Capolinea Piazza Matteotti
Dove sono le motrici?
Una sta scappando sulla destra della foto...!
Foto che è senz'altro del periodo ipotizzato, perché i binari sono già nel lato porto della via Roma.
Neanch'io viaggiai sulle 301/2/3/4...o rimorchi vari, secondo me, almeno d'estate, rimasero in servizio almeno sino al '72.
Erano effettivamente un pò bruttine, sembravano sommergibili..., le motrici mi pare avessero una caratteristica banda arancione sulla fiancata.
La pensilina del capolinea è sempre lì, e ormai potrebbe essere ritenuta patrimonio di Cagliari!
I tre binari, invece, mi sembra venissero tutti utilizzati, sempre d'estate...mentre la "bretella" è solo uno dei due scambi presenti in quel tratto, oltre all'incrocio ad "X" prima dell'arrivo in piazza.
Curiosamente oggi nello stesso punto c'é una "X" per i filobus!
Inoltre c'erano, e s'intravvedono ancora oggi, diverse diramazioni verso il porto sicuramente ad uso, durante la notte, dei convogli merci delle Ferrovie della Sardegna.
Guardate invece la strana motrice che trainava i vecchi rimorchi della foto:
- Ne sapete qualcosa?

[Modificato da BLINKY73 03/06/2005 1.42]