Chiariamo una cosa! Non chiamarle "ricostruite" ma costruite ex-novo!Così sminuisci e minimizzi l'opera delle maestranze locali!!Infatti delle Ex Oropa vennero utilizzati i motori e due assi, mentre il resto della parti meccaniche ed elettriche venne acquistato usato nella penisola. Come è noto, le carrozzerie e gli interni sia delle motrici che delle rimorchiate vennero integralmente costruite a Quartu su progetto degli ingg. Gelli e Marini.
Nella seconda foto la 318 non è una Tallero, ma Moncenisio. Chiarisco infatti che erano di costruzione Tallero le 305/308, di costruzione Moncenisio le 318/323 e Cittadella le 324 e 325.
Quanto ai tuoi ricordi, potrai certamente aver visto in quegli anni le due assi C&T, 18/20 che furono oggetto di un restyling agli inizi degli anni 50, con frontali decisamente diversi dagli originali. Le altre, quelle a cancelletto immatricolate 11/16, erano già state trasformate in 140/145.
In foto del 1955 la 20, ex 17, in piazza San Michele
[Edited by carthago 7/7/2019 7:15 PM]