E se l'intelligenza artificiale inizia a cibarsi dei dati che ha prodotto? Vieni a parlarne su TopManga Forum!
New Thread
Reply
 

I VECCHI TRAM DI CAGLIARI

Last Update: 9/15/2023 5:54 PM
Author
Print | Email Notification    
10/18/2020 12:57 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,008
Registered in: 8/26/2010
tranviere veterano
Linea 1 . Una Stanga ( Padovana o Reginetta) del 1931 e Ricostruita Officine STS ( sopra)exCarminati 1925.
10/20/2020 5:38 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,519
Registered in: 2/23/2005
tranviere veterano
Tram 2 assi serie 17-19 in piazza Costituzione verso via Garibaldi. Probabilmente linea 3. Foto Kriegsmarine (Marina militare tedesca)1937,da eBay.



10/21/2020 10:09 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,008
Registered in: 8/26/2010
tranviere veterano
Bravo Blinky. È una vettura del 1936 Carminati & Toselli:,le prime con porte pneumatiche a circolare a Cagliari.
È molto probabile linea 3 : andava dritto verso via Garibaldi poi percorreva le Vie Sonnino ( Via Nuova) XX Settembre Roma Largo C.Felice per poi ritornare in Via Manno. Insomma una circolare.
[Edited by Tallero03 10/23/2020 1:08 PM]
10/27/2020 1:24 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 408
Registered in: 2/21/2013
tranviere senior
10/27/2020 1:26 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 408
Registered in: 2/21/2013
tranviere senior
Quando si andava alla fiera in tram....
10/28/2020 9:15 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,008
Registered in: 8/26/2010
tranviere veterano
Bei tempi. C’erano tutti i presupposti per salvare la linea per il Poetto dopo le scellerate soppressioni : ciò avrebbe significato anche il salvataggio di numerosi tratti urbani, in modo particolare XXSettembre Sonnino Bacaredda Mercato San Benedetto Ciusa perché il tram avrebbe dovuto comunque rientrare in deposito .
10/28/2020 9:45 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 125
Registered in: 1/18/2012
tranviere junior
delitti contro le rotaie ne son stati compiuti tanti, troppi negli ultimi 50 anni.
non solo quelle dei tram.
ogniqualvolta si sono allontanati i binari dall'oggetto di interesse per cui quei collegamenti sono nati, le ferrovie hanno perduto progressivamente utilità e competitivita nei confronti del mezzo privato.

-pensiamo all'allontanamento della stazione capolinea di alghero dal porto (vicino al centro) alla pietraia.
-alla soppressione del raccordo stazione arst-stazione trenitalia di macomer
-alla soppressione delle bretelle olbia-olbia isola bianca e p.torres-porto (in continente civitavecchia-porto) che consentivano un agevole trasbordo dei passeggeri dai traghetti ai treni e viceversa con servizi dedicati.
10/28/2020 9:48 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 125
Registered in: 1/18/2012
tranviere junior
torino sta dismettendo alcuni tram arancioni d'annata che saranno sostituiti da circa 70 Hitachi se non erro.
qualche vecchio tram, opportunamente revisionato, potrebbe essere rilevato da arst per istituire (in futuro) una linea turistica in città quando la rete diverrà più estesa.
10/28/2020 11:14 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,008
Registered in: 8/26/2010
tranviere veterano
Leggevo anche della ferrovia mineraria di San Leone (risalente agli Anni Sessanta del XIXSecolo)la più antica strada ferrata in Sardegna: la Stazione era a Capoterra. Purtroppo non è rimasto nulla dei binari. Forse qualcosa è stato conservato nei vecchi capannoni dell’area estrattiva.
11/25/2020 10:39 AM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 408
Registered in: 2/21/2013
tranviere senior
riguardando questo forum e ripensando a tutto quello che ha perso negli anni la nostra città provo una grande tristezza per non dire rabbia. Tutte le promesse che fanno i nostri politici sono delle bolle si sapone. Assurdo.
11/26/2020 4:28 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,709
Registered in: 2/21/2010
tranviere veterano
lybram, 28/10/2020 21:48:

torino sta dismettendo alcuni tram arancioni d'annata che saranno sostituiti da circa 70 Hitachi se non erro.
qualche vecchio tram, opportunamente revisionato, potrebbe essere rilevato da arst per istituire (in futuro) una linea turistica in città quando la rete diverrà più estesa.

