete.
10/12/2014 8:54 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 317
Registered in: 12/19/2010
tranviere senior
barcolana
Questi giorni di grande afflusso turistico a Trieste per la regata "barcolana", il tram di Opicina è stato letteralmente preso d'assalto. Vetture strapiene per gran parte delle giornate . Purtroppo nessun rispetto dell'orario, sempre in ritardo, ma non è una novità.
Peccato, erano giornate che si poteva potenziare il servizio mettendo 5 tram in linea con partenze ogni 14-15'. Dimenticavo, impossibile, non c'è più il raddoppio in piazza Scorcola.....
L'ultima volta di servizio potenziato è stata 30 anni fa nelle domeniche di austerità. Cinque vetture con frequenza 12'.
Non sono al corrente invece se abbia circolato la vettura storica 1 tra Obelisco e Opicina, come negli ultimi anni prima della chiusura in occasione della famosa regata.
10/13/2014 3:14 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 7
Registered in: 4/10/2013
apprendista tranviere
Però c'è stata una corsa della Vettura Storica: www.youtube.com/watch?v=5J-ZyU6elyg
10/18/2014 8:46 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 317
Registered in: 12/19/2010
tranviere senior
corse storiche
Bellissimo, il tram storico 6 fino a Vetta Scorcola (le altre Barcolane si limitava all'Obelisco)! Bel filmato!
Ho osservato che fin dalla riapertura il tram ha ottenuto un grande successo con i turisti e non solo il giorno della Barcolana.
Penso avrebbero successo anche corse "storiche" nei week end, diciamo da Pasqua al ponte di novembre, con discesa fino in città.
10/19/2014 5:17 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 7
Registered in: 4/10/2013
apprendista tranviere
Basterebbe un po' di buona volontà burocraticoamministrativa.
10/20/2014 9:21 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 5,828
Registered in: 1/7/2008
maestro tranviere
io mi chiedo se il tram storico è ancora adatto a percorrere il tratto a funicolare
10/20/2014 10:05 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 7
Registered in: 4/10/2013
apprendista tranviere
Teoricamente non è adatto dato che quantomeno mancano la telecamera di controllo del regresso in Piazza Scorcola ed il comando a distanza dello scambio però è possibile accoppiarla a una delle altre vetture. E' sempre una questione di "se si vuole si può".
[Edited by LUCIOBRUMNICH 10/20/2014 10:07 AM]
10/20/2014 3:11 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 5,828
Registered in: 1/7/2008
maestro tranviere
telecamera e comando scambio si possono ovviare facilmente con un agente ausiliario (si tratta solo di corse eccezionali, non di servizio continuo, quindi il costo di questo agente non credo peserebbe molto sul bilancio)
ma io volevo sapere se la vettura storica poteva accoppiarsi col nuovo carro-scudo
10/20/2014 7:41 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 10
Registered in: 2/26/2012
apprendista tranviere
vettura storica
Naturalmente non può. Non solo per problemi di respingente/repulsione (ovviabili con qualche accorgimento meccanico) ma per tutti i controlli e sicurezze che regolano il funzionamento in funicolare (comunicazione chiusure porte, richieste di fermata, emergenza, corretto posizionamento, p.l. chiusi ecc.)dal condutture del tram che è anche macchinista in funicolare.
10/21/2014 8:45 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 5,828
Registered in: 1/7/2008
maestro tranviere
infatti lo immaginavo
10/21/2014 9:17 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 226
Registered in: 1/7/2008
tranviere junior
Ma potrebbe in teoria mettersi in testa ad una vettura normale e farsi spingere su?
No, eh?, troppo carico sulla fune, motore e pulegge... e poi servirebbe il contrappeso

[Edited by iltriestino 10/21/2014 9:18 PM]
10/22/2014 9:33 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 317
Registered in: 12/19/2010
tranviere senior
Anno 1970, ultime corse del servizio urbano
Il 31 marzo del 1970 termina il servizio sull'ultima linea urbana, la 9 S.Giovanni - Campi Elisi.
In una tarda serata di fine aprile, circolerà ancora, su quasi tutto il percorso, come un fantasma un tram fuori servizio, per trainare un carrellone per lo smontaggio della linea aerea nella sede riservata di Campo Marzio. Poi si smonta e si "asfaltano" le rotaie.

Il filmato è degli ultimi giorni...bello anche se sicuramente già visto da molti:
www.youtube.com/watch?v=iUDxd6z2JCc
10/22/2014 10:16 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,008
Registered in: 8/26/2010
tranviere veterano
TRIESTE ULTIMO TRAM
I tram urbani alimentavano ancor più il fascino della città, già di per sè notevole. Però se risorgesse un tram protetto di moderna concezione, qualora esistesse taluna delle vecchie vetture delle linee soppresse, si potrebbe fare in modo che riprendessero a circolare per fini culturali e ricreativi. So di tram arrugginiti (ma penso già ne abbiate cognizione) restaurati con passione, rimessi sulle rotaie e marcianti.
10/24/2014 5:23 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,711
Registered in: 2/21/2010
tranviere veterano
@apatras1 - Trieste fu la penultima città italiana ad abolire i tram nel periodo dagli anni 40 agli anni 70; l'ultima fu Cagliari tre anni dopo, nel 1973; poi, come già ricordato....arrivarono la guerra del Kippur, la crisi petrolifera, e fu il "revival" dei tram!
Torino, che aveva programmato la soppressione dei tram entro il decennio, tornò rapidamente sui suoi passi, adattando le vetture già esistenti al servizio senza bigliettaio e immettendendone di nuove in servizio. Se Trieste avesse aspettato qualche anno a "giubilare" la sua ultima linea, forse i tram vi circolerebbero ancora!
[Edited by Censin49 10/24/2014 5:24 PM]
11/10/2014 11:02 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 317
Registered in: 12/19/2010
tranviere senior
Ultime dal tram di Opicina
Il servizio nelle ultime settimane gira abbastanza regolare. Ottima la frequentazione di turisti e gitanti, bassissima quella dei pendolari e degli utenti locali, per la nota lentezza e soprattutto per il rischio di affidabilità.
Incidenti e guasti gravi sembrano non essersi più verificati.... speriamo bene.
Al momento, dopo varie promesse di incremento dei servizi bus paralleli, tutto tace e niente di nuovo è stato istituito. Anche le proteste degli abitanti di Opicina (che vorrebbero ..... capra e cavoli....) sembrano sopite.
12/4/2014 9:48 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 317
Registered in: 12/19/2010
tranviere senior
è arrivato l'inverno
Tutto abbastanza normale per il servizio tramviario, il che è una cosa quasi insperata dopo l'inizio dell'estate.

Restano problemi di regolarità, l'orario non è sempre rispettato, anche se i ritardi sembrano meno frequenti.

Finita la stagione turistica dopo il ponte di inizio novembre, la frequentazione è parecchio diminuita. Mancano i turisti e ci sono meno gitanti, specie le brutte giornate il tram è parecchio vuoto. Gli utenti "ordinari" restano poco propensi all'uso del tram, avendo quasi ovunque alternative di bus più veloci ed affidabili.
12/9/2014 12:29 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
Peccato [SM=x346222]
New Thread
Reply

Feed | Forum | Album | Users | Search | Log In | Register | Admin
Create your free community and forum! Register to FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 6:55 PM. : Printable | Mobile
Copyright © 2000-2023 FFZ srl - www.freeforumzone.com