Anche Torino ha una linea storica, con mezzi d'epoca, propri e provenienti da altre reti; potrebbe volerseli tenere....
11/26/2020 4:56 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 125
Registered in: 1/18/2012
tranviere junior
Censin49, 26/11/2020 16:28:

Anche Torino ha una linea storica, con mezzi d'epoca, propri e provenienti da altre reti; potrebbe volerseli tenere....

www.ferrovie.info/index.php/it/41-tram/15730-tram-90-anni-di-storia-una-petizione-per-salvare-i-tram-arancioni-d...
11/30/2020 12:41 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 1,008
Registered in: 8/26/2010
tranviere veterano
In una città ideale laddove storia e cultura dovrebbero essere appannaggio di tutti, il vecchio tram Moncenisio sarebbe stato restaurato e reso funzionante: avrebbe fatto il paio con una vecchia motrice a carrelli che certamente l’azienda torinese ci avrebbe ceduto: il tutto per iniziative analoghe al treno verde. Ipotesi stimolante ma fuori dalla realtà anche perché temo proprio che il collegamento con Piazza Matteotti non vedrà mai la luce.
[Edited by Tallero03 12/5/2020 1:39 PM]
11/30/2020 1:06 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 125
Registered in: 1/18/2012
tranviere junior
il collegamento con piazza matteotti ha assunto i contorni della FARSA.. insieme ai titoloni sulle imminenti estensioni di linea vs sestu aeroporto e poetto..
a roma la tanto criticata raggi sta riqualificando con scartamento ordinario il trenino per giardinetti e la roma-viterbo atac.. faticosamente vanno avanti anche le opere della metro c.
a napoli quest'anno riparte la metro 6.
a cagliari neppure il doppio binario della metro 1 è stato completato.
stranamente è stato però allargato il curvone di genneruxi oltre 1 anno fa
11/30/2020 4:47 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 408
Registered in: 2/21/2013
tranviere senior
11/30/2020 4:50 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 408
Registered in: 2/21/2013
tranviere senior
Al centro della piazza S.Benedetto si nota il punto dove transitavano per ultime volte i Tram N 1 e il P nel periodo estivo
11/30/2020 4:54 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 408
Registered in: 2/21/2013
tranviere senior
Non mi sembra di notare i cavi filoviari attorno alla piazza.
Forse lo scatto fotografico è stato fatto precedentemente la messa in opera filoviaria
12/4/2020 6:36 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 5,272
Registered in: 12/25/2011
maestro tranviere
Quanto era più bella allora piazza San Benedetto

così come tutte le piazze e le vie di Cagliari.
[SM=x346219]
12/4/2020 6:59 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 125
Registered in: 1/18/2012
tranviere junior
Re: Quanto era più bella allora piazza San Benedetto
Filobus2011, 04/12/2020 18:36:


così come tutte le piazze e le vie di Cagliari.
[SM=x346219]

beh dai.. con la rotonda, le jacarande al centro e gli oleandri intorno anche oggi è molto bella.
piuttosto cosa costerebbe al comune piantare altre due jacarande al centro per completare l'anello verde centrale?
la solita STITICHEZZA CASTEDDAIA in tema di alberi e verde pubblico!
anche l'illuminazione andrebbe rivista, soprattutto adesso che nei lampioni stanno piazzando quei TERRIBILI DEBOLISSIMI LED.
CHE SCHIFO.
12/5/2020 4:58 PM
 
Email
 
User Profile
 
Modify
 
Delete
OFFLINE
Post: 2,709
Registered in: 2/21/2010
tranviere veterano
Infatti, dicono che una delle cose più belle di Cagliari siano i filari di jacaranda, pressoché unici in Europa, da vedere in primavera all'epoca della fioritura.
Quanto alle luci LED, con quella luce fioca e cimiteriale, hai perfettamente ragione!
New Thread
Reply

Feed | Forum | Album | Users | Search | Log In | Register | Admin
Create your free community and forum! Register to FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 1:27 PM. : Printable | Mobile
Copyright © 2000-2023 FFZ srl - www.freeforumzone.com